nessun video su A7VX-X

  • Autore discussione Autore discussione Ilyich
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ilyich

Utente Attivo
Messaggi
1,044
Reazioni
146
Punteggio
69
nessun video su A7V8X-X

ciao a tutti ragazzi, scrivo per un problema che mi si è presentato recentemente con questa scheda. Praticamente sto recuperando un muletto, insieme a questa scheda ho anche un Atlhon 2400+ (2000 MHZ), due banchi di ram da 256 MB, e due schede video, una Riva TNT64 e una Geforce MX440, oltre a disco fisso tastiera e mouse.
La scheda presentava il problema dell'azzeramento di data ed ora (oltre che di impostazioni quali la frequenza del processore) ogni volta che si scollegava la corrente. Ho quindi cambiato la batteria tampone.
Dopo aver reimpostato i dati, all'accensione successiva il computer si accende per qualche secondo e poi si spegne, o altrimenti dava un biip lungo, quindi sostituisco il processore con un vecchio Thunderbird (1200 MHZ) in mio possesso ed il computer sembra partire. Dunque aggiorno il bios all'ultima versione, cercando di far riconoscere il 2400+, ma niente, stessi problemi di prima. Ritorno quindi al Thunderbird. Il computer si avvia, reimposto la frequenza corretta e sembra essere tutto ok...
Però dopo qualche riavvio il monitor pur essendo correttamente collegato non mostra alcun segnale. Schermo nero, e la scheda non emana nessun beep che possa aiutarmi ad identificare il problema.
Ho cambiato sia monitor che alimentatore, nonchè anche provato ad alternare le due schede video ma il problema persiste... come posso orientarmi???
grazie!
 
Ultima modifica:
...temperature della scheda madre? non riesco a visualizzarle visto che non riesco a vedere nulla...
 
non ho controllato a dire il vero... quali dovrei controllare? dissipatore, scheda video, chipset?
 
cpu e chipset;)

---------- Post added at 00:06 ---------- Previous post was at 00:06 ----------

e alimentatore...
 
dunque, al tatto chipset e dissipatore CPU sono freddi (devo dedurre che siano intorno ai 30 gradi o meno, considerando che la temperatura corporea è intorno a 36 gradi). Per l'alimentatore, ho provato a cambiarlo sostituendolo con quello che uso sul pc principale, un VX450, alimentando solo la scheda madre, ma niente...
 
questo non ho controllato, ma ad occhio mi sembra di no... scusa ma possibile che fino al giorno prima funzionava senza problemi? o forse il fatto che non riconosceva la velocità della CPU era un primo segnale? la scheda era di un mio amico prima...
 
allora, controllato nuovamente la scheda, e all'apparenza niente di strano. Condensatori a posto... c'è qualche altra verifica che potrei fare per accertarmi definitivamente? a questo punto mi sta anche venendo il dubbio che possa essere stato l'aggiornamento del BIOS ma ho dubbi, poichè i problemi me li dava anche prima, e poi l'aggiornamento è andato a buon fine...
 
quoto frizz... mi sa che la mobo ti sta abbandonando...

i condensatori sono a posto quindi?


EDIT: hai provato la mobo da sola su un ripiano non elettroconduttivo? (scrivania in legno o simile)
 
Ultima modifica:
non ancora... avevo pensato (dopo le dritte sull'altro topic) di fare la prova a breve però, appoggiando la scheda direttamente sulla scrivania in legno e montando solo processore alimentatore e speaker... vediamo che succede...
i condensatori non presentano anomalie visibili, posso fare una foto ed allegarla in caso, così date un'occhiata anche voi :)
 
ciao ragazzi, mi dispiace dover riesumare una discussione vecchia di un mese, ma non mi sembra il caso di aprirne un'altra e purtroppo i problemi persistono.
Ho cambiato scheda madre, sostituendola con un'altra dello stesso modello. Ho collegato solo scheda video e cavo di alimentazione della scheda madre.
Ora mi succede una cosa particolare: non appena collego il cavo atx alla scheda, in automatico si accende, indifferentemente dal fatto che il cavetto Power switch sia collegato. Provato sia con l'alimentatore vecchiotto sia con il corsair VX450. In ogni caso, sintomi uguali: con il 2400+ dopo pochi secondi il computer si spegne. Con il Thunderbird schermo nero e nessun bip di allarme, nonostante il cavo speaker sia collegato. A questo punto non so più che fare :(
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top