• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Muletto: up possibile o cambio configurazione?

Pubblicità
l'A8 è una apu quindi ha una scheda video integrata di discreta qualità,ma io arriverei a raccimulare almeno 200€ e ti ci fai phenom II X4 con scheda madre da 50€ 4GB di ram e una 7750(nuova)/7770(usata)
 
Per esempio apu a8 3580 che viene circa 70 euro abbinata a ram 2x2gb ddr3 1866mhz kingstone (30 euro o poco più) con scheda madre (circa 40 euro) socket fm2 a55 (asrock per esempio)

- - - Updated - - -

l'A8 è una apu quindi ha una scheda video integrata di discreta qualità,ma io arriverei a raccimulare almeno 200€ e ti ci fai phenom II X4 con scheda madre da 50€ 4GB di ram e una 7750(nuova)/7770(usata)

Anche questa è una soluzione, così inizi quasi a giocarci seriamente :sisi:
 
l'A8 è una apu quindi ha una scheda video integrata di discreta qualità,ma io arriverei a raccimulare almeno 200€ e ti ci fai phenom II X4 con scheda madre da 50€ 4GB di ram e una 7750(nuova)/7770(usata)

Ma a questo punto non sarebbe meglio allora un A-10 tipo il 5800k scheda madre e ram? Oppure la soluzione phenom-scheda video è sempre superiore?
 
Grazie davvero sia a sSuper che a Albus. Mi avete dato spunti e idee interessanti a cui davvero non avevo pensato.
Ultima cosa: il mio alimentatore sarà in grado di reggere phenom o A8-10 che sia e relative schede video?
è un Enermax noisetaker EG701P da 600W
 
Io andrei di athlon ii x4 750k su socket fm2, a stock va come il phenom, ma sale come una bestia(in oc medio tocca i 4.5 ghz come niente).
 
Io andrei di athlon ii x4 750k su socket fm2, a stock va come il phenom, ma sale come una bestia(in oc medio tocca i 4.5 ghz come niente).

Ma visto che alla fine non c'è tutta questa gran differenza di prezzo (anzi direi he costano uguale); non è meglio se vado su un socket AM3 dato che sarà aggiornabile anche in futuro volendo? Se avessi una scheda madre fm2 allora si; ma dato che devo comprare tutte e due penso sia meglio un phenom o un Ax. Poi io non me ne intendo granchè; ma mi sembrerebbe più logico.

- - - Updated - - -

piuttosto non avrei bisogno di un diddipatore? o basta quello stock?
 
am3 e fm2 saranno aggiornabili fino a che amd non cambierà socket. se vai di am3 il phenom lo potrai upgradare a fx, fm2 ha senso solo se scegli le Apu ma se compri una vga a parte lascia perdere le Apu

- - - Updated - - -

dissi se non fai overclock basta quello stock
 
Ah i modelli con Apu montano fm2? pensavo fossero am3 anche quelli

- - - Updated - - -

Poi una cosa non ho capito: ma i nuovi modelli amd non dovrebbero montare ancora am3?? In quanto a longevità non dovrebbe farsi preferire rispetto a fm2? Oppure non c'ho capito una mazza io (probabilissimo)?

- - - Updated - - -

No forse gli fx montano am3+
Questo vuol dire che un am3 non è minimamente aggiornabile in futuro?
 
amd per ora produce cpu per fm2 e am3+, su am3+ si possono montare alcune cpu am3, basta guardare la compatibilità sul sito del produttore della scheda madre che vuoi acquistare

- - - Updated - - -

per esempio su una asus m5a78l puoi montare sia phenom II X4 980 che fx8350
 
amd per ora produce cpu per fm2 e am3+, su am3+ si possono montare alcune cpu am3, basta guardare la compatibilità sul sito del produttore della scheda madre che vuoi acquistare

- - - Updated - - -

per esempio su una asus m5a78l puoi montare sia phenom II X4 980 che fx8350

Grazie super...allora direi che sembra la soluzione ideale. Quindi che combinazione mi consiglieresti in tal caso??
 
La asus sopracitata è sui 40 euro, circa 70 euro per un phenom X4 955 II, 30 euro per ram 2x2gb ddr3. Sono 140 euro più una scheda grafica o nuova (almeno 80 euro) o usata (per i giochi che hai detto te la cavi benissimo con 40 euro o meno)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top