• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA multiuso internet - editing - 3d - Gaming (poco) - [1800€] - Con Monitor e Periferiche Escluse

Pubblicità
3700x: 8/16, clock 4,4, cache 32mb, 7nm, tdp 65w e supporta ram ad alte frequenze (range consigliabile 3200-3600 possibilmente cl16)
9900k: 8/16, clock 5,0, cache 16mb, 14nm, tdp 95w ram fino a 2666.

Per editing, rendering e grafica consigliato il primo, per solo gaming meglio il secondo (ma di poco).. Intel ti da qualche soddisfazione in più lato oc, con un buon dissipatore ed un processore fortunato puoi arrivare anche a 5,3 mentre il 3700x difficilmente si riesce a spingere oltre i 4,6 (ma su questo chiederei conferme a @BWD87 che ne sa parecchio più di me).

Black friday ni, magari trovi qualcosa in più il cyber monday, comunque verifica l'andamento dei prezzi su keepa se proprio vuoi essere certo di trovare un'ottima offerta. Saluti e buona giornata.
 
chissà per quale assurdità mentale mi convince di più il i9 9900 che il ryzen. La diatriba intel e amd e' sempre forte.
Voi che non avete le mie turbe psichiche, cosa preferite ?
per la poca differenza in prestazioni vai di 3700x, almeno per un altro anno puoi aggiornare la piattaforma senza problemi
se vuoi approfondire: https://insanebuild.altervista.org/modellazione-3d-e-rendering/
ho deciso che quasi quasi spendo di più e mi prendo una rtx 2080s
dipende dal monitor, se vai su quello linkato una 2070s lo gestisce senza problemi nei giochi
mi ha convinto il kraken 62, perchè preferirei il liquido che una grossa ventola noctua (ce l'ho ora sul mio vecchio pc).
serie black, io preferisco sempre l'aria
 
Io non prendere il kraken x62, ormai è un modello vecchio e obsoleto. Questo è nettamente migliore, poi se ci metti le noctua :D

Difficilmente un r7 3700x va oltre a 4,3ghz
 

uno dei motivi perchè non sono un fan degli AIO, per quanto buoni siano
Si ho capito, ma non facciamo di tutta un erba un fascio! Guarda caso anche il mio vecchio enermax liqmax 2 240 era pieno di impurità tra le lamelle del heatsink; infatti con il h100x ho recuperato solo 20° considera! Ovviamente non saranno eterni come uno ad aria...
 
ciao ragazzi a tutti....
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo.....
Mi e' bastato qualche giorno a leggere post sui forum, a prendere informazioni e consigli e mi ha ripreso la malattia....
Ero partito con 1800 periferiche escluse, ed Eccomi qui con un PC da 2100€
Ho provato a cercare i prezzi migliori, tra amazon e altri negozi ed ecco la configurazione:

PresaAMD Ryzen 9 3900X 3,8 GHz (Matisse) AM4 (550€)
Scheda Madre Gigabyte X570 Aorus Elite X570 [X570 AORUS ELITE] (193€)
SST-PF360-ARGB Raffreddamento liquido - 360 mm (110€)
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB) (120€)
Viper Steel DDR4 3200 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio PVS432G320C6K (153€)
Focus PX 80 Plus Platinum Netzteil, modular 750 Watt (140€)
Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 2080 Super Windforce OC 8G, 8192 MB GDDR6 (703€)

manca ancora il case.... che non mi interessa averlo spaziale, pero' visto che lo tengo di fianco al monitor sopra la scrivania, vorrei che le USB fossero comode senza alzarsi per inserirle....
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi a tutti....
Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo.....
Mi e' bastato qualche giorno a leggere post sui forum, a prendere informazioni e consigli e mi ha ripreso la malattia....
Ero partito con 1800 periferiche escluse, ed Eccomi qui con un PC da 2100€
Ho provato a cercare i prezzi migliori, tra amazon e altri negozi ed ecco la configurazione:

PresaAMD Ryzen 9 3900X 3,8 GHz (Matisse) AM4 (550€)
Scheda Madre Gigabyte X570 Aorus Elite X570 [X570 AORUS ELITE] (193€)
SST-PF360-ARGB Raffreddamento liquido - 360 mm (110€)
Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 Drive a Stato Solido ad Alte Prestazioni (SB-ROCKET-1TB) (120€)
Viper Steel DDR4 3200 32GB (2x16GB) C16 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio PVS432G320C6K (153€)
Focus PX 80 Plus Platinum Netzteil, modular 750 Watt (140€)
Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 2080 Super Windforce OC 8G, 8192 MB GDDR6 (703€)

manca ancora il case.... che non mi interessa averlo spaziale, pero' visto che lo tengo di fianco al monitor sopra la scrivania, vorrei che le USB fossero comode senza alzarsi per inserirle....
E che ci fai con 750w di alimentatore? Te ne bastano e avanzano 650w
 
a dire la verità, visto che nelle configurazioni che mi avevate proposto c'era un 650, con il 3900 e la 2080 pensavo (come aveva scritto qualcuno) che servisse almeno 750...
 
a dire la verità, visto che nelle configurazioni che mi avevate proposto c'era un 650, con il 3900 e la 2080 pensavo (come aveva scritto qualcuno) che servisse almeno 750...
Ma assolutamente no! Un 750w serve se installi 2 schede video! Ma non se hai un comune pc con una cpu ed una gpu. Vai tranquillo con 650w ;) a malapena consunerai 400w mentre giochi o utilizzi programmi di rendering 3D! In più durante il rendering video sfrutti solo la cpu considera consumerai
 
Ti ringrazio... come da mio post principale, sono proprio arruginito con queste cose, e quindi mi rimetto a chi ne sa di più...
Pensate che come configurazione sia giusta per il prezzo oppure ci sono cose da cambiare ?
una volta identificato bene il pc passero' a considerare i monitor.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top