PROBLEMA No Bootable Device Con Ssd

Pubblicità

alb3rto

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti, ho un portatile Packard bell EasyNote TK, sto cercando di sostituire il suo vecchio Hard Disk con un SSD compatibile per questo dispositivo.

La foto sottostante è riguardante il vecchio hard disk:

IMG_20170118_235526.webp

Sono in possesso di un SSD con doppia partizione windows 10 ubuntu e prima di effettuare l'acquisto ho provato se questo fosse compatibile.

L'ssd in questione è questo:

SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 240 GB, Nero
https://www.amazon.it/dp/B01F9G43WU/ref=cm_sw_r_other_apa_dwiGybFVVW3QX

Appena avvio il portatile con questo SSD il BIOS riconosce l'ssd collegato ma ricevo No bootable device.

Pensate che il nuovo hard disk non sia compatibile o è colpa del partizionamento?

Saluti

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Fai un tentativo e guarda nel bios -> boot priority se scovi una partizione di avvio.
 
Che sia un problema di compatibilità legacy-uefi?
Il vecchio hard disk rotto aveva windows 7, dal BIOS l'unica cosa che posso settare è la priorità del boot, e non uefi o legacy. È strano perché nell'SSD non fa partire il GRUB di ubuntu presente in questo, se cambio computer invece lo lancia non capisco il motivo.
 
Non capisco una cosa... se il ssd e nuovo... cosa dovrebbe bootare? Come hai messo il so sul ssd?
l'SSD non è nuovo, ti allego il partizionamento. Dici è un problema della partizione uefi non compatibile nel vecchio computer?
grazie per adesso
 

Allegati

  • Schermata del 2017-01-20 13-15-51.webp
    Schermata del 2017-01-20 13-15-51.webp
    31.8 KB · Visualizzazioni: 226
Ah ok, ora mi è più chiaro... io proverei a far partire un boot manager avviabile da disco e vedere se puoi ricostruire il boot. Sembra qualcosa tipo un boot danneggiato
 
Ma comunque sia pensi sia un problema di SO e non di compatibilità del SSD, giusto?
Perché io ho la necessità di comprarne uno nuovo compatibile con il packard bell ed ho fatto il tentativo di mettere questo SSD che già possedevo. Se fosse un problema di partizioni o SO poco importa tanto ne metterei uno nuovo magari windows 7 nativo del packard bell.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Se provi a far partire un disco di installazione... lo vede? Perché se il bios lo vede dovrebbe andare... il fatto che non riesca ad avviare il so che contiene per me non dovrebbe essere un problema hardware
 
Evidentemente il file di boot e danneggiato. Puoi provare a crearne uno nuovo (ci sono software avviabili da cd o usb appositi... tipo grub mi sembra). Altrimenti riparto da zero e ti fai una bella installazione pulita :-)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top