RISOLTO MSMG Toolkit Windows 10 Pro o 10 LTSC?

Pubblicità

Antonioo

Nuovo Utente
Messaggi
82
Reazioni
4
Punteggio
27
Sto ottimizzando la ISO di Windows 10 LTSC con MSMGToolkit, ma sembra che la rimozione di alcuni componenti sia limitata. Dovrei ottimizzare la ISO di Windows 10 Pro secondo voi? Il mio obiettivo principale era quello di personalizzare la ISO di Windows 10 IoT LTSC e poi installarla, ma l'ho già fatto con NTlite, e non ero soddisfatto del risultato perché la ISO era in inglese e il sistema non diventa completamente in italiano, ho avuto problemi fin da subito con la clipboard ma sicuramente ho sbagliato qualcosa io, e infine, attivando windows con KMS, la versione è diventata una normale LTSC dalla precedente IoT LTSC.
 
Sto ottimizzando la ISO di Windows 10 LTSC con MSMGToolkit, ma sembra che la rimozione di alcuni componenti sia limitata. Dovrei ottimizzare la ISO di Windows 10 Pro secondo voi? Il mio obiettivo principale era quello di personalizzare la ISO di Windows 10 IoT LTSC e poi installarla, ma l'ho già fatto con NTlite, e non ero soddisfatto del risultato perché la ISO era in inglese e il sistema non diventa completamente in italiano, ho avuto problemi fin da subito con la clipboard ma sicuramente ho sbagliato qualcosa io, e infine, attivando windows con KMS, la versione è diventata una normale LTSC dalla precedente IoT LTSC.
lascia perdere kms dovremmo chiudere la discussione
vedi questo, e di 11 ma e la stessa cosa per 10
 
lascia perdere kms dovremmo chiudere la discussione
vedi questo, e di 11 ma e la stessa cosa per 10
ok grazie, non è per il kms solitamente sul pro utilizzo hwid però sono indeciso tra il pro che dovrebbe essere più personalizzabile a livello di iso che però allo stesso tempo è senza aggiornamenti e ha aggiornamenti inutili cosa che invece ltsc non ha ed è gia più pulito di base.

se qualcuno ha la ISO di Windows 10 ltsc IoT in italiano mi farebbe comodo

Ho visto il video ma ntlite free non mi piace affatto non mi permette di togliere un sacco di cose senza versione a pagamento, con msmg ho fatto iso da 3,6gb oggi con nt non sono andato sotto i 4
 
KMS e versione LTSC sono dedicate a aziende con licenze multi volume e per utilizzi specifici, rientri in questa categoria? Altrimenti stai violando i termini di licenza...
 
KMS e versione LTSC sono dedicate a aziende con licenze multi volume e per utilizzi specifici, rientri in questa categoria? Altrimenti stai violando i termini di licenza...
stiamo uscendo fuori discussione, ho semplicemente chiesto se da customizzare fosse meglio la iso di Windows 10 ltsc o Pro, msmg sembra avere delle limitazioni con ltsc che però ha diverse rimozioni già di suo, la possibilità di disinstallare edge cosa che che in ogni caso farò da msmg, quindi chiedo con quale dei due posso andare più a fondo a rimuovere quello che non ho bisogno?
 
stiamo uscendo fuori discussione, ho semplicemente chiesto se da customizzare fosse meglio la iso di Windows 10 ltsc o Pro,
La ISO di Windows LTSC non puoi utilizzarla se non per i motivi indicati dall'accordo di licenza, se non stai creando un apposito sistema embedded e non hai l'accordo con Microsoft per usare versioni LTSC, devi usare la versione Windows 10 Pro
Inoltre tra pochi mesi Windows 10 andrà EoL quindi l'ideale è già iniziare a passare a Windows 11

Se invece stai creando un sistema embedded, se il software che deve girarci va da browser e/o gira su Linux, ci sono apposite distro molto leggere proprio per gestione totem / sistemi embedded. Io per sistemi informativi esempio uso XiboCMS con una distro Linux basilare con il suo client Xibo e basta
 
La ISO di Windows LTSC non puoi utilizzarla se non per i motivi indicati dall'accordo di licenza, se non stai creando un apposito sistema embedded e non hai l'accordo con Microsoft per usare versioni LTSC, devi usare la versione Windows 10 Pro
Inoltre tra pochi mesi Windows 10 andrà EoL quindi l'ideale è già iniziare a passare a Windows 11

Se invece stai creando un sistema embedded, se il software che deve girarci va da browser e/o gira su Linux, ci sono apposite distro molto leggere proprio per gestione totem / sistemi embedded. Io per sistemi informativi esempio uso XiboCMS con una distro Linux basilare con il suo client Xibo e basta

quindi propongono una cosa illegale...
articolo pubblicato alle 9 di oggi
 
La ISO di Windows LTSC non puoi utilizzarla se non per i motivi indicati dall'accordo di licenza, se non stai creando un apposito sistema embedded e non hai l'accordo con Microsoft per usare versioni LTSC, devi usare la versione Windows 10 Pro
Inoltre tra pochi mesi Windows 10 andrà EoL quindi l'ideale è già iniziare a passare a Windows 11

Se invece stai creando un sistema embedded, se il software che deve girarci va da browser e/o gira su Linux, ci sono apposite distro molto leggere proprio per gestione totem / sistemi embedded. Io per sistemi informativi esempio uso XiboCMS con una distro Linux basilare con il suo client Xibo e basta
non ti interessa cosa ci dovrò fare, non è illegale perche la iso è scaricabile direttamente dai server microsoft e hai 90 giorni di "prova".
Ripropongo quindi la domanda, per un sistema che deve essere leggero è meglio customizzare la iso di windows 10 LTSC o Pro?
 
Attualmente è meglio partire già con Windows 11 Pro, dato che a ottobre Windows 10 andrà EoL
Se poi vuoi un sistema basico può convenire una distro Linux semplice, riesce a essere meno pesante su hardware soprattutto non proprio recentissimo
 
Attualmente è meglio partire già con Windows 11 Pro, dato che a ottobre Windows 10 andrà EoL
Se poi vuoi un sistema basico può convenire una distro Linux semplice, riesce a essere meno pesante su hardware soprattutto non proprio recentissimo
windows 11 ha un interfaccia troppo lenta a parer mio, proverò se è migliorato in questi anni ma da quando sono tornato a windows 10 non potevo che fare scelta migliore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top