Necessito di un router WI-fi più potente?

Pubblicità

Ferro vecchio

Utente Attivo
Messaggi
114
Reazioni
4
Punteggio
38
Salve,

ho un router fibra 100 Mega collegato direttamente al pc fisso. In questo router è stato disabilitato il wi-fi poichè è collegato via Ethernet ad un router wi-fi (che avevo prima di installare la fibra) questo qui https: //www.tp-link....ter/tl-wr841nd / ecco le specifiche https: //www.tp-link....#specifications

Da poco ho acquistato una smart tv https: //www.unieuro....idTLKTE32550B40 .

Tra il router wi-fi e la tv ci sono 2 pareti di circa 10 cm l'una divise da una camera da letto.

Test di velocità:

  • Dal PC Fisso collegato via Ethernet al router della fibra 307.26 Mb in download e 75.29 Mb in upload
  • Vicino al router wi-fi 76,1 Mb in download e 91,8 Mb in upload
  • Vicino alla tv 47,6 Mb in download e 78,1 Mb in upload
  • Direttamente dalla TV segna 13 Mb
Nella smart tv l'applicazione di youtube (preinstallata) funziona bene, i video non vanno a scatti diciamo. Se però utilizzo il browser e vado per esempio su Mediaset play, il sito già di per se lo carica in chissà quanto tempo ei video vanno continuamente a scatti.

Quindi penso che comunque il problema sia la connessione
: eh


Come posso far arrivare alla TV più segnale?

Ho pensato come alternativa di installare un ripetitore wi-fi, ma nell'unico punto dove posso metterlo mi da uno speed test di 46.7 in download e 54.3 in upload quindi non penso che mi cambi molto, anzi nulla.

Non sono molto informato in materia ma penso che c'ho che il ripetitore riceve, rimanda, giusto?

Quindi mi conviene sostituire direttamente il router wi-fi con uno più potente?

Se si, quale mi consigliate?

PS: non voglio spendere centinaia di euro
: roll


Grazie
 
non voglio spendere e router buono non vanno d'accordo

I ripetitori wireless lasciali dove stanno non servonoa un tubo e quell aggeggio che hai non si può definire router oggi come oggi

Per la FTTC e per una stabilità della rete di base l'unica cosa da mettere oggi, se la casa non`e enorme `è il 7530
 
Ultima modifica:
Hai fibra FTTH? Prima dici di avere i a 100Mbps poi dici che fai speedtest di 300 e passa Mbps.
Se vuoi sfruttare fibra FTTH al meglio, il cavo ethernet è la soluzione ottimale. Butta nel cassonetto quel vecchissimo Tplink.
Ti serve un valido router e / o uno o più access point validi con banda 5 Ghz e connessi via cavo ethernet al router.
 
Hai fibra FTTH? Prima dici di avere i a 100Mbps poi dici che fai speedtest di 300 e passa Mbps.
Se vuoi sfruttare fibra FTTH al meglio, il cavo ethernet è la soluzione ottimale. Butta nel cassonetto quel vecchissimo Tplink.
Ti serve un valido router e / o uno o più access point validi con banda 5 Ghz e connessi via cavo ethernet al router.

Il contratto della fibra dice 100 Mega, pero lo speed test mi rileva oltre i 300 ?
Cos'è Fibra FTTH?
 
FTTC sta per “Fiber to the Cabinet”, ossia “fibra fino al cabinato”, mentre FTTH sta per “Fiber to the Home”, cioè “fibra fino a casa”, il collegamento in fibra ottica ti arriva direttamente in appartamento.
 
FTTC sta per “Fiber to the Cabinet”, ossia “fibra fino al cabinato”, mentre FTTH sta per “Fiber to the Home”, cioè “fibra fino a casa”, il collegamento in fibra ottica ti arriva direttamente in appartamento.
Ok allora si è Fibra FTTH
--- i due messaggi sono stati uniti ---
non voglio spendere e router buono non vanno d'accordo

I ripetitori wireless lasciali dove stanno non servonoa un tubo e quell aggeggio che hai non si può definire router oggi come oggi

Per la FTTC e per una stabilità della rete di base l'unica cosa da mettere oggi, se la casa non`e enorme `è il 7530
Restando nella mia ignoranza, non sono più performanti router con antenne esterne?
 
Ultima modifica:
Se ti arriva direttamente fibra in casa, quindi FTTH, per sfruttarla al meglio devi passare cavi ethernet e mettere un buon router (non serve modem router nel caso di FTTH, però se il router che metti non ha ONT integrato, devi mettere ONT esterno). Se vuoi wifi e il segnale del router non copre tutta casa, puoi aggiungere dei buoni Access point che supportino la 5 Ghz, connessi al router via cavo ethernet
 
Se ti arriva direttamente fibra in casa, quindi FTTH, per sfruttarla al meglio devi passare cavi ethernet e mettere un buon router (non serve modem router nel caso di FTTH, però se il router che metti non ha ONT integrato, devi mettere ONT esterno). Se vuoi wifi e il segnale del router non copre tutta casa, puoi aggiungere dei buoni Access point che supportino la 5 Ghz, connessi al router via cavo ethernet
Non posso far passare cavi in mezzo alla casa, quindi mi serve un buon segnale wi-fi. Quello che ho mi arriva a coprire tutta casa, ma naturalmente perde di potenza, tra distanza e muri.
ONT, che significa? Parlate italiano please ?
 
Non posso far passare cavi in mezzo alla casa, quindi mi serve un buon segnale wi-fi. Quello che ho mi arriva a coprire tutta casa, ma naturalmente perde di potenza, tra distanza e muri.
ONT, che significa? Parlate italiano please ?
Letteralmente Optical Network Terminal. Il media converter in cui avviene la conversione da segnale digitale ottico a rame da cui parte il cavo di collegamento al router. Dipende se il tuo fornitore di accesso fornisce un router con ONT integrato e quindi il cavo in fibra ottica arriva fino al router oppure come più spesso avviene l'ONT è esterno e il router è collegato ad esso con un cavo di rete.
 
Letteralmente Optical Network Terminal. Il media converter in cui avviene la conversione da segnale digitale ottico a rame da cui parte il cavo di collegamento al router. Dipende se il tuo fornitore di accesso fornisce un router con ONT integrato e quindi il cavo in fibra ottica arriva fino al router oppure come più spesso avviene l'ONT è esterno e il router è collegato ad esso con un cavo di rete.
Al mio router (fornito dal gestore) arriva direttamente il cavo in fibra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top