NAS WD MY Cloud EX2 6TB

Pubblicità

MarcelloGe

Utente Attivo
Messaggi
113
Reazioni
2
Punteggio
38
Buona sera,

come da titolo ho un NAS (WD MY Cloud EX2 6TB). Nella schermata web mi dice che ho ancora a disposizione 2.92 TB.
Ora stavo spostando 50gb da un altro HDD al NAS e mi dice che non ho spazio sufficiente. Come mai?
Ho provato a metterlo in altre cartelle ma niente, cosa diavolo succede? Qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille in anticipo :)
 
image.webp
Sono 2 hard disk da 3tb in raid o 6tb totali? Non vorrei che hai a disposizione solo 3tb con il raid
Grazie per la risposta :).
sono due da 3tb però mi sembra strano ho come raid JBOD e non il raid che da 6tb diventa 3tb (non mi ric il nome)..

nella foto dice che ne ho ancora disponibile 2,92tb :(
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 167312
Grazie per la risposta :).
sono due da 3tb però mi sembra strano ho come raid JBOD e non il raid che da 6tb diventa 3tb (non mi ric il nome)..

nella foto dice che ne ho ancora disponibile 2,92tb :(

no, in JboB hai 6 tb totali utilizzabili, "raid 0" ti clona un disco sull'altro in poche parole... La butto li... Sai in che file sistem sono formattati i 2 dischi? Non vorrei che siano in qualche file system tipo fat32 che file grandi 4gb o piu non riusciva a gestirli...

È un file unico da 50gb o giu di li? Se si potrebbe essere quello il motivo.

usi gli utenti dalla gestione del nas? Controlla che non siano limitati i tb da utilizzare da determinati utenti

per esempio, a casa ho un nas da 10 con 5 da 2 tb suddivisi in 1.5 tb a familiare più 3 tb a me.

quindi in questo caso ogniuno ha un disco esterno da 1.5tb e io da 3tb, quindi nel caso in qui uno di loro vada oltre il tera e mezzo, anche se ci sono 5tb liberi, gli da come spazio disponibile non sufficente
 
no, in JboB hai 6 tb totali utilizzabili, "raid 0" ti clona un disco sull'altro in poche parole... La butto li... Sai in che file sistem sono formattati i 2 dischi? Non vorrei che siano in qualche file system tipo fat32 che file grandi 4gb o piu non riusciva a gestirli...

È un file unico da 50gb o giu di li? Se si potrebbe essere quello il motivo.

usi gli utenti dalla gestione del nas? Controlla che non siano limitati i tb da utilizzare da determinati utenti

per esempio, a casa ho un nas da 10 con 5 da 2 tb suddivisi in 1.5 tb a familiare più 3 tb a me.

quindi in questo caso ogniuno ha un disco esterno da 1.5tb e io da 3tb, quindi nel caso in qui uno di loro vada oltre il tera e mezzo, anche se ci sono 5tb liberi, gli da come spazio disponibile non sufficente
No i 50gb sono tanti file, per intenderci video della gopro e foto..
Smanettando ho visto che forse ho sbagliato e come Raid dovevo usare spanning e non JBOD. Che dici?
 
JBOb è giusto, hai 6 tb totali, non vorrei che il nas non è riuscito a gestire correttamente la divisione dei file a disco pieno.

considera che sei arrivato ad utilizzare il
secondo disco... Controlla il fatto degli utenti ed eventualmente prova a copiare meno file in contemporanea, non ho mai usato quel nas, ma sul mio, non ho mai riscontrato di questi problemi, anche copiando 4 tb a volta su 2 dischi diversi...
 
JBOb è giusto, hai 6 tb totali, non vorrei che il nas non è riuscito a gestire correttamente la divisione dei file a disco pieno.

considera che sei arrivato ad utilizzare il
secondo disco... Controlla il fatto degli utenti ed eventualmente prova a copiare meno file in contemporanea, non ho mai usato quel nas, ma sul mio, non ho mai riscontrato di questi problemi, anche copiando 4 tb a volta su 2 dischi diversi...

Ho provato a vedere il fatto degli utenti ma non ho trovato nessuna voce che indica un limit me di utilizzo.. Ho pravato a copiare meno file ma sempre lo stesso problema :(..
Non vorrei che ho riempito un HDD e ora per l altro devo fare qualche cosa..
 
Posta perfavore la lista dei dischi e delle partizioni, sempre se te la fa vedere. Ma penso di si. Hai configurato il nas quando erano presenti tutti e 2 i dischi?
 
Guardacaso proprio 2.96tb come dice da disponibilità... Secondo me, dovresti provare a formattarlo di nuovo, só che puó sembrare una cretinata, prendi un 6tb così hai spazio e poi devi liberarlo, ma secondo me non è stato configurato correttamente, il JBOD È giusto...

in virtualizzazione volume che dice? In teoria il jbob crea un volume virtuale che sarebbe la somma dei 2 dischi... Controlla
 
Guardacaso proprio 2.96tb come dice da disponibilità... Secondo me, dovresti provare a formattarlo di nuovo, só che puó sembrare una cretinata, prendi un 6tb così hai spazio e poi devi liberarlo, ma secondo me non è stato configurato correttamente, il JBOD È giusto...

in virtualizzazione volume che dice? In teoria il jbob crea un volume virtuale che sarebbe la somma dei 2 dischi... Controlla

Ti ringrazio ancora per l'aiuto allora, ti posto le immagini :)

Immagine.webp

Quindi devo formattare, urca devo rimuovere tutti i dati prima, ci metterò una vita ahaha.
Cmq nella scelta dei raid cosa usa? ti posto due screen perchè non saprei :)

Immagine2.webpImmagine3.webp
 
Eccolo il problema, devi creare un secondo volume logico, in questo caso il jbod non crea un unico volume, prova creandone uno sull'altro disco
 
In teoria no, ma se hai un disco dove salvare preventivamente il tutto, male non fà!

Se riesci a salvare tutto, ti conviene creare un volume "spanning" così che hai un solo volume.

in pratica, immagina windows con le cartelle condivise, hai 2 dischi da 3tb l'uno, ne hai solamente uno condiviso, quindi entrando nel nas, hai solamente "volume 0" e non anche "volume 1"

i nomi li ho messi a caso, anche se su molti nas, corrispondono a realtá


FAI LO SCREEN Del TAB CONDIVISIONI
 
In teoria no, ma se hai un disco dove salvare preventivamente il tutto, male non fà!

Se riesci a salvare tutto, ti conviene creare un volume "spanning" così che hai un solo volume.

in pratica, immagina windows con le cartelle condivise, hai 2 dischi da 3tb l'uno, ne hai solamente uno condiviso, quindi entrando nel nas, hai solamente "volume 0" e non anche "volume 1"

i nomi li ho messi a caso, anche se su molti nas, corrispondono a realtá


FAI LO SCREEN Del TAB CONDIVISIONI

Ok ho capito :).

Allora su condivisioni, su tutte le cartelle che ho creato, sull'etichetta volume c'è scritto "volume 1".
Se provo a creare un'altra cartella mi chiede su quale volume voglio salvare i dati "volume 1" o "volume 2". Svelato il mistero..
All'ora la cosa migliore è usare lo spanning che così ho un volume unico e via :).

Grazie mille dell'aiuto ^^
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top