DOMANDA Msi mpg artimys 343CQR vs samsung Odyssey G5 C34G55 vs gigabyte g34wqc-ek

Pubblicità
Alla fine preso il 34" MSI, sperem.

Grazie a tutti
OK..bene poi dacci le tue impressioni..che anche io sono troppo indeciso..ora punterei su dell s3422dwg per il prezzo..sulle 513 euro sembra ottimo sia per colori e contrasto elevato..l'unico inconveniente pare sia che e compatibile con g-sync ma sotto i 60 fps da problemi...ma continuo a non capire se sto msi artymis 34 e migliore o no....
cmq ho ryzen 3800xt e rtx 3080 tuf
 
Preso l'msi artymis 343cqr...davvero fantastico.. Poi faccio una mini rece
Sono curioso. Se apri questo test (il classico ufo test usato nelle recensioni) come vedi le navicelle? Scie e scie nere sono visibili? Puoi anche usarlo per regolare l'overdrive e migliorare la qualità dell'immaginene (meno scie e immagini doppie vedi e meglio è). Chiaramente è solo un test di "laboratorio" e un giudizio completo lo si da nell'uso quotidiano.

Per darti un metro di paragone (seppur parziale considerando che sono state fotografate da un obiettivo diverso dal tuo occhio) ecco due monitor 21:9:
xiaomi.png

lg.png

Il primo è lo Xiaomi un pannelo VA più economio del tuo (400/450€) mentre il secondo è il celeberrimo nano ips di LG, il 34Gn850 (da 800/900€)
 
Ultima modifica:
Sono curioso. Se apri questo test (il classico ufo test usato nelle recensioni) come vedi le navicelle? Scie e scie nere sono visibili? Puoi anche usarlo per regolare l'overdrive e migliorare la qualità dell'immaginene (meno scie e immagini doppie vedi e meglio è). Chiaramente è solo un test di "laboratorio" e un giudizio completo lo si da nell'uso quotidiano.

Per darti un metro di paragone (seppur parziale considerando che sono state fotografate da un obiettivo diverso dal tuo occhio) ecco due monitor 21:9:


Il primo è lo Xiaomi un pannelo VA più economio del tuo (400/450€) mentre il secondo è il celeberrimo nano ips di LG, il 34Gn850 (da 800/900€)
Ciao... Ho gia fatto quel test su ufo test...posso dirti che il ghosting c'è ma non e cosi marcato.. E piu una scia sul trasparente..ma in gaming non si nota o quasi...certo non sarà mai ai livelli di un ips come lg34gn850... Ma come contrasto siamo anni luce distanti tra ips e va...io adoro avere un nero profondo e con il 343cqr il nero spacca.. Credo di meglio ci sia solo l'oled...Quel xiaomi fa una scia di nero..che non mi convince... Simile al gigabyte da 34''
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo e il risultato con il 343cqr... Buono direi..per essere un va..
 

Allegati

  • Screenshot_20220205_013811_com.huawei.himovie.overseas.webp
    Screenshot_20220205_013811_com.huawei.himovie.overseas.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 61
Ciao... Ho gia fatto quel test su ufo test...posso dirti che il ghosting c'è ma non e cosi marcato.. E piu una scia sul trasparente..ma in gaming non si nota o quasi...certo non sarà mai ai livelli di un ips come lg34gn850... Ma come contrasto siamo anni luce distanti tra ips e va...io adoro avere un nero profondo e con il 343cqr il nero spacca.. Credo di meglio ci sia solo l'oled...Quel xiaomi fa una scia di nero..che non mi convince... Simile al gigabyte da 34''
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo e il risultato con il 343cqr... Buono direi..per essere un va..
Che impostazioni usi?


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
 
ho un piccolo problemino di porta usb.
collegando il monitor tramite cavo usb tipo b al pc da cui posso "impostare l'os del monitor per i settaggi direttamente da windows" e in oltre mi alimenta le 2 usb del monitor... ho però notato che l'immagine mi va un po a scatti,lo noto gia dal movimento con il mouse quando sposto le finestre su windows,e dal test ufo che appunto non si riesce a sincronizzare e va male.se scollego il cavo usb il problema svanisce..come mai? sembra che l'usb interferisca con il segnale video del display port.se sapete qualche risoluzione vi ringrazio,su internet non ho trovato risposta.
 
Non ho trovato soluzione
ho un piccolo problemino di porta usb.
collegando il monitor tramite cavo usb tipo b al pc da cui posso "impostare l'os del monitor per i settaggi direttamente da windows" e in oltre mi alimenta le 2 usb del monitor... ho però notato che l'immagine mi va un po a scatti,lo noto gia dal movimento con il mouse quando sposto le finestre su windows,e dal test ufo che appunto non si riesce a sincronizzare e va male.se scollego il cavo usb il problema svanisce..come mai? sembra che l'usb interferisca con il segnale video del display port.se sapete qualche risoluzione vi ringrazio,su internet non ho trovato risposta.
Alla fine Non ho trovato risoluzione..ma poco importa.. Non collego il cavo e le luci led in aggiunta sul monitor stanno collegati al pc tramite hub...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cmq davvero monitor fantastico.. Sono soddisfatto..
 

Allegati

  • IMG_20220204_223418.webp
    IMG_20220204_223418.webp
    793.7 KB · Visualizzazioni: 55
Difficile poter paragonare le immagini, cambieranno le caratteristiche del sensore nonché i tempi di scatto. Però a guardarlo così sembra molto buono, meglio dei VA economici sui 350/400€
calcola che ho immortalato l'ufo con la fotocamera dello smartphone....
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sto caricando un video su you tube per chi vuole farsi un idea...
 
Ultima modifica:
Difficile poter paragonare le immagini, cambieranno le caratteristiche del sensore nonché i tempi di scatto. Però a guardarlo così sembra molto buono, meglio dei VA economici sui 350/400€
Ti posso garantire che questo pannello per essere un VA si comporta bene a livello di scie.. E l'immagine e ottima...però non credo sia lo stesso pannello va dei samsung g7...ma Mi piacerebbe vederne le differenze...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top