PROBLEMA nessun segnale video nvidia gtx 690 con riparazione

Pubblicità

Alex_Z

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
9
buongiorno, cercherò di sintetizzare al massimo sperando di non omettere nulla di importante. pochi giorni fa ho acquistato ad una fiera una nvidia gtx 690 usata al fine di installarla su un pc secondario. al momento dell'acquisto ho notato che dallo chassis della scheda usciva un cavo sottile lungo circa 20 cm con all'estremità uno spinotto simile a quelli dell'antenna ma, considerato che all'epoca era una top di gamma, ho pensato fosse un'accessorio di serie (foto 1,2,3,4 e 5). tornato a casa ho montato la scheda nel pc e dopo aver acceso il tutto ho riscontrato questi sintomi: il pc si è avviato normalmente, alla scheda video si sono accesi i led e la ventola della stessa girava normalmente, però lo schermo segnalava la mancanza di ingresso video. ho quindi tolto la scheda dal pc per dissembrarla per cercare di capire l'utilità dello strano cavo. ho così scoperto che quel cavo è stato saldato sul pcb della scheda, vicino al processore grafico (foto 6,7,8,9 e 10). cercando su internet sono riuscito a reperire alcune immagini di come dovrebbe presentarsi il circuito genuino (foto 11 e 12). facendo il confronto delle foto credo di aver capito che sul pcb è stata saldata una resistenza da 150 ohm al posto dell'oscillatore da 27000 hertz che doveva esserci (usando solo 2 contatti dei 4 presenti sulla scheda). alle estremità della resistenza sono stati saldati i due poli del cavo in questione, inoltre da una delle due estremità parte un ulteriore cavo nero che va a finire su un capacitore. siccome sul pcb della scheda è presente un oscillatore uguale a quello mancante ho fatto alcune foto che lo ritraggono nel dettaglio (foto 13,14 e 15). dovrebbe trattarsi di un oscillatore al quarzo da 27000 hertz di marca hosonic, ma non ne sono sicuro. considerato quanto scritto finora, qualcuno saprebbe dirmi se il mio ragionamento è corretto? inoltre potrebbe spiegarmi l'utilità di una riparazione del genere? se è effettivamente utile cosa dovrei collegare allo spinotto delle foto 4 e 5 per far funzionare la scheda video? in alternativa potrei acquistare un componente smd sostitutivo all'originale (che oramai penso sia diventato irreperibile), per tentare un ripristino della scheda? grazie
 

Allegati

  • foto 1.webp
    foto 1.webp
    207.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 2.webp
    foto 2.webp
    136.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 3.webp
    foto 3.webp
    137.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 4.webp
    foto 4.webp
    36 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 5.webp
    foto 5.webp
    40.7 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 6.webp
    foto 6.webp
    352.9 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 7.webp
    foto 7.webp
    467.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 8.webp
    foto 8.webp
    461.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 9.webp
    foto 9.webp
    676.8 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 10.webp
    foto 10.webp
    168.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 11.webp
    foto 11.webp
    187.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 12.webp
    foto 12.webp
    387.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 13.webp
    foto 13.webp
    160.6 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 14.webp
    foto 14.webp
    151.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • foto 15.webp
    foto 15.webp
    140.4 KB · Visualizzazioni: 1
Purtroppo non sono in grado di aiutarti a livello elettronico, ma ti non conviene semplicemente buttarla via e comprarne un'altra invece di impazzire x ripararla? Schede equivalenti si trovano facilmente a qualche decina di euro...
 
Purtroppo non sono in grado di aiutarti a livello elettronico, ma ti non conviene semplicemente buttarla via e comprarne un'altra invece di impazzire x ripararla? Schede equivalenti si trovano facilmente a qualche decina di euro...
ho pensato anche a questo, ma visto che mi serve come scheda di riserva, vorrei evitare di spendere ulteriori decine di euro... anzi spero di riuscire a capire cosa attaccare a quello spinotto perché confido che possa ancora funzionare
 
hai fatto l'errore acquistandola in primis, oltre al fatto che è unoa scheda totalmente inutile, che senso ha "scheda di riserva"?
Se ti serve una scheda video la acquisti valida per l'utilizzo che devi farne, altrimenti che fai la tieni i nun cassetto a perdere valore?
Per far funzionare un PC senza scheda video, basta che prendi CPU con scheda video integrata, così in caso di guasto della scheda video aggiuntiva, hai comunque modo di far accendere il PC in attesa del cambio scheda video
 
hai fatto l'errore acquistandola in primis, oltre al fatto che è unoa scheda totalmente inutile, che senso ha "scheda di riserva"?
Se ti serve una scheda video la acquisti valida per l'utilizzo che devi farne, altrimenti che fai la tieni i nun cassetto a perdere valore?
Per far funzionare un PC senza scheda video, basta che prendi CPU con scheda video integrata, così in caso di guasto della scheda video aggiuntiva, hai comunque modo di far accendere il PC in attesa del cambio scheda video
nel pc che vedi nell'icona del profilo ho intenzione di mettere una scheda nuova, quindi l'attuale 1050ti che sto usando la sposterò su questo famoso pc di riserva che attualmente ne è sprovvisto...conosco bene cosa sia la grafica integrata, purtroppo la mobo che monta quel pc è blindata da hp è non ha uscite video nel pannello i/o. quindi ho bisogno di una scheda di appoggio finché non farò lo scambio definitivo. per questo preferirei far funzionare quella che ho già acquistato erroneamente, piuttosto che prenderne ancora un'altra... e no, non voglio usare nemmeno la grafica integrata del pc nuovo perché ho già constatato che l'unico titolo a cui sto giocando va in crash con la grafica intel ;-p
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top