RISOLTO Motherboard per PC Build Gaming

Pubblicità

BENDER983

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
10
Punteggio
42
Come da domanda... Quale potrebbe essere una buona Mobo?
Questa la configurazione del PC:
CPU : Intel i5 11600K / i5 11400
GPU : GTX 1660 Super (al momento ho questa e la recupero)
RAM : 16Gb (2x8Gb) g.skill 3600Mhz C16
Dissipatore : DeepCool Castle 240Ex
Storage : WD Black SN750 NVMe SSD
PSU : Seasonic Focus GX-750


Per ora stavo valutando una tra:
MSI:
- MPG Z590 GAMING PLUS WiFi
- MPG Z590 GAMING EDGE WiFi
Oppure versioni B560 in caso di processore 11400
ASUS:
- ROG Strix Z-590-A GAMING WiFi
- TUF GAMING Z-590-PLUS WiFi
- PRIME Z-590-P WiFi
Oppure versioni B560 in caso di processore 11400
Gigabyte:
- AORUS B560 PRO AX

Ma si accettano critiche (purchè costruttive) e consigli.
Come prezzo NON devo superare i 300 euro...

Anche se leggendo un po' di caratteristiche e recensioni ho notato che per le ASUS le porte SATA, in caso di utilizzo M.2 SSD, vengono occupate riducendo il numero max di SSD installabili... (da sito ASUS: "
Storage Technology.
*** M.2_2 shares bandwidth with SATA6G_2. When M.2_2 runs SATA mode, SATA6G_2 will be disabled.
**** M.2_3 shares bandwidth with SATA6G_56. When M.2_3 is occupied, SATA6G_56 will be disabled.")
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
 
Ultima modifica:
per le ASUS le porte SATA, in caso di utilizzo M.2 SSD, vengono occupate riducendo il numero max di SSD installabili
in realtà accade per tutte le schede madri che un SSD messo su uno slot M.2 disattivi 1/2 porte SATA, questo però non succede se l'SSD è nello slot primario (M.2_1)
spenderci più soldi è completamente inutile considerate le CPU
 
spenderci più soldi è completamente inutile considerate le CPU
Vero, ma non è il caso di considerare schede madri come MSI Z490-A Pro al loro ottimo prezzo al posto delle B560 che limitano di più come funzioni (parlando di quest’ultime, ovviamente) e che sono piuttosto care? Ok che l’Intel Core i5-11400 scalda e consuma davvero poco, però mi sembra un acquisto più sensato la Z490-A Pro, soprattutto ora che si trova a 145€.
 
non è il caso di considerare schede madri come MSI Z490-A Pro al loro ottimo prezzo
se ci fai caso ha inserito solo schede con wifi integrato e la MSI Z490-A Pro non ce l'ha,
se per esempio prendi un Asus TUF Gaming Z490-Plus WIFI ti costa come la Z590, non ha senso.
La MSI Z590-A PRO è la scheda che succede alla MSI Z490-A Pro, e la MSI Z590 PRO WIFI è la stessa identica scheda con l'aggiunta del wifi. Tra l'altro lui stesso mi sembra orientato sul chipset serie 500, avrà le sue ragioni. Se non gli importa del chipset nuovo si può anche fare come dici tu per il processore K, invece per l'11400 è inutile, le schede nuove costano quanto quelle vecchie praticamente
 
in realtà accade per tutte le schede madri che un SSD messo su uno slot M.2 disattivi 1/2 porte SATA, questo però non succede se l'SSD è nello slot primario (M.2_1)
Buono a sapersi, pensavo fosse una limitazione delle Mobo ASUS.

spenderci più soldi è completamente inutile considerate le CPU
Grazie, allora punterò a schede madri su quella fascia di prezzo.
Spulciando su amazon ho trovato anche questa Asus ROG Strix B560-A Gaming WiFi per l'11400
e questa Gigabyte Z590 AORUS ELITE AX per l11600K
che ne dite? ASUS, MSI oppure Gigabyte?

Vero, ma non è il caso di considerare schede madri come MSI Z490-A Pro al loro ottimo prezzo al posto delle B560 che limitano di più come funzioni (parlando di quest’ultime, ovviamente) e che sono piuttosto care? Ok che l’Intel Core i5-11400 scalda e consuma davvero poco, però mi sembra un acquisto più sensato la Z490-A Pro, soprattutto ora che si trova a 145€.
Mi orientavo sulle Z590 (o B560) perchè alla fine le differenze di prezzo con le Z490 erano minime (dalle 10 alle 30 euro), ma in realtà non ho problemi a considerare anche altri chipset.

se ci fai caso ha inserito solo schede con wifi integrato e la MSI Z490-A Pro non ce l'ha,
se per esempio prendi un Asus TUF Gaming Z490-Plus WIFI ti costa come la Z590, non ha senso.
La MSI Z590-A PRO è la scheda che succede alla MSI Z490-A Pro, e la MSI Z590 PRO WIFI è la stessa identica scheda con l'aggiunta del wifi. Tra l'altro lui stesso mi sembra orientato sul chipset serie 500, avrà le sue ragioni. Se non gli importa del chipset nuovo si può anche fare come dici tu per il processore K, invece per l'11400 è inutile, le schede nuove costano quanto quelle vecchie praticamente
Ho inserito schede con WiFi perchè ne avrei comunque bisogno, e dovrei comprare una scheda WiFi a parte nel caso in cui acquistassi schede senza WiFi (ma anche questo non è un problema, se la scheda madre senza WiFi risulta migliore o con meno problemi di quella che include il WIFi).

Per il processore penso opterò per un 11400, alla fine dell'overclock posso farne a meno.

edit: Ho notato ora che su amazon tra 11400 e 11600K ci sono solo 4 euro di differenza... magari meglio un 11400F in questo modo la differenza di prezzo è sensibile.
 
Ultima modifica:
Mi orientavo sulle Z590 (o B560) perchè alla fine le differenze di prezzo con le Z490 erano minime (dalle 10 alle 30 euro), ma in realtà non ho problemi a considerare anche altri chipset.
Il fatto è che non mi capacito il perché di consigliare e comprare B560 costose (anche troppo) quando ci Z490 allo stesso prezzo - se non di meno - come la MSI MPG Z490 Gaming Edge WiFi che costa 168€ usata da Amazon Warehouse (l’usato di Amazon, non sempre è usato, spesso arrivano prodotti nuovi anche se ci sono scritte cose come: “Usato - Buone condizioni”, “Usato - Come nuovo”, ecc.) e offre un modulo Wi-Fi integrato.
 
Il fatto è che non mi capacito il perché di consigliare e comprare B560 costose (anche troppo) quando ci Z490 allo stesso prezzo - se non di meno - come la MSI MPG Z490 Gaming Edge WiFi che costa 168€ usata da Amazon Warehouse (l’usato di Amazon, non sempre è usato, spesso arrivano prodotti nuovi anche se ci sono scritte cose come: “Usato - Buone condizioni”, “Usato - Come nuovo”, ecc.) e offre un modulo Wi-Fi integrato.
Onestamente preferisco orientarmi sul nuovo (l'usato è comunque un terno al lotto, ed il risparmio non sempre vale la pena).
Le B560 si orientano comunque sullo stesso prezzo della MSI MPG Z490 Gaming Edge WiFi usata, è per questo che non le avevo prese in considerazione, ma ora darò un'occhiata alle Z490, nel caso trovassi un vero risparmio potrei puntare anche su quelle.
 
Onestamente preferisco orientarmi sul nuovo (l'usato è comunque un terno al lotto, ed il risparmio non sempre vale la pena).
beh:
1) sì, un terno al lotto lo è di sicuro, ma ribadisco, è Amazon Warehouse; inoltre anche se arrivasse usata, che problema ci sarebbe? mica ci cambiano i VRM alle schede madri, o ci moddano il chipset...
2) in questo caso ne vale la pena, perché staresti comprando una scheda madre da quasi 200 euro a 168 euro, ed è un'ottima scheda madre, supporta qualsiasi CPU, supporta l'overclock sia della CPU che delle RAM (che vabbè, hai detto che non farai ma è comunque una feature in più) e altri vantaggi rispetto alle B560.
 
beh:
1) sì, un terno al lotto lo è di sicuro, ma ribadisco, è Amazon Warehouse; inoltre anche se arrivasse usata, che problema ci sarebbe? mica ci cambiano i VRM alle schede madri, o ci moddano il chipset...
2) in questo caso ne vale la pena, perché staresti comprando una scheda madre da quasi 200 euro a 168 euro, ed è un'ottima scheda madre, supporta qualsiasi CPU, supporta l'overclock sia della CPU che delle RAM (che vabbè, hai detto che non farai ma è comunque una feature in più) e altri vantaggi rispetto alle B560.
il tuo ragionamento fila, assolutamente, ma è più una questione personale nel "non avere qualcosa di rovinato" (da amazon warehouse: "imprefezioni estetiche ed accessori rovinati"), e per quanto riguarda l'usato è anche una questione di "sbattimento" per i resi... non ho voglia di effettuare resi e montare/smontare schede. Per 30 euro (che sono sempre soldi, e ci mancherebbe) mi evito perdite di tempo non da poco, soprattutto per una Mobo. Quindi eviterei proprio la questione usato.
L'overclock è da un po' che non lo utilizzo, è per questo che potrei non prenderlo in considerazione, ma effettivamente qualche vantaggio in più rispetto le B560 ci sono, ma con un intel i5 ne vale la pena?
 
Per il processore penso opterò per un 11400, alla fine dell'overclock posso farne a meno.
in tal caso lascia stare le Z490, non ci fai nulla, prendi il chipset serie 500 che ti permette ugualmente l'overclock della memoria;
con questa CPU a mio avviso è inutile andare sulla linea ROG Strix, sono le schede di fascia più alta e per questo motivo sono costose, al momento una tra le migliori accoppiate possibili per rapporto qualità prezzo è
 
in tal caso lascia stare le Z490, non ci fai nulla, prendi il chipset serie 500 che ti permette ugualmente l'overclock della memoria;
con questa CPU a mio avviso è inutile andare sulla linea ROG Strix
Immaginavo, le ram infatti le ho prese 3600Mhz per un po' di overclock, quindi vado di serie 500.
al momento una tra le migliori accoppiate possibili per rapporto qualità prezzo è
Andata per l' i5-11400F, in accoppiata alla MSI o ASUS TUF Gaming B560-Plus WiFi ma versione ATX, non sono amante delle micro (e, non l'ho specificato nella descrizione della configurazione PC, ma 2 HDD Sata da 1 Tb li recupero dal mio vecchio PC con un po' di dati che non posso perdere, quindi alla fine avrei disponibilità limitata di connessioni con la micro-ATX)
 
Riesumo il mio thread per un ultimo consiglio:
Ho montato il radiatore all’anteriore, ma le ventole vanno bene in pull (le ho montate in modo che aspirino l’aria esterna passando dal radiatore) o sarebbe meglio montarle in pull (in modo che buttino aria passando dal radiatore ma prendendola direttamente dall’esterno)?
 

Allegati

  • 9D026729-13FB-4011-AB1A-1E8443D78BCC.webp
    9D026729-13FB-4011-AB1A-1E8443D78BCC.webp
    9.9 KB · Visualizzazioni: 36
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top