Netgear DGN2200 v4 e Firmware amod

Pubblicità
Ciao a tutti,
Ho un problema riguardo l'installazione del firmware amod: una volta caricato il file .chk, dopo che la barra di caricamento si riempie si ricarica la pagina con il firmware originale (ver. 1.0.6.....) senza alcun pulsante "amod". Ho anche provato a scrivere "192.168.0.1:8082" che in teoria dovrebbe essere la sezione amod, ma niente. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo,
Giorgio.
 
Aiuto! Come avviare la trasmissione in questo modo? Si prega, semplici istruzioni o un link, preferibilmente in inglese.



Ho risolto il problema, il dispositivo USB deve avere un nome di etichetta. "label name"
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi!
Ho acquistato anche io di recente il modem Netgear DGN2200 v4, approfittando del discorso "compatibilità" Broadcom con DSLAM Alcatel (discorso che "inquadra" le info sulla mia centrale di zona!). A tal proposito, mi hanno attivato ieri una nuova linea telefonica, Tiscali ADSL, con profilo 20mega.

Veniamo al punto! In pratica sapevo che la centrale è abbastanza vicina alla mia abitazione (appartamento), infatti mi ritrovo che il mio Netgear aggancia una portante in Dwn di 18581 kbps mentre in Up 1023 Kbps, che si traduce a circa 15.89 mb in download e 0.88 mb in upload ( valori prettamente di picco, rilevati dopo svariati speedtest effettuati via cavo lan, o con download diretti di file di grandi dimensioni).
Il modem Netgear presenta il firmware di stock, già aggiornato all'ultima versione ufficiale (V1.0.0.66_1.0.66). Facendo riferimento allo screenshot allegato, che mostra le statistiche dei dati "ricevuti" dal modem, secondo Voi potrei agire tramite firmware aMod per poter ricevere/sfruttare tutta la banda dei 20mega disponibile? Oppure, altra soluzione, del tipo contattare Tiscali per vedere se loro riescono già "allineare" al max il download e l'upload (se non erro 20999 kbps max in down, ma non vorrei dire eresie), in quando è presente una condizione ideale per sfruttare al massimo la linea?

In realtà, trovandomi comunque già dei buoni valori potrei rimandare il tutto, ma sapendo che è presente ancora del "margine", vorrei poterlo sfruttare al max, magari per non avere problemi in caso di linea "congestionata" o altre cose simili.
Attendo un Vostro parere! :)
2lbeza1.jpg
 

anche secondo me non dovresti fare modifiche, agganci già la portante più alta disponibile (rimanendo stabile entro i 6db di snr).
Nel tuo caso installerei amod solo per usufruire delle altre funzioni extra che mette a disposizione rispetto al firmware ufficiale netgear.
 
miky83

Allo gli stessi parametri devo sincronizzare i 2.400 kbps e 2100 kbps di velocità, che sta sostenendo a 20Mb / s. se è stata attivata ADSL2 +?
 
miky83

Allo gli stessi parametri devo sincronizzare i 2.400 kbps e 2100 kbps di velocità, che sta sostenendo a 20Mb / s. se è stata attivata ADSL2 +?

Non ho capito bene la tua domanda! In ogni caso è attivo il profilo ADSL2+ nel modem.
Sul sito ufficiale Tiscali, (sezione My Tiscali) esiste la possibilità di far riallineare il "Profilo Tecnico" (per gli utenti registrati ovviamente), che causa una piccola disconnessione momentanea.
Ebbene, dopo aver fatto questa procedura si è attivato il down a 19162 kbps, mentre l'Up è invariato, dandomi una videata come risposta "20M ULL"; come speedtest sono sui 16,3mb (di picco) ora.

Ma c'è una novità alquanto strana: tutto ciò avviene solo sull'ultima presa RJ11, ossia la più lontana, in quanto alla prima si è automaticamente riallineato (il gg successivo all'attivazione) a poco meno di 18000kbps, è non si schioda da quel valore. :sisi:
In pratica su 3 RJ11 sparse in casa ho nella prima 18000, nella seconda 18500, nella terza (la più lontana tra l'altro!) ho 19000! Strano davvero, io ero convinto fosse il contrario! Nella prima mi si attiva solo il profilo tecnico "18M ULL", nonostante sono a circa 5mt dall'ingresso della linea Telecom nell'appartamento.
Ovviamente non ho telefono (non mi serve al momento la linea fissa) e quindi non ho filtri, ho solamente spostato il modem da una stanza all'altra. :nunu:
 
Ultima modifica:
Salve ho un dgn2200 v4 con amod 3.2.11 volevo sapere come attivare il minima (ho collegato un hardisk esterno da 500gb alla USB sul retro formattato in NTFS) metto la spunta su autostart ma non sembra avviarsi , quale potrebbe essere il problema?
 
Salve ho un dgn2200 v4 con amod 3.2.11 volevo sapere come attivare il minima (ho collegato un hardisk esterno da 500gb alla USB sul retro formattato in NTFS) metto la spunta su autostart ma non sembra avviarsi , quale potrebbe essere il problema?

se è alimentato esternamente il problema è che il modem supporta solo fat32, se invece si alimenta solo tramite usb del modem allora non ha abbastanza corrente per avviare un hd esterno

buona sera,vorrei sapere se posso installare amod sul dgn2200m Grazie

purtroppo solo questi:
-DGND4000
-DGN3500
-DGN2200V3/4

Buongiorno a tutti. Qualcuno potrebbe mettermi in contatto con Alfonso Ranieri di Amod ? Grazie mille :)

Alfonso lo trovi sull'altro forum, oppure volendo ho anche il suo indirizzo email.

p.s. sei simone mesca di camponogara?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top