NEW CPU Waterblock Roundup!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fiLo93

Utente Èlite
Messaggi
5,355
Reazioni
1,032
Punteggio
85
bisognava aggiornare la vecchia lista e dunque, girovagando qua e là sul web, ho trovato questa classifica che non mi sembra per niente male e che integra quelle che dovrebbero rappresentare le scelte papabili per un wb oggigiorno

le review dei singoli wubbi si possono trovare comunque qui (martinsliquidlab.org) mentre io mi limiterò a riportare la classifica finale:ok:

Waterblock utilizzati:

Koolance CPU 370

i137475_cpu-370-p0.jpg


Swiftech Apogee XT (rev2)

i137476_apogeexthiresolution.jpg


Ek Supreme HF

i137478_ek-supreme-hf-acetal-600.jpg


XSPC Rasa

i137479_rasablackbig.jpg


XSPC Raystorm

i137480_raystorm-intel-1.jpg


Metodologia di test:

Viene utilizzato un 2600k a 4800MHz con 1.392 di Vcore, su una Msi P67A GD65 e 8Gb di Vengeance, il tutto montato su un Danger Den Torture Rack.

Vengono compiuti 5 montaggi con le posizioni dei wb sulla cpu differenti e poi viene fatta la media delle temperature; il programma utilizzato per la temperatura della cpu è Real Temp 3.67 e ci sono vari termometri (sia per la temperatura dell'acqua che dell'ambiente circostante): la pompa utilizzata per il loop è una Swiftech MCP 35x più vaschetta, il radiatore un TFC 480 (uno dei pochi ancora sul mercato, ottimo radiatore!) in abbinamento a delle Yate Loon D12SL12 settate a 12V.

La pasta termica utilizzata è una Artic Cooling MX-2 mentre il programma di stress è Prime 95, così da avere un carico di lavoro del 100% costante; il test viene fatto partire dopo 10 minuti di warmup del sistema e dura 45 minuti, dopodichè c'è di nuovo un warmup di 10 minuti (che viene però escluso dal risultato del test).

Classifica:

i137489_xspc-raystorm-thermal3.png


Come si può evincere dalla grafica, il 370 e il Raystorm se la giocano per qualche decimo di grado; globalmente, il 370 si comporta meglio ma il raystorm lo supera di qualche misura per il risultato assoluto; segue, poco distanziato,il Supreme HF che con il nuovo metodo di montaggio è davvero rapido da installare nel sistema e rimane molto pulito e carino.

Per tirare le somme, posso dirvi questo (dato che ho tutti e 3 i waterblock migliori a casa e li ho utilizzati tutti quanti):

il wubbo Koolance se la cava meglio, soprattutto con overclock ancora più spinti e mantiene le temperature più basse anche di qualche grado oltre i 5200MHz (parlo di 2600k); il Raystorm è veramente molto performante per il prezzo a cui è venduto quindi potrebbe far gola a chi non ha molti soldini da parte; il Supreme HF, invece, è veramente molto semplice da installare e anche l'unico ad avere una versione Plexy (molto bella da vedere).

Quindi io direi:

Top Performance: Koolance 370

Top Prezzo/Prestazioni
: XSPC Raystorm

Top Facilità d'uso e Bellezza
: Ek Supreme HF

Spero che vi sia d'aiuto questa guida;)
 
ottimo :ok:
differenze aumentando il carico?

eh ce ne sono un po', il raystorm inizia a perdere terreno rispetto al 370 che tiene maggiormente gli elevati carichi termici, probabilmente questo fatto è dovuto ad una maggiore complessità dei pin e della struttura interna del wubbo;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top