PROBLEMA Monitor perde segnale (per pochi secondi) e si riaccende

Pubblicità

Valkyron696

Nuovo Utente
Messaggi
63
Reazioni
4
Punteggio
26
Ciao a Tutti,

Da parecchio tempo il mio monitor e' come se perdesse segnale, esce la classica scritta che non rileva dispotivo collegato (per pochi secondi) come quando il pc e' spento, e poi si riaccende.
Inizialmente pensavo fosse un problema con il cavo HDMI, e l'ho cambiato, questo non ha risolto il problema. Poi ho provato a cambiare il cavo di alimentazione e niente.

Un'altra cosa che ho notato, quasi ogni volta che c'e' un aggiornamento di Windows e faccio il riavvio di sistema per installare gli aggiornamenti, il monitor non si accende, il pc si sente che va, ma il monitor niente, nessun segnale. Quindi tengo premuto il pulsante di accensione piu volte e provo a farlo ripartire, niente. Stacco il cavo di alimentazione, aspetto un po', riaccendo il pc e va. (a volte devo ripetere questa operazione piu' volte)

Ho aggiornato il PC e tutti i driver, resettato il BIOS, controllato tutti i cavi, problema rimane

Poi mi sono rotto un po il c**** e ho comprato un nuovo monitor, per un bel po' di tempo (monitor comprato il 31/01) andava tutto bene, nonostante il problema con l'aggiornamento di windows e' rimasto.

e poi oggi il problema e' tornato, il monitor ha lampeggiato un paio di volte e poi tutto e' tornato a funzionare normalmente.

Ormai non so piu' cosa e' dovuto, qualche idea?


CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D
Scheda Madre: Gigabyte X670 AORUS ELITE AX
GPU: ASUS ROG Strix 4070 TI SUPER
RAM: G.Skill Trident Z5 Neo RGB, DDR5, 32 GB, 6000MHz, CL32
Dissipatore: NZXT Kraken Elite 360 RGB
SSD: Western Digital WD_Black SN850X 2 TB
OS: Windows 11 Pro
Monitor: Samsung Odyssey G5 - G50A 27'' 165Hz, S27AG502P

P.S. aggiungo che questo succede completamente casualmente, non importa se navigo su internet, guardo un film oppure se gioco a qualcosa.
 
il bios è aggiornato?

iniziamo con il dire che secondo me si tratta di due problemi distinti

Il flickering o lampeggio che può avere il monitor ina alcune situazioni può essere causato da molte cose, ad esempio l'attivazione del g-sync, la riattivazione dell'HDR se si utilizzano cose come il DSC.

Sono cose che vanno controllate, come prima cosa controllerei se il gsync è impostato o meno e se è spuntata anche l'opzione di usarlo a "fiinestra e schermo intero "

1741615873815.webp

Per il no signal al riavvio è da indagare, dovresti indiczaare quale spia rimane accesa se non arriva a fare il POST

Se è la spia gialla potrebbe dipendere dalla RAM
 
il bios è aggiornato?

iniziamo con il dire che secondo me si tratta di due problemi distinti

Il flickering o lampeggio che può avere il monitor ina alcune situazioni può essere causato da molte cose, ad esempio l'attivazione del g-sync, la riattivazione dell'HDR se si utilizzano cose come il DSC.

Sono cose che vanno controllate, come prima cosa controllerei se il gsync è impostato o meno e se è spuntata anche l'opzione di usarlo a "fiinestra e schermo intero "

Visualizza allegato 489878

Per il no signal al riavvio è da indagare, dovresti indiczaare quale spia rimane accesa se non arriva a fare il POST

Se è la spia gialla potrebbe dipendere dalla RAM
Il Bios e' aggiornato.

L' HDR e'abilitato.


Mentre il G-sync e' solo su schermo intero, dici di utilizzare la seconda opzione?



Per il colore delle spie dentro il case onestamente non ci ho fatto mai il caso, chiaramente per controllare mi tocca aspettare il prossimo aggiornamento Windows 😅
 
prova a disattivare l'HDR di windows e del monitor

Attiva il g-sync anche per l'opzione finestra

La prima opzione fa fare sicuramente un lampeggio quando esci da un gioco che usa il g-sync a schermo intero
 
prova a disattivare l'HDR di windows e del monitor

Attiva il g-sync anche per l'opzione finestra

La prima opzione fa fare sicuramente un lampeggio quando esci da un gioco che usa il g-sync a schermo intero

Ho provato a disattivare l'HDR per un po', ma ci sono cosi abituato che senza lo schermo mi sembra inguardabile 😅, quindi l'ho riattivato quasi subito.

Ho attivato il G-Sync anche per la modalita' finestra come hai suggerito, e fino ad oggi tutto ha funzionato

Esattamente fino ad oggi, pochi minuti fa il problema e' riapparso, durante ho provato anche a disattivare l'HDR ma ha continuato a lampeggiare un paio di volte.

In alto a sinistra dello schermo la scritta appariva la scritta "DisplayPort (HDMI)", ogni volta che lo schermo si riaccendeva.

IMG_0519.webp

A questo punto non so piu' che fare, hai per caso altre idee? Opzioni da controllare ed eventualmente attivare/disattivare?
 
si, come dicevo mentro lo faceva avevo pure provato a disattivare l'HDR ma non era cambiato nulla, quindi la scritta in alto a sinistra dello schermo diceva solo "DisplayPort" senza la parte "(HDR)".
Si ma se lo disattivi nel momento che lo fai fa blinkare ancora di più lo schermo

La disattivazione-riattivazione dell'HDR fa qual lavoro
 
Si ma se lo disattivi nel momento che lo fai fa blinkare ancora di più lo schermo

La disattivazione-riattivazione dell'HDR fa qual lavoro
ok, ma quindi non c'e' altro modo di sistemare il problema? Preferirei continuare a utilizzare l'HDR anche perche' la differenza senza per me e' abissale, dici che reinstallare windows potrebbe aiutare?
 
ok, ma quindi non c'e' altro modo di sistemare il problema? Preferirei continuare a utilizzare l'HDR anche perche' la differenza senza per me e' abissale, dici che reinstallare windows potrebbe aiutare?

no non aiuta nulla se l'HDR per qualche ragione si disattiva (per via di un applicativo o di un gioco) lo schermo lampeggia, non risolvi reinstallando windows purtoppo

O disattivi l'HDR o accetti il fatto che in qualche occasione può disattivarsi e far lampeggiare lo schermo per qualche secondo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top