PROBLEMA Msi z170 g43plus non entra nel bios con led dram e cpu ez debug acceso

Pubblicità

loryAsdw

Nuovo Utente
Messaggi
135
Reazioni
9
Punteggio
42
Ciao a tutti,
Credo di aver visto molte persone aver parlato di questo problema, che sia simile o meno, ma almeno a me tutti i tentativi provati non sono andati a buon fine.

Avevo comprato una Msi z170 g43 plus da inserire nella mia build al posto della "vecchia" scheda madre che ha circa 5-6 anni insieme ad alcuni altri pezzi e non mi hanno mai dato problemi.
Questa mattina come vado a sostituire la scheda madre con quella "nuova", Il pc parte ma non raggiunge il bios e con la presenza nell'ez debug di un led quasi fisso nella dram che ogni tanto si sposta sul led cpu e subito torna nel led della dram...

Le ho provate di tutte...Controllare i pin del socket, controllare che tutti i cavi siano collegati a dovere, provare tutte le possibili combinazioni con i banchi di ram, tolto la build dal case e fatto test al di fuori di essa, controllato se il dissipatore avesse qualche problema etc...

Ho anche provato a rimontare tutto nella vecchia scheda madre e ovviamente tutto funziona...

Ora vi elenco le specifiche della build che si un pò vecchiotta ma per il mio uso va più che bene.... Grazie in anticipo !

mobo: Asus h110m-k / MSI z170 g43 plus
Cpu: I7 6700k
Dissipatore: Arctic Freezer 7 pro
Ram: Hyperx fury 2666mhz ddr4
Gpu: Zotac gtx 1660
Psu: Corsair vs450
 
Se CPU e RAM funzionano nella vecchia, mi pare una buona indicazione che la nuova (che nuova non può essere, vista l’età) sia difettosa. Hai provato ad aggiornare il BIOS ? Hai fatto un clear CMOS ?
 
Beh quel corsair vs450 mi piace proprio, si... per fare qualche botto di capodanno è perfetto
 
Se CPU e RAM funzionano nella vecchia, mi pare una buona indicazione che la nuova (che nuova non può essere, vista l’età) sia difettosa. Hai provato ad aggiornare il BIOS ? Hai fatto un clea
Se CPU e RAM funzionano nella vecchia, mi pare una buona indicazione che la nuova (che nuova non può essere, vista l’età) sia difettosa. Hai provato ad aggiornare il BIOS ? Hai fatto un clear CMOS ?
Si la scheda è usata... Scusami l'ignoranza ma è possibile aggiornare il BIOS senza averci accesso ? Se si ora provo a vedere come fare... Cmq si il clear CMOS fatto sia apposito tastino e sia togliendo la batteria tampone per diversi minuti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Beh quel corsair vs450 mi piace proprio, si... per fare qualche botto di capodanno è perfetto
Bhe sì nn è sicuramente uno dei migliori alimentatori però saranno circa 6 anni e nn mi ha dato mai problemi...
Non lo so ma potrebbe essere in qualche modo collegato al fatto che nn riesca ad arrivare al bios ? Con l'altra scheda madre con entrambe CPU e GPU al massimo nn dava problemi...
 
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Bhe sì nn è sicuramente uno dei migliori alimentatori però saranno circa 6 anni e nn mi ha dato mai problemi...
Non lo so ma potrebbe essere in qualche modo collegato al fatto che nn riesca ad arrivare al bios ? Con l'altra scheda madre con entrambe CPU e GPU al massimo nn dava problemi...
No, probabilmente non è lui il problema del BIOS, ma è una delle peggiori unità mai costruite, ed il fatto che abbia 6 anni mi spingerebbe a cambiarlo oggi stesso, prima che davvero faccia qualche danno.
 
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Bhe sì nn è sicuramente uno dei migliori alimentatori però saranno circa 6 anni e nn mi ha dato mai problemi...
Non lo so ma potrebbe essere in qualche modo collegato al fatto che nn riesca ad arrivare al bios ? Con l'altra scheda madre con entrambe CPU e GPU al massimo nn dava problemi...
Cerca sul manuale qui


se non erro quella scheda ha il tastino del BIOS flashback sul retro quindi puoi aggiornare il BIOS tramite porta USB

PS: no, mi sbagliavo. Il tastino sul retro credo sia il clear CMOS. Per aggiornare il BIOS puoi provare l’utility MSI via Windows.
 
Ok grazie, quindi cmq per cercare di risolvere in qualche modo dovrei riuscire ad arrivare a windows e da lì aggiornare il BIOS giusto ?
 
Ok grazie, quindi cmq per cercare di risolvere in qualche modo dovrei riuscire ad arrivare a windows e da lì aggiornare il BIOS giusto ?
Perché non arriva neppure a Windows ? Dalla tua descrizione avevo capito che non entrava nel BIOS, invece il tuo “parte” significa che si accende e basta. Il danno è più grave di quello che pensavo allora.
Non puoi aggiornare il BIOS.
 
Ultima modifica:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Bhe sì nn è sicuramente uno dei migliori alimentatori però saranno circa 6 anni e nn mi ha dato mai problemi...
Non lo so ma potrebbe essere in qualche modo collegato al fatto che nn riesca ad arrivare al bios ? Con l'altra scheda madre con entrambe CPU e GPU al massimo nn dava problemi...
No no, è proprio un alimentatore di qualità becera, ti spacca il pc quello. Lo dici tu che non ti ha mai dato problemi. Non mi sembra che il pc ti stia funzionando
 
Perché non arriva neppure a Windows ? Dalla tua descrizione avevo capito che non entrava nel BIOS, invece il tuo “parte” significa che si accende e basta. Il danno è più grave di quello che pensavo allora.
Non puoi aggiornare il BIOS.
Esatto si accende e basta...

No no, è proprio un alimentatore di qualità becera, ti spacca il pc quello. Lo dici tu che non ti ha mai dato problemi. Non mi sembra che il pc ti stia funzionando
Okok, ora appena riesco ricontrollo se funziona altrimenti lascio tutto come sta e se il problema persiste non appena riesco, (tanto non ho la necessità che funzioni subito dato che sulla vecchia mobo funziona) provo con un alimentatore migliore e vedo se il problema persiste ancora... Grazie ancora per le risposte
 
Esatto si accende e basta...


Okok, ora appena riesco ricontrollo se funziona altrimenti lascio tutto come sta e se il problema persiste non appena riesco, (tanto non ho la necessità che funzioni subito dato che sulla vecchia mobo funziona) provo con un alimentatore migliore e vedo se il problema persiste ancora... Grazie ancora per le risposte
si ma con lo stesso alimentatore la vecchia mobo funziona, il che mi fa pensare che non sia lui il problema
 
si ma con lo stesso alimentatore la vecchia mobo funziona, il che mi fa pensare che non sia lui il problema
Esatto anche secondo me... Perciò non riesco a capire il problema... Ho controllato proprio di tutto...
Poi se avvio senza processore ma con le ram il led rosso si ferma solo sulla CPU, se inserisco solo la CPU senza RAM si accende solo sulle RAM la spia (ed è come dovrebbe credo), ma quando vado ad accendere il computer con entrambi inseriti succede il problema del led rosso fisso sulla RAM ed ogni tanto si accende quello della CPU...
 
si ma con lo stesso alimentatore la vecchia mobo funziona, il che mi fa pensare che non sia lui il problema
Si ma è da cambiare a prescindere intanto, perchè quello causa solo problemi. L'alimentatore è pessimo ed è basato su una piattaforma inaffidabile sotto tutti i punto di vista!
 
Esatto anche secondo me... Perciò non riesco a capire il problema... Ho controllato proprio di tutto...
Poi se avvio senza processore ma con le ram il led rosso si ferma solo sulla CPU, se inserisco solo la CPU senza RAM si accende solo sulle RAM la spia (ed è come dovrebbe credo), ma quando vado ad accendere il computer con entrambi inseriti succede il problema del led rosso fisso sulla RAM ed ogni tanto si accende quello della CPU...
Scusa hai comprato una mobo usata vecchia di anni: probabilmente è difettosa lei

Si ma è da cambiare a prescindere intanto, perchè quello causa solo problemi. L'alimentatore è pessimo ed è basato su una piattaforma inaffidabile sotto tutti i punto di vista!
Si si, che sia da cambiare subito non è in dubbio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top