PROBLEMA Monitor HP, messaggio "No signal"

Pubblicità

xjack46

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve ragazzi, mi sono iscritto al forum a seguito di uno spiacevole problema capitatomi stamattina con il mio PC fisso:
Stamattina, dopo aver acceso e utilizzato tranquillamente il PC, vado a pranzo e al ritorno trovo lo schermo in stand-by, provo a muovere il mouse ma non si riattivava la schermata. Ho provato dunque a controllare se l'alimentatore e il cavo VGA del monitor fossero collegati correttamente, ma era tutto apposto.
Dunque, smanettando su internet, leggo che il problema potrebbe essere la scheda video: apro il case, scollego la scheda video (integrata) e do una bella pulizia ad essa e all'intero PC (polvere maledetta!). Ricollego la scheda video e tento invano di accendere il PC, ma nulla da fare: il pc si accende, il BIOS parte ma il monitor no. Provo dunque a spegnere e riaccendere il monitor dal tasto power. Il led diventa blu ma subito dopo appare la scritta "No signal" e il led torna arancione (led di stand-by).
Premetto che non ho possibilità di fare prove con componenti su altri PC, nè tanto meno ho altri monitor o cavi VGA (né HDMI) disponibili. Inoltre, dispongo una cultura nulla in tale materia, sono un vero e proprio principiante.
Aiutatemi, sono nel panico. :(
 
Ultima modifica:
posta la tua configurazione, altrimenti e difficile darti dei suggerimenti.
 
Ecco il mio PC, spero ci sia elencato tutto:
HP Support document - HP Support Center

cosa intendi che il bios parte ma il monitor no??
Nel senso che quando premo il tasto power del PC, parte tutto (tranne il monitor) e si sente il classico rumore di avvio del BIOS.
Stamattina ho notato, a differenza di ieri, che non riconosce nemmeno la tastiera e il mouse, nel senso che ieri i led di entrambi accendevano, oggi no.
 
Ecco il mio PC, spero ci sia elencato tutto:
HP Support document - HP Support Center


Nel senso che quando premo il tasto power del PC, parte tutto (tranne il monitor) e si sente il classico rumore di avvio del BIOS.
Stamattina ho notato, a differenza di ieri, che non riconosce nemmeno la tastiera e il mouse, nel senso che ieri i led di entrambi accendevano, oggi no.


allora come prima prova da fare essendo un HP(e solitamente monta una qualita di ram pessima) devi provare ad avviare il pc con un solo banco di ram alla volta...prova e fammi sapere
 
allora come prima prova da fare essendo un HP(e solitamente monta una qualita di ram pessima) devi provare ad avviare il pc con un solo banco di ram alla volta...prova e fammi sapere

Fatto, ma nulla.. Ho addirittura provato un altro monitor (stavolta con l'altro cavo VGA, quello più piccolo blu, per intenderci) ma niente nemmeno con questo.
Non vorrei fosse la scheda video?

EDIT: Ho provato il monitor in un altro PC, e funziona perfettamente. Dunque il problema sta nei componenti..
Ho a disposizione un altro PC, ossia un Compaq: HP Support document - HP Support Center
Vorrei dunque sostituire l'hard disk interno con quello del mio PC.. I due hard disk possono essere sostituiti tranquillamente o potrebbero andare in conflitto/non essere compatibili?
 
Ultima modifica:
probabile che sia la video visto che hai un'altro pc puoi provare con la scheda di quest'ultimo, per quanto riguarda l'hdd lo puoi montare
 
probabile che sia la video visto che hai un'altro pc puoi provare con la scheda di quest'ultimo, per quanto riguarda l'hdd lo puoi montare

Ho montato l'HDD, ma quando accendo il pc e spunta il logo di caricamento di Windows 7, dopo un paio di secondi, spunta una blue screen (differente dalle normali blue screen of death) poiché con molti meno caratteri. Non riesco però a leggere ciò che c'è scritto in quanto il pc si riavvia immediatamente.

EDIT:
Ecco ciò che mi appare, sono riuscito a catturarlo:
Imgur: The most awesome images on the Internet

L'hard disk l'ho collegato allo spinotto SATA 1, dove prima c'era il precedente. Ci sono altri tre slot: SATA 0 (dove è collegato l'SSD), SATA 2 e SATA 3 (che sono vuoti). L'ho collegato nello slot giusto?
 
Ultima modifica:
e chiaro che cosi non va inquanto se c'e un sistema operativo gia installato esso avvia con l'hardware della macchina precedente che non trova è come se sostitussi la scheda madre ho ci rinstalli sopra il sistema operativo o lo formatti e lo usi come storage
 
ti fa la blue screen perchè avra incompatibilita drivers... se l'hard disk era montato sulla macchina xxxx con drivers xxxx non può andare sulla macchina yyyyy con drivers yyyyy...
devi avviare in modalità provvisoria ed eliminare i drivers dell'altro pc o formattare
 
ti fa la blue screen perchè avra incompatibilita drivers... se l'hard disk era montato sulla macchina xxxx con drivers xxxx non può andare sulla macchina yyyyy con drivers yyyyy...
devi avviare in modalità provvisoria ed eliminare i drivers dell'altro pc o formattare

Grazie ad entrambi per le risposte!
Praticamente ho provato a sostituire la scheda video con quella dell'altro PC e funziona tutto alla perfezione. Si sarà bruciata quella? Boh, l'importante è che si è risolto.. Appena raccimolo qualcosa di soldi acquisto una nuova scheda video perché questa è di "qualità" inferiore. Potete chiudere, grazie mille!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top