DOMANDA non riesco ad accedere al bios di un hp g62

Pubblicità
Basta che spegni il pc da windows col tasto Shift sinistro premuto e al riavvio tieni premuto il tasto F2 all'accensione.
 
Ho risolto andando in impostazioni recovery Advanced startup e facendo riavvia premendo poi opzioni di avvio e f10.
Non ricordavo fosse così complicato, è per via di Windows 10?
Il metodo shift non lo conosco devo provarlo ma non è f2 che devo premere almeno su hp
 
Ho risolto andando in impostazioni recovery Advanced startup e facendo riavvia premendo poi opzioni di avvio e f10.
Non ricordavo fosse così complicato, è per via di Windows 10?
Il metodo shift non lo conosco devo provarlo ma non è f2 che devo premere almeno su hp
Sul mio Toshiba funziona...
 
Su hp é f10.
Mi spieghi come si spegne con shift premuto? A che ti serve? Cioè lo tieni premuto intanto riavvii normalmente il pc e poi premi ripetutamente f2? A che serve shift sinistro
 
Basta che leggi bene quanto ho scritto. Col mouse clicchi su arresta il sistema contemporaneamente tieni premuto il tasto Shift o Maiusc che dir si voglia fino a quando si spegne. Stop. Poi lo riaccendi premendo un secondo sul tasto power e tenendo premuto il tasto F2 o F10 che sia senza staccare il dito da sopra. Lo togli quando entri nel BIOS.
 
Ho risolto andando in impostazioni recovery Advanced startup e facendo riavvia premendo poi opzioni di avvio e f10.
Non ricordavo fosse così complicato, è per via di Windows 10?
Il metodo shift non lo conosco devo provarlo ma non è f2 che devo premere almeno su hp
su mio HP pavilion hp 15-b125sl è F11
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Basta che leggi bene quanto ho scritto. Col mouse clicchi su arresta il sistema contemporaneamente tieni premuto il tasto Shift o Maiusc che dir si voglia fino a quando si spegne. Stop. Poi lo riaccendi premendo un secondo sul tasto power e tenendo premuto il tasto F2 o F10 che sia senza staccare il dito da sopra. Lo togli quando entri nel BIOS.

funzionerà sul tuo toshiba ma su hp non serve a nulla shift

cmq ho dovuto seguire queste indicazioni per accedere al bios con win10
il fatto è che prima ricordavo che su hp c'era la scritta sotto premere esc quando appariva il logo hp per accedere al boot menu. ora nemmeno quello c'è piu' e non so perchè. se premo f10 non va devo fare per forza quella procedura da win10 e riavviare
forse con win10 funziona diversamente
 
Comunque se disabiliti nel BIOS l'avvio protetto (secure boot) la cosa ti riesce più semplice ed hai il tempo di far percepire i comandi da tastiera al portatile.
 
Ultima modifica:
scusa alla voce boot mode trovo uefi e secure boot enabled che pero' non è modificabile, non si puo' disattivare secure boot?
 
no la voce secure boot è oscurata non posso proprio selezionarla
sto con un acer con win10
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top