• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Necessario aggiornamento dopo 5 anni

Pubblicità

Abbath87

Utente Attivo
Messaggi
262
Reazioni
14
Punteggio
54
Buongiorno a tutti,
credo sia arrivato il momento di aggiornare diversi hardwares all'interno del mio pc. Questo pc fu installato 5 anni fa sotto vostro attento consiglio.
La mia forse è più la richiesta di un consiglio che una domanda ma, ad ogni modo, dopo l'installazione di ieri sera di Battlefield 6 e qualche prova veloce vedo che non ci siamo dunque vi chiedo.
Non avendo limiti di budget (5000€), non essendo interessato all'overclocking ma soltanto al gaming di altissima qualità (vorrei giocare con tutti i settaggi al massimo e per il massimo tempo possibile per il futuro).
Credo che continuerò a giocare in 2k ma stavo cercando qualcosa di tipo oled o magari se avete qualche altro monitor in 4k da consigliarmi fate pure ma i miei giochi sono soprattutto degli sparatutto come COD warzone, Battlefield 6, ma anche spero GTA 6 e titoli più vecchi come days gone, the last of us 2 e vari survival horror simili.

Le componenti installate sono:

CPU: AMD Ryzen 7 5800X
GPU: Zotac VGA RTX 3090 TRINITY 24 GB
Mobo: MSI MAG X570 Tomahawk
RAM: Crucial Ballistix MAX BLM2K16G40C18U4BL RGB,4000 Mhz, DDR4, DRAM, 32 GB (16GBx2), CL18.
Monitor: LG 27GN580 2560x1440
Ali: FOCUS PX-750 80 plus platinum (all'epoca solo questo era disponibile)
Scheda audio: Creative G6 7.1 HD Gaming DAC
DISSIPATORE: Thermaltake Floe Riing RGB 360 TT Premium
Memorie intere: SSD samsung 980 pro SSD interno da 1 tb + ssd 860 evo da 2 tb SATA + Seagate barrracuda da 4 tb, 3,5" Sata 6gb/s 256 mb.

Vorrei giocare e godermi i nuovi giochi disponibili oggi e con settaggi massimi.​

Secondo voi devo cambiare anche la scheda madre oppure posso andare avanti semplicemente cambiando la GPU, RAM e CPU?

Vi ringrazio molto per l'aiuto!!
 
Ultima modifica:
Secondo voi devo cambiare anche la scheda madre oppure posso andare avanti semplicemente cambiando la GPU, RAM e CPU?
Io aspetterei che il livello di prezzi delle RAM prima di cambiare la piattaforma, anche se hai budget ampio non è un buon motivo per rimetterci (con il prezzo degli attuali kit da 32 GB fino a un mese e mezzo fa prendevi 64 GiB); inoltre se un paio di mesi, prenderai le CPU nuove più potenti in presentazione a Gennaio (Ryzen 7 9850X3D in particolare, o addirittura il 9850X3D2).

Nel frattempo approfittando del Black Friday metti in carrello (senza comprare: a scopo monitoraggio prezzi) e vedi se qualcuno dei seguenti monitor ti va in promozione:
anche la scheda video è meglio cambiarla più avanti, nel secondo semestre 2026 uscirà la RTX 5080 Super con 24 GB di VRAM, adesso con la RTX 3090 stai molto più che coperto
 
Ciao Bat,
innanzitutto ti ringrazio per la risposta sei stato molto chiaro e gentile.

A questo punto l'unica cosa da poter cambiare adesso è il monitor "al limite". Più avanti procederò con GPU, CPU, MOBO e necessariamente alimentatore.

Volevo approfittare della tua attenzione per chiederti altre due cose se possibile.
1) Ipotizzando delle ram 64 gb, quale consiglieresti tu? Non guardare la spesa, solo per tenerle nel carrello.
2) Per la CPU, ok per il Ryzen 7 9850X3D o Ryzen 7 9850X3D2.
3) Con il Ryzen 7 9850X3D o Ryzen 7 9850X3D2 devo necessariamente cambiare la scheda madre, quale mi consigli di top level?
4) Ok per la 5080 Super con 24 gb di VRAM, attendiamo
5) In vista di questi acquisti, quale alimentatore mi consigli? L'Asus ROG Thor 1200w platinum III è un'esagerazoine secondo te?
6) Grazie per i monitor, sembrano ottimi. domanda stupida, perchè mi chiede se scegliere la versione USB 3.2 o USB C? La USB C non è disponibile in versione 3.2?
7) Domanda da nabbo ma necessaria. Cambiando dunque la scheda madre, la CPU e le altre periferiche, dovrò reinstallare il sistema operativo oppure no? Perdonami ma sono in confusione. Voglio dire, io ho un samsung SAMSUNG 980 PRO PCIe 4.0 NVME M.2 1TB dove è installato il sistema operativo, un samsung SSD 860 EVO 2TB dove ho qualche gioco ed un HHD Seagate Barracuda 4TB che uso da storage. Come dovrò comportarmi con queste memorie?

Ti ringrazio nuovamente tantissimo per il prezioso aiuto.
 
Ultima modifica:
L'Asus ROG Thor 1200w platinum III è un'esagerazoine secondo te?
Decisamente si

Con un 850w stai largo con una rtx5080 e ryzen 8 core
Perché non tieni il tuo attuale?

Cambiando dunque la scheda madre, la CPU e le altre periferiche, dovrò reinstallare il sistema operativo oppure no?
In teoria no

Ma potresti sfruttare l' occasione per farlo

Come dovrò comportarmi con queste memorie?
Ma allora ipotizziamo che re installi il sistema operativo, lo fai tenendo collegato solo l' SSD nvme, altrimenti potrebbe finire il bootloader su un altro drive
Una volta installato Windows colleghi anche gli altri due drive
 
Ultima modifica da un moderatore:
In teoria no

Ma potresti sfruttare l' occasione per farlo


Ma allora ipotizziamo che re installi il sistema operativo, lo fai tenendo collegato solo l' SSD nvme, altrimenti potrebbe finire il bootloader su un altro drive
Una volta installato Windows colleghi anche gli altri due drive
Ciao Tony, grazie per il tuo aiuto!
Io attualmente ho un FOCUS PX-750 80 plus platinum, presi quello perché era l'unico disponibile a dicembre 2020....
Quindi ricapitolando:
CPU Ryzen 7 9850X3D o Ryzen 7 9850X3D2
GPU 5080 Super con 24 gb di VRAM
RAM da 64 gb, quali consigliate? Aspettando che il prezzo scenda perché da come ho capito sembrano più prezzi da truffa
Alimentatore: che mi consigli di fare?
Mobo: ne servirebbe una top level che sia per AM5 socket, visto che acquisterò il Ryzen 7 9850X3D o 9850X3D2, quale consigli tu?

Tony perdonami l'ulteriore domanda pesante, io vorrei tenere le tre memorie cosi come sono e lasciare il sistema operativo cosi come è sul SAMSUNG 980 PRO PCIe 4.0 NVME M.2 1TB

Teoricamente, smonto la mobo ed installo manualmente tutte le nuove periferiche, (CPU+GPU+RAM+eventualmente PSU etc), quando accenderò il pc, perdonami davvero per la domanda idiota, cosa dovrò fare? Voglio dire, tornerò automaticamente alla schermata windows che ho attualmente oppure dovrò riconfigurare tutto?

Grazie di cuore per l'aiuto
 
Io attualmente ho un FOCUS PX-750 80 plus platinum, presi quello perché era l'unico disponibile a dicembre 2020....
eh allora...

ryzen 8 core + rtx5080 ci stanno alla grande

CPU Ryzen 7 9850X3D o Ryzen 7 9850X3D2
si

GPU 5080 Super con 24 gb di VRAM
si

Aspettando che il prezzo scenda perché da come ho capito sembrano più prezzi da truffa
eh si, sono praticamente raddoppiate rispetto ai prezzi minimi storici di maggio-giugno 2025
RAM da 64 gb, quali consigliate?
2x32gb 6000 cl30 con amd expo, tipo la corsair vengeance

Alimentatore: che mi consigli di fare?
tieni il tuo tranquillamente

Mobo: ne servirebbe una top level che sia per AM5 socket
ma va top level... spendere centinaia e centinaia di euro per le schede madri è buttare i soldi in maniera più assoluta, un modello da 250€ ha già tutto quello che serve e anche di più, sia come feature sia come circuito di alimentazione, non dimenticare che parliamo pur sempre di cpu che assorbono su per giù massimo 100w, non i 300w di un i9 14900k overcloccato...


una msi mag b850 tomahawk max a 270€ è praticamente il limite superiore che mi sento di consigliare, salendo di prezzo si buttano soldi e basta, senza nessun ritorno qualitativo NEL ATTO PRATICO

ma sappi che anche una b650 da 160€ tipo la msi pro b650-a sarebbe tecnicamente sufficiente, chi spende 400-500-600€ per una scheda madre o è scemo o vuole volontariamente buttare soldi

i test fatti da canali come hardware unboxed parlano chiaro, anche con cpu come il 9950x a 16 core, anche schede madri di fascia medio-bassa sono spesso e volentieri assolutamente adeguata come alimentazione, figuriamoci con cpu a 8 core...
 
quando accenderò il pc, perdonami davvero per la domanda idiota, cosa dovrò fare?
presumibilmente uscirà il messaggio "rilevato nuovo hardware, premi tasto per continuare" ma fa tutto da solo in pochi secondi
poi una volta avviato windows installi l' opportuno driver per il chipset della scheda madre ed eventualmente la scheda wifi integrata, altro non serve
 
1) Ipotizzando delle ram 64 gb, quale consiglieresti tu? Non guardare la spesa, solo per tenerle nel carrello
se si potesse prescindere dal prezzo le Corsair VENGEANCE 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30, come alternative Patriot Viper Venom 64 GiB 6000 MT/s CL30 oppure Silicon Power XPOWER Zenith 64 GiB 6000 MT/s CL30
ma solo a prezzi normali
3) Con il Ryzen 7 9850X3D o Ryzen 7 9850X3D2 devo necessariamente cambiare la scheda madre, quale mi consigli di top level?
una con chipset X870, una MSI o una Asus ma anche qui conviene aspettare perché di MSI devono uscire alcune versioni "MAX" che sono un refresh della linea attuale; forse anche Asus ne tira fuori qualcun'altra
L'Asus ROG Thor 1200w platinum III è un'esagerazoine secondo te?
più che altro è inutile, i 1200 W sono per le 5090 spinte (anzi ne bastano 1000); bisogna vedere il consumo massimo ma un ottimo 850 W dovrebbe ancora essere sufficiente
Cambiando dunque la scheda madre, la CPU e le altre periferiche, dovrò reinstallare il sistema operativo
teoricamente no ma sarebbe meglio farlo in modo da avere un sistema pulito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top