Netbook: quale sistema operativo?

Pubblicità

Melampo_

Utente Attivo
Messaggi
384
Reazioni
14
Punteggio
39
Ho un Acer Aspire One 532h-2BS: Intel Atom N450, 1giga di RAM, Schermo da 10 pollici 1024×600 pixel e 30GB di SSD Kingson.
Dico subito che ora come ora NON posso aumentare la RAM: sono in Cina, non saprei nemmeno parlare con qualcuno per trovare RAM compatibile.

Non riesco a individuare un sistema operativo che lo renda usabile:
- Windows XP su SSD non ne vuole sapere di starci: sarebbe, secondo me, la soluzione ideale.
- Windows 7 ha un'ottima gestione dell'energia - 6ore di autonomia - ma è davvero lento. Anche le varie versioni lite, anche Windows 7 Thin PC. Inoltre ogni mezzo secondo ho messaggi di memoria RAM esaurita.
- Windows 8 - che mi piace molto - è castratissimo a quella risoluzione. Certo sarebbe più veloce di 7, ma dibito che farebbe faville, con quella RAM.
- Linux: tutte le distro vanno molto veloci ed in generale funzionano alla grande (in particolare Xubuntu 13.04 è soprendente quanto a prestazioni e stabilità) ma la gestione energetica è pessima: il PC diventa bollente subito, la ventola si accende e non si spegne più, la batterie dura 3 ore. Ho già provato ad agire sulla frequenza del processore, ma la differenza è nulla.

Fosse un PC così da svago continuerei con Xubuntu, ma essendo deputato agli appunto all'università ed all'utilizzo in biblioteche, la durata della batteria ed il silenzio sono basilari.

Secondo voi che altro potrei fare? Esiste un modo per installare XP su SSD?
 
che linux scaldi è vero, ma con 1gb di ram non puoi usare ne w7 nè w8 (che sarebbe ancora + lento di w7, te lo assicuro)
però se puoi prendere un banco ram da 2gb ddr3 sarebbe una buona cosa, diventerebbe utilizzabile con w7
xp te lo sconsiglio, anche se installi la versione con già il driver sata integrato non andrebbe bene in quanto non supporta il trim
non saprei nemmeno parlare con qualcuno per trovare RAM compatibile.
mhh...
fagli vedere un immagine dove cè quello che ti serve, tipo scrivi in cinese "cerco un banco ram ddr3 da 2gb per portatili"
guarda, anche google traduttore ti aiuta:asd:
寻找一条长凳RAM DDR3 2GB的笔记本电脑
 
guarda, anche google traduttore ti aiuta
asd.gif.pagespeed.ce.rEBAK-Mxxm.gif

寻找一条长凳RAM DDR3 2GB的笔记本电脑
:cav: :nono:
 
che linux scaldi è vero, ma con 1gb di ram non puoi usare ne w7 nè w8 (che sarebbe ancora + lento di w7, te lo assicuro)
però se puoi prendere un banco ram da 2gb ddr3 sarebbe una buona cosa, diventerebbe utilizzabile con w7
xp te lo sconsiglio, anche se installi la versione con già il driver sata integrato non andrebbe bene in quanto non supporta il trim

mhh...
fagli vedere un immagine dove cè quello che ti serve, tipo scrivi in cinese "cerco un banco ram ddr3 da 2gb per portatili"
guarda, anche google traduttore ti aiuta:asd:
寻找一条长凳RAM DDR3 2GB的笔记本电脑

Ahaha, sarebbe fantastico:la prima frase mai imparata in cinese sarebbe "cerco un banco RAM DDR3 2GB per portatili". Altro che "ciao come ti chiami?".

per installare XP sull'SSD devi mettere AHCI mode nel controller SATA
non andrebbe bene in quanto non supporta il trim
Quali sarebbero gli svantaggi nell'installare XP attivando AHC1 ma senza poter usufruire del trim?
 
Quali sarebbero gli svantaggi nell'installare XP attivando AHC1 ma senza poter usufruire del trim?
che le celle di memoria allo stato solido si usarano molto prima
Ahaha, sarebbe fantastico:la prima frase mai imparata in cinese sarebbe "cerco un banco RAM DDR3 2GB per portatili". Altro che "ciao come ti chiami?".
:lol:
 
che i settori dell'SSD non rengono "svuotati" quando elimini file e quindi dopo un po' dovrai fare una bonifica del drive o le prestazioni saranno peggio di un HDD.
 
che i settori dell'SSD non rengono "svuotati" quando elimini file e quindi dopo un po' dovrai fare una bonifica del drive o le prestazioni saranno peggio di un HDD.

Ecco, allora niente XP: non voglio in alcun modo danneggiare od usurare i componenti.

Ed una versione super-alleggerita di Windows 8, personalizzando l'iso? Ho provato a fare qualche ricerca su Windows 8 lite su Google.
Il problema è che non so se queste edizione più essenziali poi siano solo meno ingombranti sull'HD oppure se esse usino effettivamente meno RAM, anche perchè su Windows 7 avevo già disattivato tutti i servizi inutili e non era cambiato molto.
Mi sa che mi conviene rimanere su Linux per ora, anche se ho la sensazione che la lentazza dei sistema Windows su netbook sia quasi tutta da imputare all'Atom piuttosto che alla RAM, e che anche con 2GB non ci sarebbero molti miglioramenti...:sisi:
 
Ed una versione super-alleggerita di Windows 8, personalizzando l'iso?
è + pesante e lento di w7, non credere al contrario
Windows su netbook sia quasi tutta da imputare all'Atom piuttosto che alla RAM, e che anche con 2GB non ci sarebbero molti miglioramenti...
sisi.gif.pagespeed.ce.kVxrOFEZw-.gif
certo che è la cpu ad essere lenta, ovvio che solo 1 gb di ram peggiora le cose
anche io sul netbook con atom single core sono passato da 1 a 2gb di ram, la lentezza rimane dato che la cpu è uno schifosissimo atom z520, ma almeno non ho problemi di ram
 
è + pesante e lento di w7, non credere al contrario

certo che è la cpu ad essere lenta, ovvio che solo 1 gb di ram peggiora le cose
anche io sul netbook con atom single core sono passato da 1 a 2gb di ram, la lentezza rimane dato che la cpu è uno schifosissimo atom z520, ma almeno non ho problemi di ram

Com'è che io ho sempre pensato che Windows fosse più veloce?
Nella mia esperienza - nel fisso in firma - Windows 8 è almeno il doppio più rapido di 7, consuma meno RAM e si avvia in 7 secondi netti su un hard disk meccanico. In generale poi nelle operazioni quotidiane è una scheggia.
Mi sto perdendo qualcosa?
 
Com'è che io ho sempre pensato che Windows fosse più veloce?
Nella mia esperienza - nel fisso in firma - Windows 8 è almeno il doppio più rapido di 7, consuma meno RAM e si avvia in 7 secondi netti su un hard disk meccanico. In generale poi nelle operazioni quotidiane è una scheggia.
Mi sto perdendo qualcosa?

non è che mentre lo usavi hai fumato crack? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top