Non ho i permessi per la partizione dati

Pubblicità
scusa ma, a che pro un partizionamento così incasinato.. a parte tutto ?



puoi comunque fare questo ? ( copia ed incolla nel terminale una riga alla volta )

sudo umount /dev/sda5
mkdir ~/ntfs
sudo mount /dev/sda5 ~/dati
e incollarmi qua l'output di
ls -l ~/ntfs

guarda non lo so neanche io perchè ha fatto cosi, a dicembre ho comprato l'hard disk nuovo e poi ho installato xp, dopo un pò ho scaricato come dicevo prima easus partition mastere free ed ho creato la partizione chiamandola Dati, poi ho voluto installare xbuntu e come facci oi solito ho preso da cd live e con gparted mi creo la partizione, ma gia da li mi ha fatto capire che non potevo fare una partizione a aparte di xubunu ma bensi all'interno della estesa e non so perchè, cmq stavo facendo quei comandi che mi dice e al terzo comando di sudo mount /dev/sda5 etc.. ho ricevuto questa risposta:

mount: il mount point /home/gianluca/dati non esiste

è scemo?o sono io scemo?ah dimenticavo, l'output dell'ultimo mi ha detto totale 0
 
pardon.. mi soo scordato :D

sudo umount /dev/sda5
mkdir ~/ntfs
sudo mount /dev/sda5 ~/ntfs
e incollarmi qua l'output di
ls -l ~/ntfs

così è giusto
 
spiego meglio , usare i path non risolve, meglio gli uuid :D
...
LOL gli uuid...ma cambi lo schema di partizionamento ogni due settimane? :asd:

ma "nano" non ti piace?

davide e centoventicinque diranno sicuramente che è meglio vi.....tu non ascoltarli....:sisi:


:lol::lol::lol::lol::lol:

Purtroppo mai avuto lo sbatti di imparare vi...sono ancorato a nano :doh:

A parte questi OT, mi sa che facciamo prima se dai accesso ssh a qualcuno...
 
Ragazzi mi trovo in una situazione strana... all'avvio allo splash screnn dove c'è l scritta xubuntu mi esce scritto sotto:

keys:attendere oppure premere S per omettere il mount o M per il ripristino manuale

io alla prima volta ho premuto s ed ho avviato i lsistema, tutto ok il sistema va,ma la partizione rimane come sempre,io posso entrarci etc.. ma non posso spostare niente da xubuntu e viceversa.Allora per curiosità ho riavviato e poi ho premuto M e mi esce un terminale cosi scritto:

filesystem check or mount failed.
A maintenance shell will now be starded.
CONTROL -D will terminate this shell and continue beating after re-trying filesystem. Any furthererrors wiil be ignored
root@gianluca-K8NF4G-SATA2:~#_

a proposito per questo simbolo ~ non lo inserisce facendo ctrl 126?? ah è posto un pò più in alto di come lo messo io.

stavo pensando di eliminare la partizione dati,e cosi pure xbuntu e la aprtizione backup per poi reinstallre xubuntu di fianco a windows e poi succesivamente inserire la aprtizione dati da condividere per entrmbi isistemi.

---------- Post added at 11:32 ---------- Previous post was at 10:17 ----------

ragazzi sto provando una cosa, ho agito cosi,siccome mi sono trovato il punto esclamativo sulla aprtizione dati osservando con gèarted e non perchè e poi mi diceva che non potevo montare neanche la aprtizione di windows su xubuntu,cioè non potevo più vederle, sono passatoad xp per vedere se tutto fosse ok,allora ho aperto easus parttion master manager ed ho formattato la partizione dati in nfts e opoi l'ho eliminata per avere spazio non allocato, dopo ho copiato la partizione di xubuntu sullo spazio allocato e gli ho potuto dare primary e dopodichè ho copiato la partizione di swap sul restante spazio non allocato,poi ho eliminato le partizioni doppie, poi ho creato una partizione che sara per i dati da 20 gb(50 era troppo) ma non lo rinominata, ho rimesso la lettera E come era in precedenza cosi da fare il ripristino di backup da comodo backup su quella partizione della partizione dati backuppata in precedenza, adesso tutto è in atto,spero di non aver incasinato tutto di più,ma vabbè sbaglaindo e smanettando si impara, la cosa più interessante è che adesso non ho più la partizione estesa, secondo voi ho combinato un casino??:lol:
 
LOL se riscrivi italiano corretto incluso un uso sensato della punteggiatura provo a leggere :asd:

:lol:hai ragione scusa! Mi sono intrippato troppo tra partizioni e altro! :asd:
Infatti ho combinato un casino ed ora sto reinstallando xubuntu,non partiva più nulla, mi diceva grub rescue, allora dal cd-live ho provato a dare un sudo apt-get update grub, ma mi diceva che non era presente il grub, cosi l'ho installato e riprovato l'update, ma non partiva comunque, ho provato da penna usb rescatux, ma nulla non partiva lo stesso, allora siccome ormai avevo fatto la frittata e non solo ho deciso di reinstallare, avevo installato poca cosa quindi sono stato per metà fortunato se vogliamo vedere un bicchiere mezzo pieno :asd:, adesso ho installato,anzi sto installando xubuntu di fianco a windows come partizione ext4 con journaling e punto di mount / e l'ho fatta formattare cosi, poi ho dato la swap a 1000 avendo la ram a 968 circa, e poi ho fatto installa,spero di non aver sbagliato, ormai sono specialista nel combinarre guai :D,vabbè prima non è stat colpa mia però,la partizione l'aveva fatta lui cosi, adesso se l'installazione è completa e fatta bene come posso procedere per creare la partizione dati? la voglio che sia in comune a xp e xubuntu,cioè vorrei accedervi da entrambi i sistemi senza problemi ,anche perchè nella partizione di backup fatta per i backup di comodo per il sistema ho la partizione dati che vorrei ripristinare.Mi sento un genio :doh::lol::lol::D
 
Ragazzi ho risolto proprio reinstallando xbuntu di fianco a xp,ora posso entrare in xp senza problemi e scambiare file. Ora VORREI CHIEDERE SCUSA PER AVER ROTTO CHIEDENDOVI CONSIGLI E POI HO FORMATTATO,VI SIETE AMMAZZATI A DARMI CONSIGLI ED IO ALLA FINE HO FORMATTATO.SCUSATE!! vi ringrazio per la pazienza e l'aiuto che mi avete fornito,qualcosa in più l'ho imparata,dovrei imparare a parlare e scrivere meglio in italiano LOL. ciao alla prossima!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top