PROBLEMA Nessun segnale a video ma computer si accende

Pubblicità

musma

Utente Attivo
Messaggi
492
Reazioni
171
Punteggio
46
Ciao a tutti, sto riscontrando questo problema ormai da qualche settimana.
Quando accendo il computer non compare nulla a video.
E' un problema che mi è capitato 3 volte; le prime due avevo risolto togliendo batteria tampone, ram e gpu e rimettendo tutto dopo pochi minuti mentre quest'ultima volta non riesco a risolverlo e rimane la schermata nera.
Premetto che la GPU ha sempre avuto qualche "problema", non a livello di prestazioni come di cali di frame o altro, ma con le uscite video, infatti riuscivo a collegarla al monitor solo in hdmi, ma non voleva saperne di funzionare se collegata con display port, nonostante i mille tentativi con vari cavi e monitor mai andati a buon fine.

Qualche giorno fa quindi mi si presenta per la terza volta questo problema, computer acceso, luci mb accese e ventole completamente funzionanzi, nessun rumore o bip di sorta ma niente a schermo, neanche il bios.
Ecco la mia configurazione:

ryzen 5 1600
asus b350 plus
ram vengean 16 gb 1600 mhz
gtx 1060 6gb mini zotac
alimentatore seasonic 500 watt 80+ bronze comprato usato, non ricordo esattamente il modello

Dite che possa essere un problema legato alla GPU o all'alimentatore come penso?
 
Ultima modifica:
Prova se possibile la scheda video su un'altro pc e prova a collegare il PC ad un altro monitor, anche la TV va benissimo.

Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
 
Hai un cavetto display port?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se hai un cavetto display Port, esegui questa procedura.
Inserisci il cavetto scheda video monitor e accendi il PC, probabile che non dà nessun segnale, spegni il PC, spegni il monitor, spegni l'alimentatore o togli la corrente, aspetta una 30 di sec, accendi l'alimentatore e il monitor e riaccendi il PC, se tutto va dovresti avere il segnale video.
 
Ultima modifica:
Anche io ho avuto un problema del genere con una scheda madre in passato, recentemente facendo una ricerca su internet ho scoperto che molto probabilmente questo danno si è generato per colpa del BIOS che si è in qualche modo "corrotto"...dovresti trovare il modo di ri-flashare il BIOS (magari la versione più aggiornata) della tua scheda madre sostituendo così quello attuale che probabilmente è difettoso con un BIOS (originale) non corrotto.

Alcune schede madri hanno il chip del BIOS estraibile altre invece no,se la tua avesse il chip estraibile allora ti consiglio di cercare su qualche negozio online qualcuno che vende chip per la tua scheda madre già programmati con l'ultimo BIOS...oppure se vuoi "sbizzarrirti" puoi procurarti un programmatore di EPROM economico a 10/15 euro e provare a ri-flashare il BIOS da solo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top