DOMANDA Nilox 2-Bay NAS Sata HDD Storage System

Pubblicità
Cioè cosa intendi per reindirizzare i dischi?
che li formatta con il fs che supporta.
Ho visto che di default per collegarsi a lui da browser ha lo stesso indirizzo IP del modem/router. In questi casi essendo già assegnato l'indirizzo di default impostato dalla casa, come si fa per cambiarlo?
questo l'ho trovato solo su un forum italiano, quindi non saprei se sia davvero così
 
quello che hai scritto, cioè che prende ip del router, che a mio avviso è una baggianata atomica.
L'indirizzo ip per accedere al NAS di default è lo stesso del modem/router. Ora se ci collego in rete anche il NAS immagino vada in conflitto proprio a causa dello stesso indirizzo IP. Giusto?
 
L'indirizzo ip per accedere al NAS di default è lo stesso del modem/router. Ora se ci collego in rete anche il NAS immagino vada in conflitto proprio a causa dello stesso indirizzo IP. Giusto?
Ma dove l'hai letta sta roba che prende il tuo stesso ip del router/modem?
 
Ma dove l'hai letta sta roba che prende il tuo stesso ip del router/modem?
Se io con pc collegato in rete, digito il classico 192.168.1.1 mi collego al mio router/modem.

Sul manuale del NAS c'è scritto che una volta collegato in rete, per accedere al suo pannello di controllo, bisogna digitare l'indirizzo di default 192.168.1.1 ..... che è lo stesso del router/modem.

Sicuramente va in conflitto....giusto?
 
Mi metti foto del manuale dove dice questa cosa?
Perchè mi pare strano che sia fissato a quell'ip, sarebbe roba da pazzi
 
Ed infatti ti dice: se il nas è dietro ad un router l'ip lo hai sul pannello lcd.
A mio avviso l'ip 192.168.1.1 è un fallback se colleghi il pc direttamente al nas via lan o via switch senza l'ausilio di un server dhcp.
 
Ed infatti ti dice: se il nas è dietro ad un router l'ip lo hai sul pannello lcd.
A mio avviso l'ip 192.168.1.1 è un fallback se colleghi il pc direttamente al nas via lan o via switch senza l'ausilio di un server dhcp.
Ma quindi io mi collegherei a lui leggendo il nuovo IP assegnato che leggo su display?
A questo punto accedo e lui è non cambio più il suo IP?
Volevo capire poi se è fattibile la.formattazione in ntfs aggiornandolo in qualche modo...ma.in rete non riesco a trovare nulla.nemmeno da.siti di informatica...
 
No.
Tu lo colleghi al router e ti darà l'ip sul display.
Non penso proprio. Il firmware è vecchio come il cucco e forse manco supportato con fs basici supportati.
 
No.
Tu lo colleghi al router e ti darà l'ip sul display.
Non penso proprio. Il firmware è vecchio come il cucco e forse manco supportato con fs basici supportati.
Ah ok....

Insomma na schifezza, il massimo con dischi sata in FAT32, sperando che veda poi tutto lo spazio del disco ad esempio di 1TH...
 
Tipo file systems: EXT2 / EXT3 / FAT32
Si infatti....se avessi una distribuzione Linux installata sul PC, non avendo esperienza del mondo Linux, i file system suoi proprietari avrebbero migliore gestione della grandezza del contenuto?
Se mi installassi una distro Linux, come secondo sistema operativo, accedo al disco da Linux e lo formatto in EXT3, poi lo collego al NAS. Quando ho dei file da gestire sia da prelevare che da inviare, mi collego da Linux. Sarebbe fattibile così?
 
Ultima modifica:
a mio avviso no. come ti ho detto, nella stragran maggioranza dei nas, questi inizializzano i dischi.
I nas non sono box dischi nè dei das.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top