Monitor samsung c49hg90 Come attivare HDR

Pubblicità

Doom30

Utente Attivo
Messaggi
251
Reazioni
19
Punteggio
38
Buon giorno, ho da pochi giorni acquistato il samsung c49hg90 32:9, davvero spettacolare, e volevo chiedere info su come attivare bene l' HDR. Non ho usato il suo cavo Display port in dotazione ma uno che già avevo versione 1.2 attivando cosi l' HDR prima su windows 10 e poi sul gioco in questione. Da qualche parte lessi che il cavo 1.2 non supporta l' HDR , bensì l' 1.4 , per cui ho optato per il cavo di serie Display port ma purtoppo nul monitor non mi dice che versione è , e nemmeno nelle specifiche sul sito. Sul display posso mettere la spunta su 2.1 superiore, la stessa cosa per il cavo precedente. Una volta attivato l' HDR il contrasto nella grafica dei giochi si notano, ma non per i colori che sono un po spenti , rispetto al HDR del monitor IPS che avevo in precedenza. Togliendo l' HDR i colori sono più accesi.Ora mi chiedo se è un problema del cavo oppure se il pannello in questione essendo un VA si comporta diversamente. Sulle impostazioni del monitor non mi fa configurare l' HDR , solamente fps, rpg ecc, cosa che sul monitor LG bisognava attivare. Qalcuno ne sa qualcosa?
 
Il cavo non c' entra nulla. SUl menu ti mostra display port 1.2+ ed è quello che devi selezionare.

Che scheda video hai? Su youtube riconosce correttamente il display hdr? Qual era il monitor ips precedente?

Sul manuale, come hai notato tu, non ci sono personalizzazioni della modalità hdr. L' unico requisito è nel tenere il local dimming su auto.
 
Ultima modifica:
Ho una vega 64. Su you tube non so come far riconoscere il display, nel senso che se guardo un video si , si vede legegrmente il contrasto. Ho fatto una prova sul video di windows 10 per testare la difefrenza e li la vedo. Allora presumo sia una questione di abitudine , avendo per un po di tempo usato l' HDR su un IPS qui mi sembra un po più spento per quanto riguarda la saturazione del colore.
 
Su you tube non so come far riconoscere il display

Se youtube mostra risoluzione+hdr ( ovviamente con video hdr) il monitor è riconosciuto correttamente come hdr. Per il resto non essendoci personalizzazioni il margine di manovra è ristretto.
 
Se youtube mostra risoluzione+hdr ( ovviamente con video hdr) il monitor è riconosciuto correttamente come hdr. Per il resto non essendoci personalizzazioni il margine di manovra è ristretto.
Sto provando, sulle impostazioni dei video di youtube posso solamente cambiare le risoluzioni da 144 p a 4k, ma non esce nessuna spunta per quanto riguarda la voce HDR, ne la visualizzo.
Scusa rispondo ora alla domanda precedente, prima avevo un monitor LG27UK650.
 
Ultima modifica:
Dovrebbe avere un po' più punch rispetto al lg sia per il fatto che i neri sono un po' più neri ( va vs ips) sia per la luminosità di picco maggiore ( 350 vs 600).

Niente dicitura hdr in un video come questo? Provato con edge?
 
Dovrebbe avere un po' più punch rispetto al lg sia per il fatto che i neri sono un po' più neri ( va vs ips) sia per la luminosità di picco maggiore ( 350 vs 600).

Niente dicitura hdr in un video come questo? Provato con edge?

Niente dicitura HDR sul video che mi hai linkato, ti allego uno screenschot
Accanto alla risoluzione posso solo visualizzare HD.
Per quanto riguarda l' attivazione dell' HDR , io l' attivo solamente su windows 10 dalla voce HDR e WCG, ma sinceramente non vedo nessun picco di luminosità in più forse solamente una leggera accentuazione, e non questi 600 di picco come riportati su manuale.
Per quanto riguarda il menù del monitor non trovo nessuna dicitura per attivarlo, cosa che sul monitor LG bisognava selezionare.
Si tratta di attivarlo anche sul monitor quindi? tu che dici? non so proprio che fare!ho anche impostato il free sync 2 , ma non vedo differenze.Cos ' edge?
 

Allegati

  • Snapshot_3.webp
    Snapshot_3.webp
    55.2 KB · Visualizzazioni: 141
Edge è il browser di windows 10.

Nel menu del monitor:

-sotto picture tra le picture mode selezioni professional;
-sotto system tra le modalità di local dimming selezioni auto.

Fine. Riavvii windows e fai la prova col video linkato.
 
Edge è il browser di windows 10.

Nel menu del monitor:

-sotto picture tra le picture mode selezioni professional;
-sotto system tra le modalità di local dimming selezioni auto.

Fine. Riavvii windows e fai la prova col video linkato.
Ho impostato professional e local dimming e riavviato, nulla non è cambiato nulla! attivando la voce HDR su windows 10 , io vedo sempre la stessa luminosità e sul video youtube non copare la voce HDR.
 
Ho impostato professional e local dimming e riavviato, nulla non è cambiato nulla! attivando la voce HDR su windows 10 , io vedo sempre la stessa luminosità e sul video youtube non copare la voce HDR.

Hai qualche gioco con l' opzione hdr? Se lo fa selezionare allora è attivo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top