PROBLEMA Non riesco ad entrare nel BIOS di Lenovo ThinkCentre M710t

Pubblicità

romathena

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
3
Punteggio
26
Buongiorno,
vorrei formattare il pc che ho in ufficio, Lenovo ThinkCentre M710t con scheda madre IB250MH e SSD M.2 NVMe, solo che all'accensione non si presenta la schermata 'Lenovo', dalla quale solitamente (premendo o canc o esc o F1 F2...F12 etc.etc.) si accede nel BIOS, dopo l'accensione passato qualche secondo si accede direttamente alla schermata degli account (sistema operativo Windows 10 Pro). Se tolgo la batteria, se cerco di riavviarlo con la procedura windows - avvio avanzato - risoluzione problemi ... o con altre procedure che lo porterebbero a riavviarsi nel BIOS dopo il riavvio appare una schermata nera. Ho anche provato a togliere il suo ssd per levargli il sistema operativo ma...niente...... schermata nera......
La situazione è scoraggiante ..... come faccio??? Qualcuno riesce ad aiutarmi??????

Grazie!!!
 
se riesci ad entrare in windows, vai sul menu start/avvio, vai sul menù di riavvio e mentre clicki su riavvia tieni premuto il tasto shift, ti si riavvia in una schermata blu con varie opzioni, tra cui quello di entrare nel menù UEFI
 
se riesci ad entrare in windows, vai sul menu start/avvio, vai sul menù di riavvio e mentre clicki su riavvia tieni premuto il tasto shift, ti si riavvia in una schermata blu con varie opzioni, tra cui quello di entrare nel menù UEFI
ti ringrazio per la risposta ma purtroppo ho già fatto questa prova e al termine della quale lui si riavvia ma invece del bios mi presenta una schermata nera :-(
 
ti ringrazio per la risposta ma purtroppo ho già fatto questa prova e al termine della quale lui si riavvia ma invece del bios mi presenta una schermata nera :-(
altra prova, un po estrema è aprire il pc scollegare la periferica su cui hai il sistema operativo in modo da forzare il bios alla ricerca dell'hard disk o dell'ssd su cui è installato il SO se ti presenta il bios togli l'eventuale fast boot ed eventualmente impostare una usb come periferica di primo avvio per poi formattare
 
ringrazio molto anche Blume...... ma..... anche questa prova l'ho effettuata.... e al riavvio (invece di lamentare il fatto di non avere un supporto avviabile) ....anche in questo caso....purtroppo......c'è una schermata nera :-((
 
Se il sistema operativo è su NVME allora l'avvio è in UEFI
Se Windows si avvia, da prompt dei comandi amministratore scrivi

Codice:
SHUTDOWN   -r    -t  0    -fw

se t di à un errore, scivilo una seconda volta uguale
Dovrebbe riavviarsi e al riavvio entrare nel BIOS
 
r3d....ringrazio anche te...... non avevo mai visto questo metodo....infatti .....ci avevo sperato....ma purtroppo, come sopra: lui riparte....probabilmente con l'intento di entrare nel bios, ma poi..... si riavvia..... ma resta sulla schermata nera....... che smacco!!!
 
r3d....ringrazio anche te...... non avevo mai visto questo metodo....infatti .....ci avevo sperato....ma purtroppo, come sopra: lui riparte....probabilmente con l'intento di entrare nel bios, ma poi..... si riavvia..... ma resta sulla schermata nera....... che smacco!!!
questi sono tutti i modi possibili per entrare nel bios, è un notebook aziendale con qualche blocco sul bios?
 
questi sono tutti i modi possibili per entrare nel bios, è un notebook aziendale con qualche blocco sul bios?
ecco mr loco....forse questa è la risposta..... è un pc fisso...della scuola nella quale lavoro....faccio l'assistente tecnico....ho un pc in dotazione....ma vorrei installarci linux.... lavoro dal 1/9 come tecnico, ma i miei colleghi più navigati non mi hanno mai menzionato questa ipotesi.... che avevo comunque formulato. Quindi non c'è modo per aggirare un eventuale blocco del bios? presumo che anche se aggiungessi un ssd con installata una distro linux non mi farebbe effettuare il dual boot...vero???
 
eh...ma in molti altri pc 'aziendali' della nostra scuola si può accedere nel bios....anche perchè un amministratore di sistema deve poterci entrare per molti altri motivi ... non solo per manometterlo....ma per mettergli mano ....ecco perchè mi sembra molto strano che io, assistente di laboratorio di informatica, non possa accedere al bios del mio pc .... posso accedere a quello degli altgri ...ma non al mio????
 
eh...ma in molti altri pc 'aziendali' della nostra scuola si può accedere nel bios....anche perchè un amministratore di sistema deve poterci entrare per molti altri motivi ... non solo per manometterlo....ma per mettergli mano ....ecco perchè mi sembra molto strano che io, assistente di laboratorio di informatica, non possa accedere al bios del mio pc .... posso accedere a quello degli altgri ...ma non al mio????
fidati che se chiedi ad altri assistenti o collaboratori, non sapranno niente del blocco, fai richiesta per un altro pc o per farlo sbloccare
 
Se con i metodi descritti non entra, mi sembra molto strano, sembra più un qualche problema. Prova a fare reset del bios togliendo la batteria tampone
 
Se con i metodi descritti non entra, mi sembra molto strano, sembra più un qualche problema. Prova a fare reset del bios togliendo la batteria tampone
fatto anche quello di togliere per qualche minuto la batteria tampone.......al riavvio il pc si accende ma rimane sulla schermata nera già tristemente descritta!!!
 
Buongiorno,
vorrei formattare il pc che ho in ufficio, Lenovo ThinkCentre M710t con scheda madre IB250MH e SSD M.2 NVMe, solo che all'accensione non si presenta la schermata 'Lenovo', dalla quale solitamente (premendo o canc o esc o F1 F2...F12 etc.etc.) si accede nel BIOS, dopo l'accensione passato qualche secondo si accede direttamente alla schermata degli account (sistema operativo Windows 10 Pro). Se tolgo la batteria, se cerco di riavviarlo con la procedura windows - avvio avanzato - risoluzione problemi ... o con altre procedure che lo porterebbero a riavviarsi nel BIOS dopo il riavvio appare una schermata nera. Ho anche provato a togliere il suo ssd per levargli il sistema operativo ma...niente...... schermata nera......
La situazione è scoraggiante ..... come faccio??? Qualcuno riesce ad aiutarmi??????

Grazie!!!
come e' collegato, hai una porta VGA ed una HDMI ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top