DOMANDA Noctua nf-a14-ippc-24v

Pubblicità
CI stavo pensando anche io a questa soluzione. Come si comporta sui entrambe i vrm?

Ho segato 2 parti del dissi originale ed ho messo i migliori pad termici ( fujipoly) per dissiparli. In aggiunta sotto il vrm1, quello del core, ho messo una ventola noctua.
Mai visto temp superiori ai 70, nemmeno in estate.
 
Ho segato 2 parti del dissi originale ed ho messo i migliori pad termici ( fujipoly) per dissiparli. In aggiunta sotto il vrm1, quello del core, ho messo una ventola noctua.
Mai visto temp superiori ai 70, nemmeno in estate.
In che senso segato il dissi originale?
70 su vram massimo o sul core?
Quanto riesci a tirarla su con quel dissi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
In che senso segato il dissi originale?
70 su vram massimo o sul core?
Quanto riesci a tirarla su con quel dissi?


Esatto, simile. Non ho utilizzato il forno per separare i 2 componenti per paura di far danni ( al forno).
Ho tagliato quel plate in 2 parti, una sul vrm 1 ed un' altra sul vrm2, limandole per ridurre lo spessore.

I 70 gradi fan riferimento al vrm1, il core con un radiatore da 240mm e spesso 28 ( maggiore dei classici radiatori da AIO) l' ho visto raramente arrivare a 60.
Gioco solitamente a cs go quindi non la mantengo in oc daily. Ricordo di essere arrivato a 1180/1600 passando Valley e 3dmark ( acquistata nel dicembre 2013, da 1 anno e mezzo non la " tocco").
 
Esatto, simile. Non ho utilizzato il forno per separare i 2 componenti per paura di far danni ( al forno).
Ho tagliato quel plate in 2 parti, una sul vrm 1 ed un' altra sul vrm2, limandole per ridurre lo spessore.

I 70 gradi fan riferimento al vrm1, il core con un radiatore da 240mm e spesso 28 ( maggiore dei classici radiatori da AIO) l' ho visto raramente arrivare a 60.
Gioco solitamente a cs go quindi non la mantengo in oc daily. Ricordo di essere arrivato a 1180/1600 passando Valley e 3dmark ( acquistata nel dicembre 2013, da 1 anno e mezzo non la " tocco").
Riesci a postare una foto?
Beh, 70 gradi non sono molti, ad aria ne raggiungo molti di più sotto OC.
 
Riesci a postare una foto?
Beh, 70 gradi non sono molti, ad aria ne raggiungo molti di più sotto OC.

Le foto dei bench sono nel thread delle r9, quelle della scheda son disperse nel mio pc!
Le temp sono ottime, il lavoro mi è costato molto tempo e soldi (son passato anche per un prolimatech mk-26 con risultati scadenti) ma la scelta dei componenti era votata alle prestazioni pure con minimo rumore ( fai conto che ho pagato 50€ per 40cm^2 di pad termico).
 
Le foto dei bench sono nel thread delle r9, quelle della scheda son disperse nel mio pc!
Le temp sono ottime, il lavoro mi è costato molto tempo e soldi (son passato anche per un prolimatech mk-26 con risultati scadenti) ma la scelta dei componenti era votata alle prestazioni pure con minimo rumore ( fai conto che ho pagato 50€ per 40cm^2 di pad termico).
Le foto mi interessava capire quella dentro al pc. I bench li posso fare anch'io.:lol:
Immagino che il costo è stato alto, visto l'aio, anche i pad costano un bel po'(immagino però che c'è ne siano di più economici).
Ma avevi la reference o la costum msi?
 

Esatto, simile. Non ho utilizzato il forno per separare i 2 componenti per paura di far danni ( al forno).
Ho tagliato quel plate in 2 parti, una sul vrm 1 ed un' altra sul vrm2, limandole per ridurre lo spessore.

I 70 gradi fan riferimento al vrm1, il core con un radiatore da 240mm e spesso 28 ( maggiore dei classici radiatori da AIO) l' ho visto raramente arrivare a 60.
Gioco solitamente a cs go quindi non la mantengo in oc daily. Ricordo di essere arrivato a 1180/1600 passando Valley e 3dmark ( acquistata nel dicembre 2013, da 1 anno e mezzo non la " tocco").

Riesci a postare una foto?
Beh, 70 gradi non sono molti, ad aria ne raggiungo molti di più sotto OC.

Le foto dei bench sono nel thread delle r9, quelle della scheda son disperse nel mio pc!
Le temp sono ottime, il lavoro mi è costato molto tempo e soldi (son passato anche per un prolimatech mk-26 con risultati scadenti) ma la scelta dei componenti era votata alle prestazioni pure con minimo rumore ( fai conto che ho pagato 50€ per 40cm^2 di pad termico).

Le foto mi interessava capire quella dentro al pc. I bench li posso fare anch'io.:lol:
Immagino che il costo è stato alto, visto l'aio, anche i pad costano un bel po'(immagino però che c'è ne siano di più economici).
Ma avevi la reference o la costum msi?

Temo abbiate sbagliato thread.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top