PROBLEMA Non arriva corrente alla scheda madre

Pubblicità

superrobyy

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
2
Punteggio
28
Ciao ragazzi,

ho un problema con il mio PC. Da qualche giorno lo sto trasportando in macchina da un luogo a un altro.

Il PC ha poco più di un anno di vita e ha sempre funzionato correttamente.

Attualmente il computer non si accende. L'alimentatore funziona correttamente perchè ho provato a fare un corto circuito con il cavo verde (power on) e la massa (cavo nero) e parte tranquillamente.

Suppongo che il problema debba essere dovuto al cavo di alimentazione a 24 pin. Di solito a PC spento mi si accendeva un led verde sulla scheda video mentre ora non capita.

Provato a togliere e rimettere il cavo sono riuscito a far arrivare corrente, peccato che dopo poco il PC si è spento.

Allego del foto per capire se il problema è causato dal cavo oppure dal connettore sulla mobo.

Aggiungo che il cavo entra correttamente fino in fondo e ho già controllato che tutti gli altri cavi siano ben inseriti.

Grazie.IMG_20150728_153348.webpIMG_20150728_153409.webp
 
Ultima modifica:
Ci vorrebbe un altro alimentatore per far una prova. Il cavo e la mobo in apparenza sono ok
 
Ultima modifica:
In poche parole, dopo mesi la situazione è ancora così:

Accendo la presa multipla -> led della scheda video spento e il pc non si accende -> tolgo il cavo a 24pin e lo reinserisco nella scheda madre -> led della scheda video e il pc si accende

Una volta spento il computer se lascio la presa elettrica accesa il giorno dopo il pc si riaccende normalmente al contrario pero se tolgo corrente siamo punto e a capo.

Ho provato a usare il tester e verificare le tensioni sul cavo e sono tutte ok. Provato a resettare bios. Aggiungo che ho notato che nonostante il pc non si accenda sembra provenga un fischio dell'alimentatore.

A questo punto la domanda è: il problema dov'e'? A PC acceso funziona tutto correttamente.

Grazie
 
avevi detto che lo stavi trasportando in macchina , magari ha preso una botta e si è staccato qualcosa
 
In poche parole, dopo mesi la situazione è ancora così:

Accendo la presa multipla -> led della scheda video spento e il pc non si accende -> tolgo il cavo a 24pin e lo reinserisco nella scheda madre -> led della scheda video e il pc si accende

Una volta spento il computer se lascio la presa elettrica accesa il giorno dopo il pc si riaccende normalmente al contrario pero se tolgo corrente siamo punto e a capo.

Ho provato a usare il tester e verificare le tensioni sul cavo e sono tutte ok. Provato a resettare bios. Aggiungo che ho notato che nonostante il pc non si accenda sembra provenga un fischio dell'alimentatore.

A questo punto la domanda è: il problema dov'e'? A PC acceso funziona tutto correttamente.

Grazie

Se invece non tocchi la presa multipla, e la lasci accesa,

cosa succede quando spegni il pc e la mattina dopo lo riaccendi?
 
avevi detto che lo stavi trasportando in macchina , magari ha preso una botta e si è staccato qualcosa

Potrebbe essere, ma cosa?
Attualmente comunque il PC rimane fisso.

- - - Updated - - -

Se invece non tocchi la presa multipla, e la lasci accesa,

cosa succede quando spegni il pc e la mattina dopo lo riaccendi?

Si accende normalmente
 
Ciao,se ho ben capito quando stacchi la presa e passano alcune ore il pc non parte,mentre se non stacchi nulla tutto ok ,parte normalmente.ho capito bene?
 
deciditi io non ci sto capendo nulla ahah se si accende normalmente dov'è il problema ?

Si accende normalmente solo se non tolgo corrente al PC. Se disattivo la presa multipla poi il giorno dopo non si accende a meno che non scolleghi e ricolleghi il cavo a 24pin della scheda madre.

- - - Updated - - -

Ciao,se ho ben capito quando stacchi la presa e passano alcune ore il pc non parte,mentre se non stacchi nulla tutto ok ,parte normalmente.ho capito bene?

Esatto
 
Concordo con quello detto da Falco,vorrei però capire a cosa è dovuto, condensatori alimentazione (non sono pratico quindi potrebbe essere una cavolata) batteria tampone....
Ho avuto lo stesso problema con un decoder premium,se lo staccavo e non riattaccavo subito ma passavano ore non si accendeva,doveva restare diversi minuti collegato per farlo rifunzionare.
 
Ultima modifica:
Concordo con quello detto da Falco,vorrei però capire a cosa è dovuto, condensatori alimentazione (non sono pratico quindi potrebbe essere una cavolata) batteria tampone....
Ho avuto lo stesso problema con un decoder premium,se lo staccavo e non riattaccavo subito ma passavano ore non si accendeva,doveva restare diversi minuti collegato per farlo rifunzionare.

Se devo scommettere,

dico - alimentatore in latch per protezione dovuta a scintillii che arrivan dalla ciabatta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top