PROBLEMA Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

Pubblicità

Darius_84

Utente Èlite
Messaggi
2,925
Reazioni
786
Punteggio
128
Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

Ordunque, rapidamente:
nella configurazione AMD in firma stavo meditando di montare almeno una ventola per migliorare la dissipazione dei VRM.
La situazione all'interno del case è molto simile a questa in immagine (non posso fare foto ora, ma questa immagine rende bene l'idea):

6623d1393692293-overclocking-asrock-990fx-killer-2014-01-28-14.53.30.webp

i VRM per sicurezza vi informo si trovano a sinistra della CPU, sotto il dissipatore stretto e lungo con la scritta "Killer".
Ho letto di alcuni magneti su cui è possibile mettere un collante per attaccarci sopra una ventola, ma purtroppo i VRM sono esattamente sulla finestra in plexy del case e quindi i magneti non credo farebbero presa...
Qualcuno sa darmi qualche idea su come potrei montare una ventola dissipante in quella scomoda posizione? Per la ventola sono indeciso se metterne una "generosa" (diciamo da 120 se ci entra, ma cmq abbastanza da riempire lo spazio) oppure se metterne due piccole (tipo quelle che si usano per i chipset).

Già che ci siamo, lo stesso problema si ripresenterebbe nel caso volessi (e non mi dispiacerebbe farlo) montare una piccola ventola nel retro dei VRM (dove mi risulta ci siano dei componenti, non li ho ispezionati nel dettaglio, ma sembrerebbero resistente SMD); ed una ventola sopra il chipset (dove si trova il dissipatore con scritto 990FX).

Grazie in anticipo a chiunque avrà voglia di darmi una mano :)

- - - Updated - - -

up :look:
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

Ma hai problemi particolari di temperatura o è solo uno scrupolo in più ?
@snowbahamut qua si parla di "posizione non convenzionale" hai dei suggerimenti ?
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

Ma hai problemi particolari di temperatura o è solo uno scrupolo in più ?
@snowbahamut qua si parla di "posizione non convenzionale" hai dei suggerimenti ?

Per il momento è un semplice scrupolo, ma dal momento che so già che la MoBo in questione soffre di quei problemi (ed in effetti il dissipatore non mi convince) prevenire è meglio che curare, no? ;)
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

sono da cell e nn vedo la firma...hai un dissi aio anche te? x capire bene
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

a gusto credo che il tuo sia meglio di quello dell CM xD

dicevo se levi la plastica con scritto fatal1ty potresti prendere un triventola x ram della corsair e lievemente modificare l'aggancio(tanto sono 2 staffe a stringere) se la plastica rimane puoi prendere un dissipatore passivo da ram (se nn hai capito posto una foto al ritorno a casa) allargando e segando un un po la piastra x farlo combaciare giusto ma ventola accanto alla mobo la metti in push in maniera che becchi con il flusso il dissi delle ram e lasci le 2 superiori(che sono sicuro che hai in estrazione(credo verso il radiatore) e fai un'areazione interna a colonna... se hi dato di fuori correggimi:D
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

a gusto credo che il tuo sia meglio di quello dell CM xD

dicevo se levi la plastica con scritto fatal1ty potresti prendere un triventola x ram della corsair e lievemente modificare l'aggancio(tanto sono 2 staffe a stringere) se la plastica rimane puoi prendere un dissipatore passivo da ram (se nn hai capito posto una foto al ritorno a casa) allargando e segando un un po la piastra x farlo combaciare giusto ma ventola accanto alla mobo la metti in push in maniera che becchi con il flusso il dissi delle ram e lasci le 2 superiori(che sono sicuro che hai in estrazione(credo verso il radiatore) e fai un'areazione interna a colonna... se hi dato di fuori correggimi:D

Innanzitutto grazie mille per la risposta.
Ti sarei molto grato se potessi postarmi questa foto, non ho ben capito cosa intendi con "dissipatore passivo per le ram" :grat:
Per la disposizione delle ventole, in quella zona della mobo sono molto simili, con la differenza che le ventole del radiatore sono in pull sopra e non in push sotto (quindi invece delle ventole sul top del case c'è il radiatore) causa carenza di spazio. La ventola sul back è nella medesima posizione.
Il dissipatore triventola per ram sembra molto interessante, non ci avevo pensato, dovrei vedere se posso montarlo senza rimuovere il dissi passivo della AsRock (non so se questa operazione fa decadere la garanzia).
Invece per quanto riguarda la ventola posta sul chipset? come mi consiglieresti di procedere?
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

questo
500x1000px-LL-aee5ef09_2012-12-2623.29.48.webp
+
28-9-2007_ram2.webp
per farti un'idea..poi ovviamente nn dico questi pezzi precisi anche se già con questi,un dremel,una pinza,qualche vite e pazienza viene fuori qualcosa di carino e funzionale considera la ventola di 120 nel retro del case che butta aria sopra aria fresca

EK00005495_1.webp
in alternativa alla ventola di 120

spero di averti acceso un qualche tipo di lampadina :)

- - - Updated - - -

se vuoi ti faccio un disegnino..io già lo vedo:sbav:
:sisilui:così a occhio credo che nn ci siano problemi di misure
 
Re: Montare ventole in posizioni "non convenzionali"

@Darius_84 credo che ne migliori la situazione...ma credo che avrebbe più effetto la soluzione passiva con il ventolozzo da 120 puntato addosso

es:
Immagine.webp (scusa se fa schifo per ora ciò solo paint:lol:) cerco di spiegarti la mia idea:

il dissipatore su i vrm (quello della foto nel post antecedente dovrebbe essere di una asrock extreme) deve avere un taglio centrato abbastanza largo da contenete 2 dissipatori passivi da ram(linea rossa)

i dissipatori tagliati all'altezza giusta da far toccare bene il tubicino di raffreddamento(linea gialla) in modo da farlo diventare corpo unico

poi fare un paio di forrellini (cerchio blu) per poi mettere una vite con dado per bloccare il tutto o un paio di fascette

(un giorno le fascette sorreggeranno il mondo:lol:)

case_cooler.webp

creando una cosa del genere...penso che 3 ventoline di 40 facciano più rumore e meno risultati rispetto a un 120nn piantato davanti

che ne pensi @sangyzan dici che potrebbe funzionare meglio così delle 3 ventoline o erro ??

- - - Updated - - -

ora sono curioso...ditemi che ne pensate :lol:
up
up
 
@zaradual ti rispondo brevemente che non ho tempo e non ho ancora avuto modo di studiare bene cosa hai scritto, tuttavia la ventola che sta sul back è in estrazione, non in immissione, la freccia che tu hai indicato partire dalla ventola ed andare verso il dissipatore a torre sui vrm non è corretta.
Al massimo potrei fissare una nuova ventola su questo dissipatore da te citato per spingere l'aria sul back (quindi verso la ventola montata sul case).

Tuttavia stavo riflettendo su un'altra cosa, ammesso sia fattibile: visto che ho scelto quel dissipatore AIO apposta perché è espandibile (i raccordi si possono smontare e sostituire, idem i tubi), ma se comprassi un waterblock per la RAM, tipo questo riuscirei ad adattarlo per dissipare i vrm? (oppure come questo o quest'altro)
 
@zaradual ti rispondo brevemente che non ho tempo e non ho ancora avuto modo di studiare bene cosa hai scritto, tuttavia la ventola che sta sul back è in estrazione, non in immissione, la freccia che tu hai indicato partire dalla ventola ed andare verso il dissipatore a torre sui vrm non è corretta.
Al massimo potrei fissare una nuova ventola su questo dissipatore da te citato per spingere l'aria sul back (quindi verso la ventola montata sul case)

aspé...quella postata é una foto presa da internet per darti un'idea di quel che dicevo..se guardi nel post superiore ho specificato di girare la ventola in immissione

visto che hai un dissipatore aio la ventola nel back del case nn deve essere necessariamente in estrazione x mantenere il flusso d'aria come dovresti fare con un dissipatore ad aria

poi.......


Tuttavia stavo riflettendo su un'altra cosa, ammesso sia fattibile: visto che ho scelto quel dissipatore AIO apposta perché è espandibile (i raccordi si possono smontare e sostituire, idem i tubi), ma se comprassi un waterblock per la RAM, tipo questo riuscirei ad adattarlo per dissipare i vrm? (oppure come questo o quest'altro)

.....sono a lavoro..appena torno a casa do un'occhiata a i link...dalle foto che ho viato in giro ho notato che i dissipatori da ram sono più lunghi del dissipatore da vrm....però puoi mandare una mail a qualche rivenditore e sentire se esiste un sissipatore specifico..(se passi a liquido dovrebbero esistere già a giro senza impazzare con modifiche)
 
allora mi sono messo giù a fare un po di ricerche qua e la..effettivamente nn esiste nulla (o quasi) x raffreddare a liquido i vrm
(:sisilui: se nn scrivevo mosfet nn trovavo nulla)
PERO' volendo potresti smontare il dissipatore in alluminio della scheda madre e vedere di riuscire ad adattare magari un modello di un'altra mobo
ho trovato qualcosa con le misure e non,ma lascio a te il resto dello sbatti :lol:
risultato ricerca:
(lista intera ek ma senza misure) Search results for: 'mosfet'

(lista intera con misure bitspower) Bitspower N79AP1 790i MOSFET Type 1 Liquid Cooling Block (BP-WBN79AP1-BK) - FrozenCPU.com

tra questi: Koolance MVR-100 Motherboard Voltage Regulator Block (No Fittings) - FrozenCPU.com che dovrebbe essere universale

considera che quelli x ram sono più lunghi e quindi potresti avere problemi di spazio nel montaggio (ossia..mi sa nn entra)

fammi sapere :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top