narlo90
Utente Attivo
- Messaggi
- 85
- Reazioni
- 8
- Punteggio
- 39
Ciao a tutti, vi descrivo la situazione
- PC con BIOS UEFI
- HD1 con Windows 8.1 preinstallato dal produttore (presumo, il pc non è mio)
- HD2 nuovo su cui bisogna installare Debian e Win 7
Domanda n.1: Win 8.1, creerebbe problemi? Verrebbe visto?
Domanda n.2: se durante l'installazione di Debian (che andrà installato dopo Win 7), l'HD con Win 8.1 rimane staccato e riconnesso solo alla fine delle due installazioni (win 7 e debian), verrà riconosciuto dal grub?
Domanda n.3: Viceversa, se durante l'installazione lascio entrambi gli HD connessi, c'è il rischio che non potrò più far avviare Win 8.1 (anche togliendo l'HD2)?
Suggerimenti e consigli sono graditi.
Con Ubuntu ho fatto qualche prova in passato di multiboot, con debian no.
Grazie per la pazienza
- PC con BIOS UEFI
- HD1 con Windows 8.1 preinstallato dal produttore (presumo, il pc non è mio)
- HD2 nuovo su cui bisogna installare Debian e Win 7
Domanda n.1: Win 8.1, creerebbe problemi? Verrebbe visto?
Domanda n.2: se durante l'installazione di Debian (che andrà installato dopo Win 7), l'HD con Win 8.1 rimane staccato e riconnesso solo alla fine delle due installazioni (win 7 e debian), verrà riconosciuto dal grub?
Domanda n.3: Viceversa, se durante l'installazione lascio entrambi gli HD connessi, c'è il rischio che non potrò più far avviare Win 8.1 (anche togliendo l'HD2)?
Suggerimenti e consigli sono graditi.
Con Ubuntu ho fatto qualche prova in passato di multiboot, con debian no.
Grazie per la pazienza