dickfrey
Utente Attivo
- Messaggi
- 115
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 49
Ciao,
ieri sera abbiamo configurato il PC per il figlio di un amico e mi sta sccedendo una cosa mai successa prima.
Questa la build :
Mobo --> Asus Tuf Gaming B650 Plus Wifi
CPU --> Ryzen 7700
RAM --> G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz CL30 2x16 Gb (presenti nella lista del supporto della B650)
GPU --> MSI Ventus 5070 3x 12 Gb
NVME --> Western Digital SN850x
PSU --> Corsair RM750x
AIO --> Thermalright Frozen Infinity 360
Case --> Phanteks XT Pro Ultra
Monitor --> 27" KTC H27T22 180 Hz
Prima cosa che faccio è aggiornare il BIOS di Asus all' ultima versione (3281 del 2025/08/21, ufficiale e non beta), direttamente da dentro il BIOS.
Il BIOS fa tutta la procedura, dice di essersi aggiornato, si riavvia il PC ma, poichè rimane la luce verde fissa per diversi minuti, decidiamo di spegnere e riavviare. Anche perchè W11 non era installato e la chiavetta con l' installazione del W11 non inserita, quindi ci sta che lui non facesse un boot visto che non c'era niente di bootabile.
A quel punto si riesce ad entrare nel BIOS, che risulta aggiornato.
Setto l' EXPO1 (ma non ancora l' MCR) ed la riavvio il PC rimane piantato sulla luce verde di BOOT, nessun segnale a video (collegamento DP). Nessun boot di W11 perchè ancora non installato.
Spegniamo e riaccendiamo alcune volte, finchè tento di resettare il CMOS.
Con il metodo del cacciavite non funziona (ovviamente era tutto staccato), quindi passo alla rimozione della pila.
Dopo un paio di minuti la rimetto e siamo di nuovo dentro al BIOS, dove aggiusto la data e basta.
Parto ad installare W11 dalla chiave USB senza problemi, aggiorno, installo i drivers, ecc..
Finito il tutto tento di risettare le RAM a EXPO1, entro nel BIOS, carico i parametri di default per stare sicuro, salvo e rientro, quindi mi dico "faccio un passaggio alla volta per non incasinarlo", salvo ancora ed esco. Attenzione, anche a questo giro non ho abilitato MCR per non caricarlo di roba da salvare.
Adesso il comportamento che ottengo è questo :
1) se tento di entrare nel BIOS, premendo CANC, la luce rimane verde e non parte niente, nessun segnale a schermo. Abbiamo aspettato 3-4 minuti, niente.
2) se non tocco niente invece il boot sta 25 secondi sulla luce gialla (che dovrebbe essere la RAM), 5 secondi sulla rossa (CPU), 3 secondi sulla bianca (VGA), 5 secondi sulla verde (BOOT) e poi parte a W11. Non si vede niente della fase di boot, nemmeno W11 che carica, ma arriva. I 25 secondi di giallo me li giustifico che non ho attivato l' MCR.
Tornato a casa all' una, ed agitato perchè è una cosa che non mi è mai successa, decido di cercare esperiene analoghe in internet ed in effetti ne escono tante simili.
Ora, io vorrei entrare in quel cavolo di BIOS per settare l' MCR, possibilmente senza resettarlo un' altra volta.
Come posso fare ? Ho letto :
- di gente che stacca i banchi di RAM e li prova singolarmente
- che potrei provare ad entrare da W11 con il ripristino e l' avvio avanzato
- di staccare la GPU e provare con quella integrata del Ryzen 7700
- di usare sempre HDMI (ma non ho capito se poi dall' integrata del 7700 o dalla 5070)
- anche di aggiornare il firmware della 5070 !
Oppure anche aspettare che quella luce verde decida di andarsene come è tornata.
Un mio collega che ha avuto guai simili sulla Rog Strix, sempre AM5, dice che riesce ad entrare nel BIOS solo se comincia a premere tasti F2 e CANC appena appare la luce rossa.
In tutti gli altri casi rimane sul verde fisso pure lui.
Insomma è un gran casino e vorrei sentire la vostra, grazie !
Mi verrebbe fin voglia di :
1) lasciare le RAM a 4800 Mhz invece che 6000 (quanto perderei ?) se questo mi permette di risolvere
2) provare a mettere un firmware più vecchio, ma non so se è possibile un rollback
PS : scusate il pippone, ma ho cercato di riportare tutti i passaggi fatti
PS1 : un altro suggerimento che mi è arrivato via Telegram è quello di provare ad attaccare i cavi alle prese video della scheda madre, potrei essere dentro al BIOS ma non lo vedo perchè l' integrata ha preso il sopravvento. Quindi da lì dovrei disabilitarla.
ieri sera abbiamo configurato il PC per il figlio di un amico e mi sta sccedendo una cosa mai successa prima.
Questa la build :
Mobo --> Asus Tuf Gaming B650 Plus Wifi
CPU --> Ryzen 7700
RAM --> G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz CL30 2x16 Gb (presenti nella lista del supporto della B650)
GPU --> MSI Ventus 5070 3x 12 Gb
NVME --> Western Digital SN850x
PSU --> Corsair RM750x
AIO --> Thermalright Frozen Infinity 360
Case --> Phanteks XT Pro Ultra
Monitor --> 27" KTC H27T22 180 Hz
Prima cosa che faccio è aggiornare il BIOS di Asus all' ultima versione (3281 del 2025/08/21, ufficiale e non beta), direttamente da dentro il BIOS.
Il BIOS fa tutta la procedura, dice di essersi aggiornato, si riavvia il PC ma, poichè rimane la luce verde fissa per diversi minuti, decidiamo di spegnere e riavviare. Anche perchè W11 non era installato e la chiavetta con l' installazione del W11 non inserita, quindi ci sta che lui non facesse un boot visto che non c'era niente di bootabile.
A quel punto si riesce ad entrare nel BIOS, che risulta aggiornato.
Setto l' EXPO1 (ma non ancora l' MCR) ed la riavvio il PC rimane piantato sulla luce verde di BOOT, nessun segnale a video (collegamento DP). Nessun boot di W11 perchè ancora non installato.
Spegniamo e riaccendiamo alcune volte, finchè tento di resettare il CMOS.
Con il metodo del cacciavite non funziona (ovviamente era tutto staccato), quindi passo alla rimozione della pila.
Dopo un paio di minuti la rimetto e siamo di nuovo dentro al BIOS, dove aggiusto la data e basta.
Parto ad installare W11 dalla chiave USB senza problemi, aggiorno, installo i drivers, ecc..
Finito il tutto tento di risettare le RAM a EXPO1, entro nel BIOS, carico i parametri di default per stare sicuro, salvo e rientro, quindi mi dico "faccio un passaggio alla volta per non incasinarlo", salvo ancora ed esco. Attenzione, anche a questo giro non ho abilitato MCR per non caricarlo di roba da salvare.
Adesso il comportamento che ottengo è questo :
1) se tento di entrare nel BIOS, premendo CANC, la luce rimane verde e non parte niente, nessun segnale a schermo. Abbiamo aspettato 3-4 minuti, niente.
2) se non tocco niente invece il boot sta 25 secondi sulla luce gialla (che dovrebbe essere la RAM), 5 secondi sulla rossa (CPU), 3 secondi sulla bianca (VGA), 5 secondi sulla verde (BOOT) e poi parte a W11. Non si vede niente della fase di boot, nemmeno W11 che carica, ma arriva. I 25 secondi di giallo me li giustifico che non ho attivato l' MCR.
Tornato a casa all' una, ed agitato perchè è una cosa che non mi è mai successa, decido di cercare esperiene analoghe in internet ed in effetti ne escono tante simili.
Ora, io vorrei entrare in quel cavolo di BIOS per settare l' MCR, possibilmente senza resettarlo un' altra volta.
Come posso fare ? Ho letto :
- di gente che stacca i banchi di RAM e li prova singolarmente
- che potrei provare ad entrare da W11 con il ripristino e l' avvio avanzato
- di staccare la GPU e provare con quella integrata del Ryzen 7700
- di usare sempre HDMI (ma non ho capito se poi dall' integrata del 7700 o dalla 5070)
- anche di aggiornare il firmware della 5070 !
Oppure anche aspettare che quella luce verde decida di andarsene come è tornata.
Un mio collega che ha avuto guai simili sulla Rog Strix, sempre AM5, dice che riesce ad entrare nel BIOS solo se comincia a premere tasti F2 e CANC appena appare la luce rossa.
In tutti gli altri casi rimane sul verde fisso pure lui.
Insomma è un gran casino e vorrei sentire la vostra, grazie !
Mi verrebbe fin voglia di :
1) lasciare le RAM a 4800 Mhz invece che 6000 (quanto perderei ?) se questo mi permette di risolvere
2) provare a mettere un firmware più vecchio, ma non so se è possibile un rollback
PS : scusate il pippone, ma ho cercato di riportare tutti i passaggi fatti
PS1 : un altro suggerimento che mi è arrivato via Telegram è quello di provare ad attaccare i cavi alle prese video della scheda madre, potrei essere dentro al BIOS ma non lo vedo perchè l' integrata ha preso il sopravvento. Quindi da lì dovrei disabilitarla.
Ultima modifica: