PROBLEMA Mozilla Firefox all'improvviso lento all'avvio

Pubblicità
ma hai provato ad aprire un nuovo profilo di Firefox?
e con un profilo fresco è lento a prima apertura?

hai detto che non hai estensioni, ma sei sicuro che qualche add-on non venga installato da qualche software di sicurezza che usi (solo per esempio, mi ricordo che norton ha un'estensione che monitorizza le pagine)?
Subito dopo l'installazione la prima finestra ad aprirsi è quella che ti chiede di importare i dati dagli altri browser e anche quella è lenta.
Appena posso faccio un video, lo metto su youtube e ve lo linko. Per curiosità proverò ad installarlo sulla partizione dell'hard disk secondario. Se è un problema di ssd cercherò di sostituirlo; è un OCZ Vector 150 da 128Gb
 
@computerx:
Ciao.
L'utente Antonuccio
ti chiede se hai eliminato la cartella del profilo di Firefox.
Tale cartella deve essere eliminata, per una disinstallazione completa di Firefox.
Per maggiori informazioni leggi attentamente la guida ufficiale per una completa disinstallazione di Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Disinstallare Firefox

C'è anche scritto come eliminare la cartella "Profilo" e come individuarla.

Alla fine fai una pulizia con CCleaner compreso il registro.

Poi reistalli Firefox di sana pianta:
Scarica Firefox
 
ma hai provato ad aprire un nuovo profilo di Firefox?
e con un profilo fresco è lento a prima apertura?

hai detto che non hai estensioni, ma sei sicuro che qualche add-on non venga installato da qualche software di sicurezza che usi (solo per esempio, mi ricordo che norton ha un'estensione che monitorizza le pagine)?

Ti metto due screen e vedi cos'ho
Cattura.webpCattura1.webp

Ho provato a reinstallare in qualsiasi modo e pulire con ccleaner ma nulla da fare :muro:
 
Hai dei plugin inutili (quasi tutti, in realtà); mi insospettisce quel Google Update. Aggiorna Silverlight; anzi, io lo rimuoverei del tutto.

Ps: e poi perché usare IE, Firefox e Chrome? Uno non basta?
Silverlight ogni tanto lo uso su qualche sito. Io principalmente usavo Mozilla ma adesso mi da fastidio sto problema e ho iniziato ad usare Chorme. IE non lo uso per niente, l'ho solo citato perchè ho provato ad avviarlo per vedere la velocità e si avvia praticamente subito. Comunque come posso eliminare i plugin? Non c'è nessun tasto disinstalla o robe del genere.
 
Gli ho eliminati eliminando direttamente i file. Ma comunque il problema persiste. La cosa strada è che è più veloce ad aprirsi su un computer vecchio con hdd sata 2 che sul mio :grat:

Per i plugin in realtà non puoi farci niente... hai eliminato i files, ma avrai azzoppato inevitabilmente qualcosa perché quelli si installano e disinstallano assieme a programmi terzi (Ms office, Adobe reader, programmi inutili vari a corredo dei vari drivers, etc.). Comunque settati su "Chiedi prima di attivare" non dovrebbero dare rogne particolari, sebbene siano obbiettivamente un po' tantini.

Non martoriare più il tuo ssd, che al 90% non c'entra niente; come è stato suggerito usa CCleaner tanto per fare una pulizia;

comunque, quando ho detto di provare con un profilo nuovo di firefox, mi riferivo a questa procedura:
- chiudere tutte le istanze di firefox;
- cancellare tutti i profili presenti di firefox, cancellando la cartella C:\Users\<tuonomeutente>\AppData\Roaming\Mozilla (okkio che si perderanno anche segnalibri e password salvate in firefox)
- con la combinazione di tasti Win+r aprire la finestrella esegui e digitare il percorso dell'eseguibile di firefox seguito dall'opzione -p . Per esempio "C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\firefox.exe" -p
- si aprirà il profile manager di firefox

profman.webp
scgli crea profilo e completata la procedura Avvia firefox.
 
Ultima modifica:
Per i plugin in realtà non puoi farci niente... hai eliminato i files, ma avrai azzoppato inevitabilmente qualcosa perché quelli si installano e disinstallano assieme a programmi terzi (Ms office, Adobe reader, programmi inutili vari a corredo dei vari drivers, etc.). Comunque settati su "Chiedi prima di attivare" non dovrebbero dare rogne particolari, sebbene siano obbiettivamente un po' tantini.

Non martoriare più il tuo ssd, che al 90% non c'entra niente; come è stato suggerito usa CCleaner tanto per fare una pulizia;
Già fatta la pulizia con ccleaner ma niente da fare...ripeto appena posso faccio un video così capite meglio il mio problema. Intanto vi ringrazio lo stesso :)
 
comunque disinstalla momentaneamente antivirus e software di sicurezza vario, poi senza essere connesso ad internet lancia ff ...
 
Guarda, dato che le ho provate tutte per velocizzare Firefox (e non è questione di malware, non sempre almeno, è proprio pesante di suo) ti proporrei di provare a fare queste operazioni:
1. Pulizia con CCleaner
2. Vai nelle opzioni di Firefox - Avanzate - Rete - cancella i contenuti web in cache e spunta l'opzione "non utilizzare la gestione automatica della cache"

Nel mio caso, soprattutto i punto 2, qualche risultato me l'ha dato anche se ora mai ci ho perso le speranze e uso quasi esclusivamente Maxthon Browser che è velocissimo e ti consiglio di provarlo.
 
Ciao a tutti! Non ci crederete! Oggi ho fatto degli aggiornamenti di windows, ho spento e fatalità mi era arrivato il processore che avevo sostituito (da 4670 a 4670K). Sostituito CPU, accendo il pc , finisce di installare li aggiornamenti e provo così ad avviare mozilla e va tutto bene! Non dico sia cambiato per il processore, ma evidentemente hanno risolto con qualche aggiornamento :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top