Montaggio SSD e RAM aggiuntiva HP Pavilion DV6

Pubblicità

Mercos

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
0
Buongiorno a tutti, scrivo alla ricerca di aiuto essendo io poco pratico in termini informatici. La situazione è questa: ho un hp pavilion dv6 che usava mio padre ma sbagliando lo spegneva sempre staccando la corrente e questo insieme all'età deve averne compromesso l'utilizzo. Il pc è un I5 con scheda video Raadeon, HHD è da 500 però attualmente è talmente inchiodato che non mi apre le caratteristiche di sistema e non so la RAM. Ho provato a riavviarlo ma per 2 ore e mezza è rimasto lì. La mia idea è esendo a mio parere un pc ancora valido mi piacerebbe averlo funzionante e metterci una SSD da 500 per dare una bella spinta e una RAM da 4GB aggiuntiva. Ho windows 7 ora che vorrei sostituire con il 10. Che dite come idea per riportarlo efficiente?
Potrebbe funzionare come idea?? Accetto consigli dai più esperti e vi ringrazio in anticipo!!
 
Ha poco senso spendere su un PC così vecchio, considerando anche che Windows 10 adesso va EoL e Windows 11 non è supportato su quel vecchio pc.
 
Buongiorno a tutti, scrivo alla ricerca di aiuto essendo io poco pratico in termini informatici. La situazione è questa: ho un hp pavilion dv6 che usava mio padre ma sbagliando lo spegneva sempre staccando la corrente e questo insieme all'età deve averne compromesso l'utilizzo. Il pc è un I5 con scheda video Raadeon, HHD è da 500 però attualmente è talmente inchiodato che non mi apre le caratteristiche di sistema e non so la RAM. Ho provato a riavviarlo ma per 2 ore e mezza è rimasto lì. La mia idea è esendo a mio parere un pc ancora valido mi piacerebbe averlo funzionante e metterci una SSD da 500 per dare una bella spinta e una RAM da 4GB aggiuntiva. Ho windows 7 ora che vorrei sostituire con il 10. Che dite come idea per riportarlo efficiente?
Potrebbe funzionare come idea?? Accetto consigli dai più esperti e vi ringrazio in anticipo!!
Ciao. Il 14 ottobre windows 10 andrà fuori supporto quindi non è una buona idea perchè ti troveresti come con windows 7 adesso. Linux potrebbe essere una buona idea sostituendo il disco meccanico con un SSD. Magari con una distribuzione più like windows possibile come Mint o Zorin OS
 
Ha poco senso spendere su un PC così vecchio, considerando anche che Windows 10 adesso va EoL e Windows 11 non è supportato su quel vecchio pc.
Dici che ha poco senso? Perche ho sentito diversi che avendo un pc datato con una ssd lo hanno riportato in vita. Ho guardato due prezzi di ssd e ram e con un 60 euro prenderesti tutto. Mi dispiacerebbe buttarlo perche lo utilizzerei anche solo per emergenza. quindi massimo il 10 è supportato? Dici che spendere una cifra del genere non riporterebbe in vita il pc?
 
Dici che ha poco senso? Perche ho sentito diversi che avendo un pc datato con una ssd lo hanno riportato in vita. Ho guardato due prezzi di ssd e ram e con un 60 euro prenderesti tutto. Mi dispiacerebbe buttarlo perche lo utilizzerei anche solo per emergenza. quindi massimo il 10 è supportato? Dici che spendere una cifra del genere non riporterebbe in vita il pc?
Lo riporteresti si in vita ma non potresti farci nulla su internet senza patch di sicurezza.
 
Ciao. Il 14 ottobre windows 10 andrà fuori supporto quindi non è una buona idea perchè ti troveresti come con windows 7 adesso. Linux potrebbe essere una buona idea sostituendo il disco meccanico con un SSD. Magari con una distribuzione più like windows possibile come Mint o Zorin OS
Sono sincero, Linux per me è arabo. Il discorso del fuori supporto cosa comprometterebbe? Windows 11 non lo supporterebbe? Mettere una ram aggiuntiva da 4gb mi aiuterebbe? Ho due slot come penso quasi ogni pc ma non so dire se la ram attuale è da 8 o 4.. però con poco prenderei quella e magari darebbe un bello sprint.
 
Sono sincero, Linux per me è arabo. Il discorso del fuori supporto cosa comprometterebbe? Windows 11 non lo supporterebbe? Mettere una ram aggiuntiva da 4gb mi aiuterebbe? Ho due slot come penso quasi ogni pc ma non so dire se la ram attuale è da 8 o 4.. però con poco prenderei quella e magari darebbe un bello sprint.
CPU troppo vecchia. Windows 11 è supportato solo dai processori Intel di 8a generazione in poi e AMD dalla 2a generazione
 
Quindi secondo il tuo parere non c'è nulla da fare? Io metterei il 10 proprio perchè non avevo idea se fosse supportato l'11! Il discorso patch di sicurezza cosa vorrebbe dire? Si potrebbe risolvere e in che modo lo limiterebbe?
 
Anche mettendo un SSD e RAM, il PC sarà sempre lento perché vecchio.
A quel punto non è più il disco a rallentare, ma la CPU.
Poi come già detto il problema è il SO, che al max puoi mettere win 10 e fra 13 gg andrà EOL.
 
Anche mettendo un SSD e RAM, il PC sarà sempre lento perché vecchio.
A quel punto non è più il disco a rallentare, ma la CPU.
Poi come già detto il problema è il SO, che al max puoi mettere win 10 e fra 13 gg andrà EOL.
Quindi meglio lasciar stare? Io non ho grosse pretese in termini di velocità sia chiaro, mi dispiacerebbe buttarlo perche mi pareva ancora un pc che può dare se messo su con due cosette che aiutano. Passare da un pc che non gira praticamente a uno che ti permette già un utilizzo normale per me sarebbe già molto però mi attengo ai consigli di chi ne sa ovviamente di più :)
 
Quindi meglio lasciar stare? Io non ho grosse pretese in termini di velocità sia chiaro, mi dispiacerebbe buttarlo perche mi pareva ancora un pc che può dare se messo su con due cosette che aiutano. Passare da un pc che non gira praticamente a uno che ti permette già un utilizzo normale per me sarebbe già molto però mi attengo ai consigli di chi ne sa ovviamente di più :)
Ripeto. Se ci metti una distro Linux che assomiglia a windows non avrai problemi e potrai tenerlo. Zorin OS funziona bene e ha tutto quel che serve per le esigenze di un utente di un pc da ufficio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top