Non riesco a installare MIUI 10 su Redmi note 5

Pubblicità
Hmm, oppure magari prova a scaricare la ROM con Opera Mini. Ora che ci penso, sul Redmi Note 5 di mio fratello (non so perchè) i download con Chrome finivano sempre corrotti
Ah sì? Allora potrei usare il browser di xiaomi e vedere se cambia qualcosa..
Quindi la procedura è corretta, la teoria vuole che con la rom ufficiale problemi a passare da una linea di sviluppo "stabile" a un'altra "beta" non ci sia nessun problema, evidentemente nel tuo caso non è così, oltretutto con il rn5 bisogna andare con i piedi di piombo in funzione del fatto che è presente l'anti roll back, detto questo e se hai voglia di sbatterti un po, sempre se non ricordo male, da telefono spento premendo e mantenendo premuti contemporaneamente il tasto accensione e il tasto volume + accedi al menù di avvio originale, che non è flessibile come twrp ma dovrebbe permetterti di fare un reset del telefono (vuol dire perdere tutti i dati) da li potresti ripartire da 0 e provare a installare la 10 beta........................
Però per formattare e rischiare poi di non poter installare lo stesso non mi conviene..poi mi rompo a dover riscaricare tutte le app :D
Faccio ancora qualche tentativo semmai e poi ci rinuncio mi sa.. aspetto quello ufficiale sennò
 
Ragazzi, incredibile ma vero, svelato l arcano. Praticamente mentre aprivo la discussione(ma probabilmente già da ieri) stavano rilasciando la 8.8.23. Quella che scaricavo io era la 8.8.16. A quanto pare non avevano ancora reso disponibile il nuovo download e a me non faceva installare una vecchia versione. Ora infatti funziona e si sta installando!
Grazie a tutti per l aiuto datomi
 
Ragazzi, incredibile ma vero, svelato l arcano. Praticamente mentre aprivo la discussione(ma probabilmente già da ieri) stavano rilasciando la 8.8.23. Quella che scaricavo io era la 8.8.16. A quanto pare non avevano ancora reso disponibile il nuovo download e a me non faceva installare una vecchia versione. Ora infatti funziona e si sta installando!
Grazie a tutti per l aiuto datomi
Lol, che storia :D
 
Nel RN5, come in altri con l'antiroolback, non puoi installare rom uguali o più vecchie di quella attuale enon puoi passare da global stable a china beta, per esempio sono molto limitanti.
Io ho un mi5 sbloccato, con TWRB installata ed ho scelto la rom miui.it proprio per evitare problemi, quando escono update li scarico da loro e via ed ho sempre tutto sbloccato e libero.
@paperodigomma tu che lo hai sbloccati, quale rom consigli?? questa che ho è ottima, ma altre non ne conosco proprio per confrontare, soprattutto mi interessa la durata della batteria che qui è calata un pò
 
Nel RN5, come in altri con l'antiroolback, non puoi installare rom uguali o più vecchie di quella attuale enon puoi passare da global stable a china beta, per esempio sono molto limitanti.
Io ho un mi5 sbloccato, con TWRB installata ed ho scelto la rom miui.it proprio per evitare problemi, quando escono update li scarico da loro e via ed ho sempre tutto sbloccato e libero.
@paperodigomma tu che lo hai sbloccati, quale rom consigli?? questa che ho è ottima, ma altre non ne conosco proprio per confrontare, soprattutto mi interessa la durata della batteria che qui è calata un pò
Ciao, io sul RN5 come sul mi4s di mia moglie monto le rom di xiaomi.eu e devo dire che mi trovo molto bene, nello specifico quello che non mi è piaciuto della global stabile di RN5 è la gestione dei volumi audio notifiche e cuffie, poche personalizzazioni sia nei livelli che per le varie app, cosa che invece nella rom di xiaomi.eu (come sicuramente anche miui.it) lascia più spazio all'utente di personalizzare le notifiche e i volumi.
al momento monto la 8.8.9 settimanale, per quanto riguarda la batteria direi che è simile alla global, anche se utilizzando le rom settimanali c'è sempre il rischio di incappare in qualche rom che sia troppo dispendiosa in termini di batteria...
 
Ciao, io sul RN5 come sul mi4s di mia moglie monto le rom di xiaomi.eu e devo dire che mi trovo molto bene, nello specifico quello che non mi è piaciuto della global stabile di RN5 è la gestione dei volumi audio notifiche e cuffie, poche personalizzazioni sia nei livelli che per le varie app, cosa che invece nella rom di xiaomi.eu (come sicuramente anche miui.it) lascia più spazio all'utente di personalizzare le notifiche e i volumi.
al momento monto la 8.8.9 settimanale, per quanto riguarda la batteria direi che è simile alla global, anche se utilizzando le rom settimanali c'è sempre il rischio di incappare in qualche rom che sia troppo dispendiosa in termini di batteria...

Infatti per la batteria si purtroppo si, anche se mi sembra che ora cosumi più di prima boh.
Io ho sul mio MI5 la 8.8.16 (android 8 e MIUI 10) di miui.it, che deriva dalla China e traducono loro il giorno dopo l'uscita; devo dire che va bene ed ha buone personalizzazioni mi trovo bene.
Quindi alla fine so tutte molto simili ed uguali cambia ben poco dai so tutte miui tranne alcuni particolari.
 
Sono d'accordo, personalmente ritengo che le rom global con le quali escono i terminali in stock non siano stabili e ottimizzate per i servizi di Google in Europa come quelle che si possono trovare su forum alternativi come xiaomi.eu, miui.it..............
 
Ragazzi segnalo un unico problema che ha rischiato di non farmi sbloccare il telefono alla configurazione iniziare. In pratica era bloccato con l account di xiaomi e non mi faceva connettere al wifi perché per via di un bug non si apriva la tastiera e non potevo mettere la password. Ho riavviato e inserito velocissimo il pin della sim(nel giro di 3 secondi usciva il blocco dello schermo) e così ho potuto usare la mia connessione dati e verificare l account.
Detto ciò, per il resto mi piace molto l interfaccia della MIUI 10. L'unica cosa ancora noto qualche lag quando uso la gesture per tornare alla home(che c'era anche nella MIUI 9). Mi chiedo come sia possibile che non riescono ad ottimizzare una cosa del genere..perché tutto il resto e le altre gesture sono fluide..solo quella per tornare alla home lagga, ed è una cosa che si protrae dalla MIUI 9, quindi ne hanno avuto di tempo per risolvere..qualcuno ha trovato soluzioni? Mi pare che non su tutti i dispositivi ci sia questo problema..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top