Ciao Medea, complimenti per la decisione presa.
Hai preso l'LG M2294D-PZ ?
Lo hai preferito al Philips 220tw9 per la considerazione che hai dei due costruttori o sei riuscita a fare una prova comparativa tra i due monitor?
Sarei curioso di sapere un paio di cose da chi come te, ha il monitor tra le mani, e può fare le prove che vuole...
La sezione TV come ti sembra? qualità percepita...velocità cambio canale...
Ha sia il tuner analogico che quello digitale terrestre?
Quando alzi il volume l'audio rimane soddisfacente o tende a distorcere?
Lo hai acquistato presso la grande distribuzione?
Si riesce a prenderlo a meno 300 euro?
Se non rietieni il mio intervento troppo inquisitorio e ti va di rispondere....sarò ben felice di leggerti.
Grazie 1000
certo che ti rispondo, siamo su un forum x questo no? :)
ho preso l'lg non tanto x il marchio quanto perché mi è sembrato avere il miglior rapporto qualità/prezzo. purtroppo non ho trovato il philips esposto, e sulla carta mi sembrava migliore l'lg, quindi nessun confronto diretto.
ho invece confrontato il T220HD con il mio e devo dire che una certa differenza si notava (ho modificato anche le impostazioni dei monitor per cercare di ottenere il risultato migliore su entrambi). è ottimo anche il samsung ma il mio aveva una migliore qualità come tv e costava qualche euro in meno (ormai la differenza di prezzo è minima). anche dal punto di vista estetico, devo dire che l'lg è veramente bello e ha linee + moderne del samsung (che sarebbe stato male nella stanza in cui l'ho messo).
ottima qualità dei materiali, stabilità (cosa che non si può dire sel samsung) e funzioni. considerando che non è una tv ma un monitor tv, devo dire che è davvero un ottimo compromesso, la tv è buona (non si può paragonare a televisori che costano 4 volte tanto ma è assolutamente apprezzabile!) il nero è nero :D c'è un ottimo angolo di visuale, l'audio va bene ma se si vuole qualcosa in più (che per me non è assolutamente necessario) si possono mettere delle casse esterne. la velocità del cambio canale è assolutamente nella norma, l'unica particolarità è il fatto che un comodo menu ti permette di scegliere il canale che preferisci e quindi a seconda della strada che fai ci puoi mettere un secondo in + o in-. ti faccio un esempio: premo 5 e si apre anche un menu in alto a destra che mi fa scegliere tra tutti i canali con il 5 (digitali e analogici). visto che per me canale 5 è sul tasto 5 quello è il primo canale che mi mostra, ma se ne voglio un altro devo scorrere la lista e poi confermarlo (è comodo visto che non puoi avere tutti i canali sui 9 tasti del telecomando).
ha digitale, analogico e televideo.
il prezzo minimo nei negozi è 300 euro ma se lo ordini su Internet puoi spendere intorno ai 270€.
spero di esserti stata utile, se hai altre domande chiedi pure!
:ok: