DOMANDA Netbook, quale derivate di ubuntu installare?

Pubblicità

c3sco

Utente Attivo
Messaggi
234
Reazioni
22
Punteggio
53
Buonasera, queste sono le caratteristiche riportate su questo netbook:

Processore: Intel Atom N450 (una vera ciofeca)
Memoria: 1Gb
HDD: 160 Gb
Batteria: 3 cell Li-ion Battery
Schermo: LED LCD (1024x600) 10.1"

Sul sistema dovrebbe essere installato Windows Xp, dico dovrebbe perchè attualmente è scarico e il suo alimentatore non funziona, ne va comprato uno nuovo. La mia indecisione era se andare ad installare una derivata ubuntu come Kubuntu (la più pesante) oppure le più leggere Xubuntu / Lubuntu. Lubuntu è la più leggera in assoluto. Secondo voi con 1 Gb di RAM è pensabile poter installare Kubuntu mantenendo una discreta fluidità?
La mia ragazza questo pc non lo sopporta perchè le si bloccava in continuazione e ha smesso di usarlo, ogni tanto usa il tablet di suo fratello. Non potendo comprare un nuovo portatile, vorrei provare a renderglielo discretamente funzionante. A voi le considerazioni :D
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere un acer aspire one, ne ho sistemati 2 mettendo su xubuntu core, è una versione derivata da xubuntu che non si scarica dal sito ufficiale.
Installata ha solo l'interfaccia grafica e nessun programma aggiuntivo cosi da metterci programmi leggeri e non far girare altro in background che lo rallenta, la preferisco a lubuntu perchè è molto più intuitiva e rifinita.
Se vuoi posso farti anche una lista dei programmi più leggeri, l'importante e saperli installare.
 
Dovrebbe essere un acer aspire one, ne ho sistemati 2 mettendo su xubuntu core, è una versione derivata da xubuntu che non si scarica dal sito ufficiale.
Installata ha solo l'interfaccia grafica e nessun programma aggiuntivo cosi da metterci programmi leggeri e non far girare altro in background che lo rallenta, la preferisco a lubuntu perchè è molto più intuitiva e rifinita.
Se vuoi posso farti anche una lista dei programmi più leggeri, l'importante e saperli installare.
Ok, appena avrò un alimentatore a portata di mano per farlo partire proverò Xubuntu, se non dovesse andare, al posto di lubuntu provo questa versione modificata che dici tu, sul web si trova facilmente? Per quanto riguarda i programmi, si, ho smanettato un po con ubuntu quindi non è un problema per installarli, bazzico anche sul forum ubuntu italia e, se non trovo, ubuntu inglese. Per la lista te ne sarei molto grato :ok:

Ps: il pc non è marchiato Acer ma emachines, non chiedermi che marca sia perchè non ne ho la più pallida idea :asd:
 
Ultima modifica:
con xubuntu completo ti porta dentro anche roba in background che ti satura quel giga di ram e tanti programmi pesanti che dovrai togliere a mano, scarica la versione a 32bit di xubuntu core da qui, come programmi ti elenco quelli più leggeri e facili da usare:

lubuntu-software-center (variante del classico software center)
mousepad (notepad con colorazione del testo in caso di script)
midori o choromium (il primo è il più leggero, il secondo è la versione per linux di chrome con tanto di estensioni)
mpv (alternativa a vlc)
ristretto (anteprima di immagini)
qpdfview (visualizzatore pdf)

se non ricordo male la scheda wi-fi và installata dai driver aggiuntivi in sorgenti software, ricorda di installare anche Xubuntu restricted extras per tutti i codec
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top