Fare una review di questo prodotto non è cosa facile. Il cavallo di battaglia di questa frontiera è la possibilità di vedere la TV attraverso il digitale terrestre ma ad oggi nessuno degli operatori italiani è in grado di supportare l'N96 e questo già penalizza la discussione.
DESIGN
Innovativo non c'è che dire il nuovo stile dato all'N96 e temo che non a tutti possa piacere. Personalmente mi ha catturato subito ed è da sottilineare la forma "dall'ampio respiro" dello slide che fa sembrare il display più grande del reale 2,8".
I tasti comando sono ben fatti e rispondono prontamente alla pressione così come quelli della tastiera numerica che, come si vede dalle foto, hanno un'ottima visibilità: peccato che la forma lievemente abbombata dello slide rende un pelo difficile la scrittura con i primi 3 tasti ma nulla di preoccupante.
I materiali sono soddisfacenti : le plastiche anche se identiche a quelle dell'N78 non presentano ne "giochi" ne "scricchioli" eccessivi anche se temo siano semsibili ai graffi soprattutto se messo in tacta senza una pellicola protettiva.
Lo slide è finalmente ben fatto. Niente gioco ed è duro quanto basta a consentire uno scorrevolezza agiata.
OS 9.3
Graficamente simile al 9.2 non ha quegli effetti grafici che sono presenti sull'N78. Presenta novità interessanti da punto di vista connessione con possibilità di creare server virtuali online ( non mo addentro perchè per me la materia è da scoprire ). La velocità di esecuzione delle applicazioni è nella norma : niente di tutto quello che ho letto è vero. La galleria ha gli stessi tempi di apertura dell'N82 e degli N95. L'installazione delle applicazioni sia su memoria interna, che sulla memoria di massa o sulla memory card sono un pelo migliorati. Stiamo parlando in termine di velocità del 20% al massimo.
Mentre peggiorato trovo l'accellerometro o meglio lo switching dello schermo da verticale ad orizzontale. E' meno reattivo e in un paio di casi si è piantato e solo premendo il tasto rosso a ripreso ad andare. Pecca di gioventù del firmware sicuramente. Altri gravi problemi onestamente non li ho ancora trovati.
Migliorata nettamente la velocità di connessione della memoria di massa. I tempi d'accesso più brevi rispetto al "ninjia".
SUONO e DISPLAY
In conversazione l'audio è nello standard come anche in vivavoce : gli acuti "stridono". Pecca di tutti i telefoni con symbian: vorrei sapere quando si decidono di implementare la funzione di ammorbimento dei toni che è presente sui S40 da qualche tempo. L'audio multimediale invece, non fatelo dire forte, è il migliore sentito su un nokia. Soffice e corposo devo dire sono soddisfatto da questo punto di vista.
Il display è come quello dell'N95 8GB nulla a che vedere, purtroppo, con la qualità del Diamond o del Touch PRO.
FOTOCAMERA E MULTIMEDIALITA'
Le foto postate sono tutte notturne e di pessima qualità i soggetti: sono spuramente indicative....
I settaggi sono gli standard implementazioni non ce ne sono così come nella parte multimediale non ci sono grandi novità a parte la radio con RDS e la TV che non funziona quindi capitolo chiuso per ora. Per il GPS nulla da dire ... siamo nello standard. La batteria è quella dell'N95 e appeno ho tempo ci provo quella dell'8GB!
CONCLUSIONI
Con tutti i "siamo nello standard" che devo aggiungere. La mancata funzione TV, sperando presto, in Italia, in qualcosa che possa farlo andare, lo rende un miglioramente estetico dell'N81 con un parte hardware dell'N95 8GB. Personalmente nonostante tutto a me piace e il display veramente sembra più grande di quello che è nella realtà.
PRO
- Slide
- Materiali dello slide
- Multimedialità ampia
- WiFi
CONTRO
- Prezzo
- Impossibilità di sfuttare il DVB-H (non ricordo!)
- Mancanza di accessori come custodia e pellicola protettiva visto che quella che c'è è con Nseries sopra
- Materiali del copribatteria