PROBLEMA Motorola - Come evitare che "hey google" sia attivo pure a schermo spento

Pubblicità
secondo GEMINI (CHE CONTINUA A CONSIGLIARMI DI DISATTIVARE HAHAHAH)

La tua osservazione è estremamente pertinente e tocca un punto cruciale nella gestione della privacy sui moderni dispositivi Android, in particolare riguardo all'attivazione vocale ("Hotword Detection") di Google Assistant.

Capisco perfettamente la tua frustrazione: hai disattivato l'opzione "Ehi Google" nelle impostazioni, ma il comando vocale sembra comunque attivarsi quando il telefono è bloccato o in modalità Always-On Display (AOD).



💡 Perché succedono questi "falsi negativi"​



Il motivo per cui questo comportamento si manifesta sul tuo Motorola Edge 50 Fusion e sul Samsung di tua sorella (e non sul tuo vecchio Xiaomi Mi A2 Lite) è da ricercare in come i nuovi hardware e le nuove versioni di Android (13, 14, 15, 16) gestiscono il microfono e l'assistente vocale a livello di sistema operativo.

I motivi principali sono due:

  1. Chip e Hardware Dedicati (Il "Always Listening" Chip):
    • I telefoni più recenti (come il Motorola Edge 50 Fusion) spesso hanno un chip o processore dedicato a bassissimo consumo (Low-Power Core o DSP) che è sempre attivo per monitorare il microfono alla ricerca della frase di attivazione.
    • Anche se disattivi "Ehi Google" dalle impostazioni dell'app Google, alcuni produttori (Samsung e Motorola inclusi) o alcune funzioni di sistema (legate all'AOD o all'accessibilità) possono mantenere una funzione di "ascolto" di riserva attiva a un livello più profondo del sistema operativo.
  2. Impostazioni di Accessibilità e Sicurezza (Lock Screen):
    • Su Android più recenti, esiste una distinzione tra il disattivare l'attivazione vocale per l'uso generico del telefono e disattivare le funzioni vocali sulla schermata di blocco. A volte, il comando "Ehi Google" sulla schermata di blocco è controllato da un'impostazione separata che è attiva di default per comodità e sicurezza.
  3. Differenti Livelli di Integrazione:
    • Lo Xiaomi Mi A2 Lite è un dispositivo Android One più datato. I dispositivi Android One avevano un'integrazione di Google più "pulita" ma meno profonda. I telefoni più recenti di Samsung e Motorola hanno invece un'integrazione del sistema operativo (UI) che a volte sovrascrive o aggiunge altri controlli di attivazione vocale non presenti nelle impostazioni standard dell'app Google.


🛠️ Cosa si può fare? (I 3 Tentativi Estremi)​



Se le impostazioni standard di "Ehi Google" non funzionano, devi cercare le impostazioni più profonde e nascoste che disattivano i servizi di base di Google sul telefono bloccato.

  1. Disattiva i Servizi di Google Assistant sulla Lock Screen:
    • Vai su Impostazioni del telefono.
    • Cerca Google o Assistente Google.
    • Cerca la voce: "Schermata di blocco" o "Personalizzazione" o "Dispositivi".
    • Dovrebbe esserci un'opzione come "Risultati dell'Assistente sulla schermata di blocco" o "Accesso all'Assistente quando lo schermo è bloccato". Disattivala.
  2. Disattiva l'Applicazione Stessa (Soluzione Drastica):
    • Vai su Impostazioni > App > Vedi tutte le app.
    • Cerca l'app Google.
    • Cerca l'opzione "Disattiva" o "Forza interruzione". Disattivando l'app Google, non funzionerà più nemmeno la ricerca Google, ma è l'unico modo per essere sicuri di silenziare completamente l'ascolto vocale. Nota: il tasto "Disattiva" potrebbe non essere disponibile per le app di sistema.
  3. Controlla i Permessi del Microfono:
    • Vai su Impostazioni > Privacy > Gestione autorizzazioni.
    • Tocca Microfono.
    • Cerca le app Google o Assistente Google e imposta il permesso su "Non consentire". Questo impedisce all'app di accedere al microfono in ogni circostanza.


🤝 A chi ti devi rivolgere?​



Purtroppo, se la disattivazione attraverso le impostazioni ufficiali di Google Assistant (opzione 1) non funziona, non è un difetto dell'app Google, ma un comportamento a livello di sistema operativo (firmware) del tuo telefono.

Ti devi rivolgere a:

  • Il Supporto Tecnico di Motorola: Dovresti contattarli e segnalare che la funzione di attivazione vocale persiste, anche quando è disattivata nelle impostazioni. Chiedi se c'è un'impostazione di sistema specifica nel software di Motorola per disabilitare l'attivazione a livello di firmware.
È un problema noto su molti marchi che integrano l'Assistente Google in modo molto profondo.

Vuoi che cerchi per te il contatto del supporto tecnico Motorola, come abbiamo fatto per DuckDuckGo?

Cmq Motorola è molto invasiva come marca
L' estetica non è male ma il software è una vera e propria cinesata
Ma ti dico a dire il vero a parte queste due rotture di Maroni non c'è sta grossa roba Da lamentarmi oh Dio lo USA mia madre e non l'ho ancora preso in mano A parte qualche video Mi sembra in realtà un ottimo device A molte persone stanno piacendo Da che cosa intendi ? È interessante sapere il tuo punto di vista Grazie.


Chiedi al bot di chattare con un operatore
vedrò nei prossimi giorni.. tra le altre cose devo comprare pure un nuovo telefono dato che oggi mi e caduto e si è rotto lo schermo definitivamente (A2 LITE)

quali marchi devo orientarmi?? Secondo l'utente "Romagnolo" dell'altro forum quello del deficiente moderatore Più famoso d'Italia La Xiaomi poteva andare anche benissimo ma praticamente il servizio clienti ti Spacca il telefono Se glielo invii... Quell'unico che ha dei Centri di assistenza fisici e solo Samsung e la Apple Mi pare un tempo c'era anche la Xiaomi ma da me ha chiuso Per il resto sono abbastanza ignorante non ne ho idea.. Cambio un telefono ogni sei anni tipo hahah

ORA il 50 fusion adava gia benissimo a parte ste 2 rotture 1 questa e l'altra del duck duck go - Ho appena provveduto a inviare un'e-mail al servizio clienti poi vi faccio sapere - L'avrei già comprato... ma l'avrei già comprato da mesi ragazzi ahahahaha E adesso non so che pazzo fare mi ritrovo con un Samsung di scorta vecchio come il cuco che neanche Riesce ad aprire il Play Store Secondo voi ha senso aspettare il Black Friday ? E/O comprare su aliexpress??
 
I centri d'assistenza autorizzati in Italia li hanno chiunque, inclusi i marchi cinesi. L' unica differenza qui e' che Samsung si affida sia ai propri centri che agli esterni, mentre i cinesi di propri non ne hanno e si affidano esclusivamente agli esterni.

Per consigliarti su un telefono prima mi devi dire il budget.. e che caratteristiche vuoi che abbia.
 
budget dipende sotto i 300? dipende spesso anche dai negozi.. detto questo anche 50 fusion ha caratteristiche di un bel livello.. sicuramente audio e display di livello mah solitamente vedo un po quale è il trend best buy a prezzo decente poi alzo un attimo.. o abbasso.. direi no xiaomi perchè ho sentito che l'assistenza fa piu danni che altro... resta che la motorola ha sti bug.. ho provato a contattare duck duck go ma non mi hanno ancora risposto..
 
Beh ma mica e' detto che dovrai mai portarlo in assistenza. Comunque sia ti metto diverse alternative:

219 euro - Motorola Edge 60 (8/256)
232 euro - Motorola Edge 60 Fusion (8/256)
243 euro - Poco X7 Pro (8/256)
256 euro - Samsung A56 (8/128)
269 euro - Poco X7 Pro (12/256) - offerta a tempo
279 euro - Poco X7 Pro (12/512) - black friday
289 euro - Motorola Edge 60 (8/512) - black friday
296 euro - Honor 200 (8/256)
303 euro - Realme GT 6T (12/256)
305 euro - Poco F7 (12/256) - black friday
309 euro - Honor 400 (8/256)
334 euro - Xiaomi 14T (12/256)
 
ah grazie 1000 un bel lavoro.. !!

come vedi gran cinesate e ho letto che xiaomi non ripara nulla e te lo danno ancora piu rovinato..

pertanto sembra che la motorola sia l'unica.. solo che ha questi 2 problemi idioti che non credo risolvero'.. duck duck go non mi hanno ancora risposto..
 
avrebbe una foto sullo sfondo che non è stata salvata ed e solo e forse presente nel salvataggio del telefono su server google sai come si puo' recuperare se la perde mia madre mi ammazza..

certo Che sta cosa che non si riesce a mantenere attivo duckduckgo e si disattiva automaticamente, è veramente assurda. Ma per quale ragione deve accadere?? guardacaso proprio sui motorola che voglio prendere... la sfiga governa la mia esistenza..
 
Non ti risponderanno mai.

Fai un ripristino di fabbrica.

porca zozza non so che ho smanovrato ma sono riuscito a far funzionare duck duck go... oppure ha avuto un aggiormento e non me ne sono accorto e hanno provveduto con le mail che gli ho inviato?? boh per ora funzia ho pure Riavviato ed è rimasto acceso, attivo.

Per adesso ho il problema di Google e Google che si attiva anche a schermo spento, ma questo lo fa anche nel Samsung di mia sorella vecchio di tre anni. cosa assurda perchè risulta disattivato.. qua non si puo' davvero fare nulla??

Vedo se oggi riesco a chiamare un operatore Motorola per capire come cavolo fare Dato che Ora si attiva solo spingendo il pulsantino... che 2 OO
 
Non ti risponderanno mai...Io farei una ricerca e proverei a installare lineageos se possibile.
Oppure installerei malware bytes free da play store ,avvierei una scansione (fallo scorrere bene mi raccomando) e vedrei se trova qualcosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top