Monitor Per Rx480

Pubblicità

Deety

Utente Attivo
Messaggi
694
Reazioni
41
Punteggio
50
ragazzi, a breve acquisteró una rx 480 è resto nel limbo del monitor..data l' attuale potenza della 480 e l'evoluzione dei driver futura mi conviene accoppiarci un monitor 75 o 144hz?

(Ps:gioco principalmente a rpg, adventure,survivale in parte fps, non gioco a giochi come cs:go o strategici)
Grazie!
 
Ciao :)

E' la gtx 1070 custom ad essere adatta per il 1080p a 144 hz oppure la futura Amd RX 490.
 
E' la quarta discussione che apri nella sezione monitor per lo stesso pc. Aprendone tante hai solo meno visibilità perché a nessuno di quelli che ti stavano aiutando arriva la notifica. Secondo il regolamento di Tom's Hardware puoi continuare in una di queste, ti rispondiamo lì :
-https://www.tomshw.it/forum/threads/monitor-ultrawide-lg29um58.618473/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/overclock-monior.618333/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/discussione-monitor-dimensione-fhd.618283/

Comunque questa storia di overcloccare il monitor a 90hz non è così facile, come ti avevo già detto di solito si overcloccano i 60hz fino a 75hz, mentre questi ultimi possono essere già al limite di refresh rate (range 45-76) e quindi overcloccati di fabbrica, o al massimo fino a 80 circa.
Ci sono specifici monitor che arrivano a 96hz, ma sono modelli coreani, acquistabili dal mercato estero purtroppo
 
E' la quarta discussione che apri nella sezione monitor per lo stesso pc. Aprendone tante hai solo meno visibilità perché a nessuno di quelli che ti stavano aiutando arriva la notifica. Secondo il regolamento di Tom's Hardware puoi continuare in una di queste, ti rispondiamo lì :
-https://www.tomshw.it/forum/threads/monitor-ultrawide-lg29um58.618473/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/overclock-monior.618333/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/discussione-monitor-dimensione-fhd.618283/

Comunque questa storia di overcloccare il monitor a 90hz non è così facile, come ti avevo già detto di solito si overcloccano i 60hz fino a 75hz, mentre questi ultimi possono essere già al limite di refresh rate (range 45-76) e quindi overcloccati di fabbrica, o al massimo fino a 80 circa.
Ci sono specifici monitor che arrivano a 96hz, ma sono modelli coreani, acquistabili dal mercato estero purtroppo

Grazie..chiederó consiglio lì allora : )
 
E' la quarta discussione che apri nella sezione monitor per lo stesso pc. Aprendone tante hai solo meno visibilità perché a nessuno di quelli che ti stavano aiutando arriva la notifica. Secondo il regolamento di Tom's Hardware puoi continuare in una di queste, ti rispondiamo lì :
-https://www.tomshw.it/forum/threads/monitor-ultrawide-lg29um58.618473/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/overclock-monior.618333/
-https://www.tomshw.it/forum/threads/discussione-monitor-dimensione-fhd.618283/

Comunque questa storia di overcloccare il monitor a 90hz non è così facile, come ti avevo già detto di solito si overcloccano i 60hz fino a 75hz, mentre questi ultimi possono essere già al limite di refresh rate (range 45-76) e quindi overcloccati di fabbrica, o al massimo fino a 80 circa.
Ci sono specifici monitor che arrivano a 96hz, ma sono modelli coreani, acquistabili dal mercato estero purtroppo

Sono state tutte chiuse..
 
Ah,allora mi permetto su questa...vedendo che lg 29um58 è 60hz ho deciso allora di affidarmi al 16:9,solo che sono indeciso sulla frequenza..che mi consigliate?
 
Sono state tutte chiuse..
Ok allora continuiamo qui. Ricapitolando, con la 480 ti puoi orientare su un 1080p 144hz o un 1080p 75hz entrambi con freesync. Come hai letto dalla guida che ti ho linkato, nel primo caso il top è un Asus MG248Q (300 euro), ma se fosse fuori budget ci sarebbe l'AOC G2460PF, perdendo flicker free, low blue light e gameplus hotkey ma mantenendo il freesync. Nel secondo caso c'è l'Asus VG245H, che nonostante il pannello TN ha colori molto fedeli e conserva tutte le tecnologie sopra citate che ha l'MG248Q. Anche qui c'è la soluzione più economica, AOC G2460VQ6, ma l'Asus vale decisamente di più, soprattutto per i colori spettacolari
 
Ok allora continuiamo qui. Ricapitolando, con la 480 ti puoi orientare su un 1080p 144hz o un 1080p 75hz entrambi con freesync. Come hai letto dalla guida che ti ho linkato, nel primo caso il top è un Asus MG248Q (300 euro), ma se fosse fuori budget ci sarebbe l'AOC G2460PF, perdendo flicker free, low blue light e gameplus hotkey ma mantenendo il freesync. Nel secondo caso c'è l'Asus VG245H, che nonostante il pannello TN ha colori molto fedeli e conserva tutte le tecnologie sopra citate che ha l'MG248Q. Anche qui c'è la soluzione più economica, AOC G2460VQ6, ma l'Asus vale decisamente di più, soprattutto per i colori spettacolari
Ciao, scusami ma l asus mg248q non è un monitor TN, di certo non può avere i colori di un IPS.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ok allora continuiamo qui. Ricapitolando, con la 480 ti puoi orientare su un 1080p 144hz o un 1080p 75hz entrambi con freesync. Come hai letto dalla guida che ti ho linkato, nel primo caso il top è un Asus MG248Q (300 euro), ma se fosse fuori budget ci sarebbe l'AOC G2460PF, perdendo flicker free, low blue light e gameplus hotkey ma mantenendo il freesync. Nel secondo caso c'è l'Asus VG245H, che nonostante il pannello TN ha colori molto fedeli e conserva tutte le tecnologie sopra citate che ha l'MG248Q. Anche qui c'è la soluzione più economica, AOC G2460VQ6, ma l'Asus vale decisamente di più, soprattutto per i colori spettacolari

Grazie mille!
 
Ciao, scusami ma l asus mg248q non è un monitor TN, di certo non può avere i colori di un IPS.
Non ho mai detto che l'MG248Q ha i colori di un IPS. Ho parlato dei colori del VG245H, che obiettivamente sono ottimi per essere un TN, leggere al review di tom's per credere. Gli angoli di visione non saranno mai quelli di un IPS, ok, ma in certi test si è comportato meglio di alcuni IPS e VA. Esempio? 0% di deviazione dalla gamma...
 
Non ho mai detto che l'MG248Q ha i colori di un IPS. Ho parlato dei colori del VG245H, che obiettivamente sono ottimi per essere un TN, leggere al review di tom's per credere. Gli angoli di visione non saranno mai quelli di un IPS, ok, ma in certi test si è comportato meglio di alcuni IPS e VA. Esempio? 0% di deviazione dalla gamma...
No era solo una domanda, non ero sicuro che l asus fosse un tn

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top