secondo GEMINI (CHE CONTINUA A CONSIGLIARMI DI DISATTIVARE HAHAHAH)
La tua osservazione è estremamente pertinente e tocca un punto cruciale nella gestione della privacy sui moderni dispositivi Android, in particolare riguardo all'attivazione vocale ("Hotword Detection") di Google Assistant.
Capisco perfettamente la tua frustrazione: hai disattivato l'opzione "Ehi Google" nelle impostazioni, ma il comando vocale sembra comunque attivarsi quando il telefono è bloccato o in modalità Always-On Display (AOD).
Perché succedono questi "falsi negativi"
Il motivo per cui questo comportamento si manifesta sul tuo Motorola Edge 50 Fusion e sul Samsung di tua sorella (e non sul tuo vecchio Xiaomi Mi A2 Lite) è da ricercare in come i
nuovi hardware e le
nuove versioni di Android (13, 14, 15, 16) gestiscono il microfono e l'assistente vocale a livello di sistema operativo.
I motivi principali sono due:
- Chip e Hardware Dedicati (Il "Always Listening" Chip):
- I telefoni più recenti (come il Motorola Edge 50 Fusion) spesso hanno un chip o processore dedicato a bassissimo consumo (Low-Power Core o DSP) che è sempre attivo per monitorare il microfono alla ricerca della frase di attivazione.
- Anche se disattivi "Ehi Google" dalle impostazioni dell'app Google, alcuni produttori (Samsung e Motorola inclusi) o alcune funzioni di sistema (legate all'AOD o all'accessibilità) possono mantenere una funzione di "ascolto" di riserva attiva a un livello più profondo del sistema operativo.
- Impostazioni di Accessibilità e Sicurezza (Lock Screen):
- Su Android più recenti, esiste una distinzione tra il disattivare l'attivazione vocale per l'uso generico del telefono e disattivare le funzioni vocali sulla schermata di blocco. A volte, il comando "Ehi Google" sulla schermata di blocco è controllato da un'impostazione separata che è attiva di default per comodità e sicurezza.
- Differenti Livelli di Integrazione:
- Lo Xiaomi Mi A2 Lite è un dispositivo Android One più datato. I dispositivi Android One avevano un'integrazione di Google più "pulita" ma meno profonda. I telefoni più recenti di Samsung e Motorola hanno invece un'integrazione del sistema operativo (UI) che a volte sovrascrive o aggiunge altri controlli di attivazione vocale non presenti nelle impostazioni standard dell'app Google.
Cosa si può fare? (I 3 Tentativi Estremi)
Se le impostazioni standard di "Ehi Google" non funzionano, devi cercare le impostazioni più profonde e nascoste che disattivano i
servizi di base di Google sul telefono bloccato.
- Disattiva i Servizi di Google Assistant sulla Lock Screen:
- Vai su Impostazioni del telefono.
- Cerca Google o Assistente Google.
- Cerca la voce: "Schermata di blocco" o "Personalizzazione" o "Dispositivi".
- Dovrebbe esserci un'opzione come "Risultati dell'Assistente sulla schermata di blocco" o "Accesso all'Assistente quando lo schermo è bloccato". Disattivala.
- Disattiva l'Applicazione Stessa (Soluzione Drastica):
- Vai su Impostazioni > App > Vedi tutte le app.
- Cerca l'app Google.
- Cerca l'opzione "Disattiva" o "Forza interruzione". Disattivando l'app Google, non funzionerà più nemmeno la ricerca Google, ma è l'unico modo per essere sicuri di silenziare completamente l'ascolto vocale. Nota: il tasto "Disattiva" potrebbe non essere disponibile per le app di sistema.
- Controlla i Permessi del Microfono:
- Vai su Impostazioni > Privacy > Gestione autorizzazioni.
- Tocca Microfono.
- Cerca le app Google o Assistente Google e imposta il permesso su "Non consentire". Questo impedisce all'app di accedere al microfono in ogni circostanza.
A chi ti devi rivolgere?
Purtroppo, se la disattivazione attraverso le impostazioni ufficiali di Google Assistant (opzione 1) non funziona, non è un difetto dell'app Google, ma un comportamento a livello di
sistema operativo (firmware) del tuo telefono.
Ti devi rivolgere a:
- Il Supporto Tecnico di Motorola: Dovresti contattarli e segnalare che la funzione di attivazione vocale persiste, anche quando è disattivata nelle impostazioni. Chiedi se c'è un'impostazione di sistema specifica nel software di Motorola per disabilitare l'attivazione a livello di firmware.
È un problema noto su molti marchi che integrano l'Assistente Google in modo molto profondo.
Vuoi che cerchi per te il contatto del supporto tecnico Motorola, come abbiamo fatto per DuckDuckGo?