PROBLEMA Non arriva corrente alla scheda madre

Pubblicità
E questo non ti ha fatto capire di SMETTERLA di spegnere l'interruttore della ciabatta ogni santa sera?

Non va fatto!

Ovviamente si, ma se succede quanto descritto sopra significa che c'è qualcosa che non va nel PC.

- - - Updated - - -

Se devo scommettere,

dico - alimentatore in latch per protezione dovuta a scintillii che arrivan dalla ciabatta.

Potrei anche provare a collegarlo direttamente alla presa di corrente a muro, ma non credo cambi molto anche perchè capitava pure quando il PC veniva spostato. (Quindi alimentato con prese multiple differenti)

- - - Updated - - -

cmq non staccarlo più a lungo andare ti rovinera qualche cosa...

Sono d'accordo, ma è più un workaround che una soluzione vera e propria. Potrei provare a cambiare la presa multipla e vedere che succede.

- - - Updated - - -

Concordo con quello detto da Falco,vorrei però capire a cosa è dovuto, condensatori alimentazione (non sono pratico quindi potrebbe essere una cavolata) batteria tampone....
Ho avuto lo stesso problema con un decoder premium,se lo staccavo e non riattaccavo subito ma passavano ore non si accendeva,doveva restare diversi minuti collegato per farlo rifunzionare.

Potrei anche provare togliendo la batteria del BIOS.

Vi aggiorno.

- - - Updated - - -

Aggiungo anche il link a un'altra discussione: http://www.tomshw.it/forum/problemi-post-assemblaggio/508268-pc-si-riavvia-dopo-spegnimento.html

Forse i due problemi solo correlati.
 
Assurdo:

"Ovviamente si, ma se succede quanto descritto sopra significa che c'è qualcosa che non va nel PC."

Si':

l' utente.

Se e' una cosa da non fare perche' crea di questi problemi, e sono anni che lo diciamo e lo ripetiamo,
non va fatta e basta!!

E' come dire, ma che cavolo, tutti i giorni quando torno a casa, prendo dentro il muro mentre faccio manovra per entrare nel box; perche' la carrozzeria si e' rigata?

Perche' STO SBAGLIANDO!
 
Assurdo:

"Ovviamente si, ma se succede quanto descritto sopra significa che c'è qualcosa che non va nel PC."

Si':

l' utente.

Se e' una cosa da non fare perche' crea di questi problemi, e sono anni che lo diciamo e lo ripetiamo,
non va fatta e basta!!

E' come dire, ma che cavolo, tutti i giorni quando torno a casa, prendo dentro il muro mentre faccio manovra per entrare nel box; perche' la carrozzeria si e' rigata?

Perche' STO SBAGLIANDO!

Credo tu stia estremizzando la cosa. Il paragone che avresti dovuto fare è: "Ogni volta che spengo la macchina poi per riaccenderla devo staccare e ricollegare il cavo della batteria a meno che non lasci il quadro elettrico acceso". Non credo si possa dire che è colpa dell'utente soltanto perchè non lascia il quadro acceso.

Come nel mio caso, l'azione di staccare la corrente dal PC, è un atto lecito che dovrebbe essere previsto dal sistema. Se poi qualcosa non funziona la colpa è o della presa multipla o dei componenti interni del PC.

Comunque ho tolto la batteria del BIOS e sembra il problema si sia risolto.

Buone Feste
 
Credo tu stia estremizzando la cosa. Il paragone che avresti dovuto fare è: "Ogni volta che spengo la macchina poi per riaccenderla devo staccare e ricollegare il cavo della batteria a meno che non lasci il quadro elettrico acceso". Non credo si possa dire che è colpa dell'utente soltanto perchè non lascia il quadro acceso.

Come nel mio caso, l'azione di staccare la corrente dal PC, è un atto lecito che dovrebbe essere previsto dal sistema. Se poi qualcosa non funziona la colpa è o della presa multipla o dei componenti interni del PC.

Comunque ho tolto la batteria del BIOS e sembra il problema si sia risolto.

Buone Feste

La questione e' che moltissime schede madre e alcuni alimentatori (es. Thermaltake Berlin II serie) non gradiscono affatto quest'abitudine,

nel caso degli alimentatori, andando in LATCH e costringendo la gente a staccare, riattaccare, ritentare, si accende e non si accende, eccetera.

L' abitudine e' scorretta a prescindere, per motivi di cui abbiam parlato mille volte, quindi il consiglio resta quello di non farlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top