DOMANDA Nas Qnap e utenti locali di Windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ti ripubblico il link della documentazione, vedi che anche nella documentazione fa vedere che assegna da li? dall'interfaccia del nas vedo solo gli utenti creati sul nas
QNAP Systems, Inc. - Network Attached Storage (NAS) - Risorse - Esercitazioni - Come utilizzare Windows ACL per gestire le autorizzazioni utente su QNAP NAS

io ti ripeto, non andare da li, dimenticati quella guida, vai dall'interfaccia web e fai tutto da li. Crea un nuovo share chiamalo come vuoi e dall'interfaccia gli dici gli utenti che ci possono accedere.
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    68.5 KB · Visualizzazioni: 164
Ultima modifica:
da quell'interfaccia mi fa vedere solo ed esclusivamente i gruppi e gli utenti creati nel nas avevo già provato anche ieri... sto giungendo alla conclusione che si possano gestire solo gli utenti sotto dominio e non gruppo di lavoro :(
 
da quell'interfaccia mi fa vedere solo ed esclusivamente i gruppi e gli utenti creati nel nas avevo già provato anche ieri... sto giungendo alla conclusione che si possano gestire solo gli utenti sotto dominio e non gruppo di lavoro :(
no stai cannando qualcosa di certo.

Riparti da zero con calma e fai un pc per volta e segui come ti ho detto io, vedrai che va. A ps: ovviamente disabilita i firewall di windows che rompono solo le scatole e non servono a niente ;)
 
Non ti so dire quante volta ci abbia riprovato, ora riprovo con il firewall disattivato, comunque ho scritto anche al supporto qnap e vedo cosa (se) mi rispondono, ti aggiorno! grazie intanto! :)

- - - Updated - - -

Il supporto tecnico mi ha risposto, pare proprio non si possa:
"You need make your NAS join AD. than you can use Windows ACL to control permission."

questa è stata la risposta sul gruppod i facebook sempre del supporto:
"QNAP supports shared folder access control, Windows ACL, Windows AD and LDAP directory services, and RADIUS Server.
Regarding shared folder access right, we support access permission settings by local users/groups & domain users/groups.

For your reference http://www.qnap.com/i/en/enterprise_apply_v2/con_show.php..."


non dicono esplicitamente che non si può ma dicono cosa si può fare e tra queste non c'è l'opzione che mi interessa :P cioè come local users presumo si riferiscano agli utenti creati nel nas..
 
Non ti so dire quante volta ci abbia riprovato, ora riprovo con il firewall disattivato, comunque ho scritto anche al supporto qnap e vedo cosa (se) mi rispondono, ti aggiorno! grazie intanto! :)

- - - Updated - - -

Il supporto tecnico mi ha risposto, pare proprio non si possa:
"You need make your NAS join AD. than you can use Windows ACL to control permission."

questa è stata la risposta sul gruppod i facebook sempre del supporto:
"QNAP supports shared folder access control, Windows ACL, Windows AD and LDAP directory services, and RADIUS Server.
Regarding shared folder access right, we support access permission settings by local users/groups & domain users/groups.

For your reference http://www.qnap.com/i/en/enterprise_apply_v2/con_show.php..."


non dicono esplicitamente che non si può ma dicono cosa si può fare e tra queste non c'è l'opzione che mi interessa :P cioè come local users presumo si riferiscano agli utenti creati nel nas..

a me basta vedere lo screenshot che ti ho postato. Lo faccio io con il synology, lo facevo con un qnap penoso in azienda 3 anni fa, non vedo perchè tu non puoi farlo. se dai retta a loro non te la cavi più.
Io ho synology ed in 3 passaggi gestisci le regole fino a 1000 e qualcosa utenti, stessa roba il qnap, son fatti apposta per condividere

ps: le acl vanno disabilitate sul nas perchè non essendo in dominio non servono, poi non so come si comporta il nuovo software.
 
qnap2.webp

questo è quello che mi appare quando voglio creare una cartella. Poi posso dargli i permessi ma riferiti solo agli utenti del nas.

(le acl ora le ho disabilitate)

- - - Updated - - -

qnap2.webp

ecco qui il pannello per assegnare i permessi agli utenti. cosa devo aprire per assegnare i permessi all'utente di windows? (quei due che vedi sono utenti creati nel nas)

- - - Updated - - -

qnap2.webp

qui c'è lo screen del menu a tendina aperto in caso ti serva
 
è giusto come hai fatto. Detto questo quando vai in risorse di rete dal tuo pc ti fa entrare e scrivere nello share?
 
se tento di aprire una cartella mi esce la schermata dove inserire le credenziali, le credenziali che funzionano sono solo quelle degli utenti del nas, se metto quelle del mio utente windows non funzionano
 
se tento di aprire una cartella mi esce la schermata dove inserire le credenziali, le credenziali che funzionano sono solo quelle degli utenti del nas, se metto quelle del mio utente windows non funzionano
Ma domanda stupida, lo stesso utete in windows lo hai messo anche sul nas? Pari pari nome e password e gruppo di appartenenza? (es workgroup o come hai rinominato la tua rete)

- - - Updated - - -

Immagine2.webpquesto è attivo?
 
Il nome del gruppo di lavoro l'ho messo uguale nell'impostazione del nas ed infatti nelle risorse di rete lo vedo tranquillamente, forse non mi sono ancora spiegato quale sia il mio problema, io ho acronis che fa backup automatizzati a tal ora del giorno, io ho bisogno che quando parte il backup la cartella di destinazione (sul nas) sia già accessibile ad acronis senza bisogno che debba inserire le credenziali per accedervi (ovvero ho bisogno che ci siano già i permessi di accesso lettura e scrittura attivi per acronis) perchè se devo inserire le credenziali è inutile automatizzare il lavoro perchè dovrei essere presente io ad inserirle. L'unico modo che ho ora per fare in modo che acronis scriva nelle cartelle in automatico senza che io sia presente è impostare accesso completo alla voce "diritto di accesso ospite" sulla cartella di destinazione. essendo che acronis è visto come utente windows è inutile che mi crei un utente sul nas con stesso nome e password perchè l'accesso lo deve avere l'utente windows non un utente sul nas con le stesse credenziali. Sbaglio? XD

come altra soluzione ho provato anche in "Accesso host a Microsoft Networking" ad aggiugere il mio ip locale come consentito ma non risolve, ti allego lo screen per farti capire
qnap2.webp

è per quello che credo che solo con un server active directory si possa fare, dove lavoro infatti ho configurato AD funziona a dovere. Solo che a casa non mi va di tenere attivo un server solo per delle credenziali per il nas.


..e si, è attivo quello, è li che ho inserito il nome del gruppo di lavoro
 
Ultima modifica:
sbagli :D

Non so più come spiegartelo :D :D :D Sul nas ci devono essere gli stessi utenti dei pc con relativi permessi. Sul pc con acronis ci deve essere l'utente che hai sul Nas. Se gli altri pc devono scrivere sul pc con acronis, in quest'ultimo ci devono essere tutti gli utenti creati (pippo,pluto,paperino minni) con ad ognuno il permesso di leggere o scrivere su una determinata cartella. Più di cosi non sò come spiegartelo.

Non avendo un server di active directory devi fare le cose 2 volte. punto. Ma alla fine il risultato è uguale, fai solo piu passaggi per metterlo in opera ma per quello che devi fare te va benissimo, e ripeto casa mia è fatta cosi ( ho un server che gestisce anche Active directory ma non lo uso, ho diverse vm e diversi client ma faccio tutto come utente locale)
 
Ultima modifica:
mea culpa, hai ragione, creando un utente con le stesse credenziali funziona..... grazie per la pazienza e scusa se ti ho tirato secco per il niente 2 giorni XD chiedo penitenza
 
mea culpa, hai ragione, creando un utente con le stesse credenziali funziona..... grazie per la pazienza e scusa se ti ho tirato secco per il niente 2 giorni XD chiedo penitenza

:popo: mannaggia son due giorni che te lo dicevo :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top