DOMANDA Multifunzione laser: sono in altomare, mi serve un vero esperto!

Pubblicità
La Oki mi piace molto perché ha il Wi-Fi in più e vedo che monta toner ancora più capienti però non capisco come comperare un toner originale su internet. Qui sul sito trovo i prodotti compatibili ma i costi dei consumabili sono superiori a quelli della Kyocera.

https://www.oki.com/it/printing/support/consumables-and-accessories/mono-multifunction/45762122/

Come faccio a trovare su trovaprezz@ ed amazo@ un prodotto originale?

Se decido di rinunciare al Wi-Fi a vostro avviso tra le due quale sarebbe la migliore?

Per quanto riguarda la Kyocera trovo il prodotto su Amazon ma non sembra in Italiano. È difficile cambiare la fascetta nera su cui si trovano le scritte?

Quando installo la stampante posso scegliere la lingua oppure se è in tedesco me la devo tenere in tedesco?

L’installazione di questi bolidi è semplice come una multifunzione da 50 euro oppure richiede conoscenze sistemistiche avanzate?

Comunque su internet leggo che queste stampanti sono certificate per un volume anno di 60000 copie. Siete sicuri che siano adatte al mio caso?

Grazie per tutto
 
Ultima modifica:
La Oki mi piace molto perché ha il Wi-Fi in più e vedo che monta toner ancora più capienti però non capisco come comperare un toner originale su internet. Qui sul sito trovo i prodotti compatibili ma i costi dei consumabili sono superiori a quelli della Kyocera.

https://www.oki.com/it/printing/support/consumables-and-accessories/mono-multifunction/45762122/

Come faccio a trovare su trovaprezz@ ed amazo@ un prodotto originale?
Su trovaprezzi c'è la sezione dei toner originali, ma in linea di massima basta che non costino poco e ci sia la confezione originale Oki

Se decido di rinunciare al Wi-Fi a vostro avviso tra le due quale sarebbe la migliore?
Il WiFi, nel tuo caso, non serve assolutamente a nulla, tu ti colleghi col cavo alla tua rete interna e poi tramite l'AP stampi da telefono / computer portatile

Per quanto riguarda la Kyocera trovo il prodotto su Amazon ma non sembra in Italiano. È difficile cambiare la fascetta nera su cui si trovano le scritte?
No, ci sono dentro alla scatola tutte le scritte di tutte le lingue ^^

Quando installo la stampante posso scegliere la lingua oppure se è in tedesco me la devo tenere in tedesco?
Puoi scegliere la lingua sia Kyocera che Oki

L’installazione di questi bolidi è semplice come una multifunzione da 50 euro oppure richiede conoscenze sistemistiche avanzate?
Non richiede grosse conoscenze, quello da impostare sono 2 cose:
a) Indirizzo IP fisso
b) Saper impostare un profilo di scansione di rete su una cartella condivisa di ogni PC

Comunque su internet leggo che queste stampanti sono certificate per un volume anno di 60000 copie. Siete sicuri che siano adatte al mio caso?

Grazie per tutto
Il volume di stampa annuo è quanto di più lontano ci possa essere dalla realtà, 60'000 stampe per la Oki sarebbe il fine vita di quella multifunzione oltre a essere costata molto :D
Se uno avesse un volume annuo di 60'000 stampe, deve andare su multifunzioni da 4K€ a noleggio con costo / copia ^^
 
A) Con lo smartphone e con il notebook devo collegarmi alla rete con cavo ethernet oppure basta che mi connetta alla rete senza fili del router?
Se devo mettere il cavo tutte le volte è scomodo.

B) Mi fate vedere una guida o un video che mi illustra l'installazione delle stampanti?

grazie
 
A) Con lo smartphone e con il notebook devo collegarmi alla rete con cavo ethernet oppure basta che mi connetta alla rete senza fili del router?
Se devo mettere il cavo tutte le volte è scomodo.

B) Mi fate vedere una guida o un video che mi illustra l'installazione delle stampanti?

grazie
prova a cercare su youtube
 
A) Con lo smartphone e con il notebook devo collegarmi alla rete con cavo ethernet oppure basta che mi connetta alla rete senza fili del router?
Se devo mettere il cavo tutte le volte è scomodo.

B) Mi fate vedere una guida o un video che mi illustra l'installazione delle stampanti?

grazie
Aspetta, secondo me non ti è chiara una cosa. Per stampare in wifi (ad esempio) da cellulare, non serve una stampante wifi. Quando vuoi procedere ad una stampa sfruttando il wifi questo è quello che (a grandi linee) succede: il cellulare invia i dati al router a cui è connesso tramite wifi e poi il router li passa alla stampante, indipendente che sia connessa ad esso via cavo o via wifi. Quando dicono stampante wifi intendono una stampante che può connettersi al router via, appunto, wifi; non che con lei si può stampare senza cavo, perché lo si può fare con tutte.
Quindi, per rispondere alla tua prima domanda, non dovrai attaccare il cellulare/notebook al cavo

Per la guida non saprei :) cerca su internet il modello della stampante manuale pdf e dovresti trovare

Inviato da M3s tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
B) Mi fate vedere una guida o un video che mi illustra l'installazione delle stampanti?

Come stampanti sono entrambe molto semplici, i passi sono questi:
a) Colleghi la stampante via cavo alla tua rete locale, prenderanno un IP dal DHCP del tuo router
b) Imposti un IP fisso alla stampante che non sia già in uso nella tua rete (a tal proposito uno dovrebbe tenere traccia di cosa ha e con che indirizzo scritto da qualche parte)
c) Scarichi i driver aggiornati da internet e fai il setup che individuerà la stampante e la installerà. Sia Kyocera che Oki non installano schifezze aggiuntive tipo HP, ma solo il driver ^^
 
Quando ti ritrovi un pacchetto di installazione da 150MB senza possibilità di scegliere il driver, si i restanti 120MB sono schifezze :D
puoi accendere la stampante connesso e quando cerca i driver gli dai la directory della cartella dove li tieni naturalmente scompattati e istalla solo i driver
 
puoi accendere la stampante connesso e quando cerca i driver gli dai la directory della cartella dove li tieni naturalmente scompattati e istalla solo i driver
Non funziona così per tutti i driver, ci sono pacchetti di driver che hanno il driver nascosto e non puoi installarli manualmente perché mancano dell'INF e ti tocca usare il setup. HP è una di quelle marche che spesso fa così con i suoi pacchetti driver ... Una cosa molto odiosa :/
 
Non funziona così per tutti i driver, ci sono pacchetti di driver che hanno il driver nascosto e non puoi installarli manualmente perché mancano dell'INF e ti tocca usare il setup. HP è una di quelle marche che spesso fa così con i suoi pacchetti driver ... Una cosa molto odiosa :/
non puoi fare un'istallazione personalizzata in modo che metti la spunta solo nella casella dei driver?
 
non puoi fare un'istallazione personalizzata in modo che metti la spunta solo nella casella dei driver?
se c'è quella spunta, quasi certamente c'è solo il driver, ma ci sono pacchetti che iniziano a installare roba (help center, monitor pincipallino, ecc) e solo dopo puoi saltare altri SW opzionali
 
Cosa si deve scrivere nel prompt dei comandi di uno dei due pc per vedere tutti gli IP in uso e quindi scegliere uno non occupato?
Come indirizzo IP bisogna prendere l'IP del router e cambiare le ultime 3 cifre, giusto? Mi fate un esempio?
grazie
 
Per vedere gli IP scarichi advanced lan scanner, , anche se non sarebbe così corretto, sarebbe meglio avere una mappa o le esclusioni dal range dhcp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top