MULTIBOOT Linux Debian + Win 7 + Win 8.1: convivenza possibile?

Pubblicità

narlo90

Utente Attivo
Messaggi
85
Reazioni
8
Punteggio
39
Ciao a tutti, vi descrivo la situazione

- PC con BIOS UEFI
- HD1 con Windows 8.1 preinstallato dal produttore (presumo, il pc non è mio)
- HD2 nuovo su cui bisogna installare Debian e Win 7

Domanda n.1: Win 8.1, creerebbe problemi? Verrebbe visto?
Domanda n.2: se durante l'installazione di Debian (che andrà installato dopo Win 7), l'HD con Win 8.1 rimane staccato e riconnesso solo alla fine delle due installazioni (win 7 e debian), verrà riconosciuto dal grub?
Domanda n.3: Viceversa, se durante l'installazione lascio entrambi gli HD connessi, c'è il rischio che non potrò più far avviare Win 8.1 (anche togliendo l'HD2)?

Suggerimenti e consigli sono graditi.

Con Ubuntu ho fatto qualche prova in passato di multiboot, con debian no.

Grazie per la pazienza
 
si, è possibile, installa win 7 64 bit in uefi mode e poi debian , da grub potrai avviare tutto quel che vui
 
Win 7 installato ma non mi fa accedere all'altro hard disk contenente win 8.1.

Ovvero, se accendo il pc, parte con Win 8.1 in automatico, se devo fare partire Win 7, premo F9 e seleziono l'altro HD (cosa fattibile solo abilitando LEGACY SUPPORT) altrimenti non mi fa vedere nient'altro (nessuna periferica, nesssun lettore dvd).

Se avvio windows 7, mi parte un controllo sull'hard disk con win 8.1 OGNI volta che avvio win 7. Una volta avviato, in risorse del computer trovo l'altro HD ma mi dà accesso negato.

- - - Updated - - -

Ho fatto un'altra prova.

Ecco la situazione:
Accendo il pc -> parte win 8.1 automaticamente e regolarmente.
Accendo il pc e premo F9 -> seleziono l'altro hard disk -> spunta l'animazione di win 7 e prima di arrivare al desktop parte SEMPRE(ad ogni avvio di win7) un CHKDSK sull'HD contenente Win 8.1

Delucidazioni?
Grazie anticipatamente a chiunque risponda
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top