PROBLEMA Monitor smette di funzionare dopo lo stand by

Pubblicità

Claptraps

Nuovo Utente
Messaggi
92
Reazioni
16
Punteggio
28
Ciao a tutti ragazzi, da un po' di tempo ho questo problema su un portatile Acer predator da 15 pollici. Il computer funziona benissimo, ma quando vado a chiudere lo schermo per mandarlo in stand by o va in automatico dopo un po' di tempo che rimane inutilizzato, e schiaccio un tasto qualsiasi per farlo ripartire, questo riparte, ma lo schermo inizia a mostrare artefatti, per la precisione rimane bianco con tante righette e torna nero finché non provo a ricliccare qualcosa e continua così. L'unico modo per far sì che ritorni a funzionare é spegnerlo manualmente dal tasto on/off. Per ora ho escluso problemi hardware dal momento che se lo spengo e riaccendo, non da questo problema, però non riesco a capire come risolvere. Ho provato a ripristinare l'unità principale, aggiornato driver video, ma nulla. Ora sto provando ad aggiornare alla 1709 di Windows, ma non penso si risolverà qualcosa, sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
 
Ho provato, ho aggiornato tutto, tranne i driver riguardanti al chipset, che quando provo ad aggiornare mi da una schermata blu con scritto che c'è stato un problema. Nonostante io abbia aggiornato tutti gli altri driver il computer continua ad avere lo stesso problema
 
Ciao a tutti ragazzi, da un po' di tempo ho questo problema su un portatile Acer predator da 15 pollici. Il computer funziona benissimo, ma quando vado a chiudere lo schermo per mandarlo in stand by o va in automatico dopo un po' di tempo che rimane inutilizzato, e schiaccio un tasto qualsiasi per farlo ripartire, questo riparte, ma lo schermo inizia a mostrare artefatti, per la precisione rimane bianco con tante righette e torna nero finché non provo a ricliccare qualcosa e continua così. L'unico modo per far sì che ritorni a funzionare é spegnerlo manualmente dal tasto on/off. Per ora ho escluso problemi hardware dal momento che se lo spengo e riaccendo, non da questo problema, però non riesco a capire come risolvere. Ho provato a ripristinare l'unità principale, aggiornato driver video, ma nulla. Ora sto provando ad aggiornare alla 1709 di Windows, ma non penso si risolverà qualcosa, sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Usa DDU per pulire i driver video e poi li aggiorni agli ultimi disponibili.
La sospensione di un pc avviene in RAM, potresti avere qualche problema lì.
 
Già pulito con ddu e reinstallato l'ultima versione di driver video disponibili. Per quanto riguarda la ram, qualche programma per testarne la funzionalità?
 
Ciao a tutti ragazzi, da un po' di tempo ho questo problema su un portatile Acer predator da 15 pollici. Il computer funziona benissimo, ma quando vado a chiudere lo schermo per mandarlo in stand by o va in automatico dopo un po' di tempo che rimane inutilizzato, e schiaccio un tasto qualsiasi per farlo ripartire, questo riparte, ma lo schermo inizia a mostrare artefatti, per la precisione rimane bianco con tante righette e torna nero finché non provo a ricliccare qualcosa e continua così. L'unico modo per far sì che ritorni a funzionare é spegnerlo manualmente dal tasto on/off. Per ora ho escluso problemi hardware dal momento che se lo spengo e riaccendo, non da questo problema, però non riesco a capire come risolvere. Ho provato a ripristinare l'unità principale, aggiornato driver video, ma nulla. Ora sto provando ad aggiornare alla 1709 di Windows, ma non penso si risolverà qualcosa, sapete aiutarmi? Vi ringrazio in anticipo.
Ciao Claptraps ho riscontrato lo stesso problema con il mio predator 17x (dopo lo stand-by lo schermo non si accendeva o mi comparivano righe a zig-zag sullo schermo e l'unico modo per farlo funzionare era spegnare il pc "cosa molto fastidiosa) comunque ho risolto andandosul sito di acer e scaricando i due driver (di fabrica ) VGA_Intel e VGA_nVidia dopo averli scaricati estraili in una cartella e installa prima VGA_nVidia dopo VGA_Intel (dal file setup) N.B durante l'installazione di entrambi il pc ti comunicherà che stai installando driver vecchi e che sul pc sono presenti driver piu aggiornati , tu ignora e vai avanti sovrascrivendo i driver vecchisu quelli nuovi dopo averli installati e fatto i vari riavii del pc aggiorna la scheda video discreta tramite il programma apposito e non con programmi di terzi , e il problema sara risolto :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top