monitor desktop vs monitor notebook risoluzione full HD

Pubblicità

davidgreen83

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Scusate la domanda forse banale... ma come mai tutti mi dicono che la risoluzione full Hd su monitor da 18 - 19 pollici è sprecata.... mentre su pc portatili da gioco, vedi alienware e simili, viene montata anche sui 15 - 16 pollici?? io noto bene la differenza tra un 15 pollici (notebook) con risoluzione HD e uno in versione FULL HD... forse sono io che sono abituato ad utilizzare monitor piccoli ad alta risoluzione... però trovo le immagini in HD troppo grandi e sgranate su un 15, figuriamoci su un 19..
 
...a parità di pollici vale la risoluzione migliore....
non puoi paragonare un full hd 15" di un notebook con un full hd di un monitor da 19"
15 con 15
19 con 19
23 con 23
hd con hd
full hd con full hd
:chupachup
 
wardenclyffe, mi sento dire che un full hd è inutile su un 19 pollici ma non capisco il motivo... io trovo pietosa la risoluzione HD su un 15 pollici di un notebook (mi sembrano troppo grandi e poco definite le immagini) quindi su un 19 sarebbero ancora più grandi e sgranate... non mi è chiaro quindi con quale giudizio sento dirmi dai rivenditori che una risoluzione full hd sotto i 22 pollici non ha senso... per me lo ha eccome un senso... la differenza si nota, non capisco perché i monitor da scrivania 18.5 19 pollici o 17 montano al massimo la risoluzione di 1440x900... mentre l'equivalente notebook a parità di dimensioni sono quasi tutti a 1080p se non oltre... questo non capisco..
 
wardenclyffe, mi sento dire che un full hd è inutile su un 19 pollici ma non capisco il motivo... io trovo pietosa la risoluzione HD su un 15 pollici di un notebook (mi sembrano troppo grandi e poco definite le immagini) quindi su un 19 sarebbero ancora più grandi e sgranate... non mi è chiaro quindi con quale giudizio sento dirmi dai rivenditori che una risoluzione full hd sotto i 22 pollici non ha senso... per me lo ha eccome un senso... la differenza si nota, non capisco perché i monitor da scrivania 18.5 19 pollici o 17 montano al massimo la risoluzione di 1440x900... mentre l'equivalente notebook a parità di dimensioni sono quasi tutti a 1080p se non oltre... questo non capisco..

L'unica questione per cui viene sconsigliato sotto un certo polliciaggio, è che Windows ha una pessima gestione dei dpi, non sempre riesce a scalare bene le scritte più piccole senza creare problemi, e per questo osservando documenti o siti web alla dimensione originale, mettiamo su un 15 " full hd, diventa pesante per la vista.
Per questo si deve ricorrere allo zoom (magari sgranando) o aumentare i dpi di windows, andando incontro ad altri eventuali problemi.
Magari tu hai una vista perfetta e risenti meno di questo problema. ;)
 
L'unica questione per cui viene sconsigliato sotto un certo polliciaggio, è che Windows ha una pessima gestione dei dpi, non sempre riesce a scalare bene le scritte più piccole senza creare problemi, e per questo osservando documenti o siti web alla dimensione originale, mettiamo su un 15 " full hd, diventa pesante per la vista.
Per questo si deve ricorrere allo zoom (magari sgranando) o aumentare i dpi di windows, andando incontro ad altri eventuali problemi.
Magari tu hai una vista perfetta e risenti meno di questo problema. ;)


vista perfetta no... ma probabilmente mi sono abituato ai display dei notebook dopo anni di utilizzo.. con i loro pregi e difetti... per il desktop utilizzo un 22 pollici full hd, per office e internet è perfetto... ma nei giochi per esempio lo preferirei più piccolo... butto lì la mia opinione personalissima :veach: : (area di visuale più compatta = meno movimento degli occhi)... :look:
 
wardenclyffe, mi sento dire che un full hd è inutile su un 19 pollici ma non capisco il motivo... io trovo pietosa la risoluzione HD su un 15 pollici di un notebook (mi sembrano troppo grandi e poco definite le immagini) quindi su un 19 sarebbero ancora più grandi e sgranate... non mi è chiaro quindi con quale giudizio sento dirmi dai rivenditori che una risoluzione full hd sotto i 22 pollici non ha senso... per me lo ha eccome un senso... la differenza si nota, non capisco perché i monitor da scrivania 18.5 19 pollici o 17 montano al massimo la risoluzione di 1440x900... mentre l'equivalente notebook a parità di dimensioni sono quasi tutti a 1080p se non oltre... questo non capisco..


secondo me fai un po' di confusione....
un conto è la possibilità di riprodurre i filmati in full hd un altro è quello della risoluzione nativa del monitor.
i monitor dei notebook sono ad esempio 1366x768.... pochi sono i 1440x900 rari i 1920x1080(generalmente su ordinazione).
quando guarderai un filmato in full hd su un monitor nativo 1920x 1080 da 15" ....allora capirai.:trotta:
 
secondo me fai un po' di confusione....
un conto è la possibilità di riprodurre i filmati in full hd un altro è quello della risoluzione nativa del monitor.
i monitor dei notebook sono ad esempio 1366x768.... pochi sono i 1440x900 rari i 1920x1080(generalmente su ordinazione).
quando guarderai un filmato in full hd su un monitor nativo 1920x 1080 da 15" ....allora capirai.:trotta:


effettivamente è piccolino il 15 per quella risoluzione... più che altro il mio dubbio è riferito ai modelli più grandi... i monitor da 18.5, o 19 pollici.... mi sembra troppo scarsa una risoluzione di 1440x900 su un monitor di quelle dimensioni... risoluzione che troverei perfetta su un 15 ma non per un 19 pollici.. e infatti sui notebook di questo polliciaggio di solito viene installato un pannello full hd... mentre su quelli da desktop la risoluzione è inferiore...
 
Considerate anche la dimensione dei caratteri e dell'area di lavoro. Un 15" full-HD sarebbe impossibile da utilizzare per me. Fisicamente impossibile, intendo: non riuscirei nemmeno a vedere le icone di Windows. Personalmente trovo che la risoluzione full-HD o simile - 1920x1080 o 1920x1200, secondo i formati - sia perfetta su un 24". Una questione puramente ergonomica.
 
Considerate anche la dimensione dei caratteri e dell'area di lavoro. Un 15" full-HD sarebbe impossibile da utilizzare per me. Fisicamente impossibile, intendo: non riuscirei nemmeno a vedere le icone di Windows. Personalmente trovo che la risoluzione full-HD o simile - 1920x1080 o 1920x1200, secondo i formati - sia perfetta su un 24". Una questione puramente ergonomica.
Mhm, già secondo me 20" bastano per 1920*1080 secondo me...poi dipende anche dalla qualità visiva del monitor: risoluzione a parte, a seconda di variabili come luminosità contrasto, ma anche la tipologia di pannello la vista può affaticarsi. (Casi estremi) potremmo avere un 15" full hd fatto in un certo modo che non affatica la vista, o un 24" di media qualità che con la stessa risoluzione affatica la vista. Ne è un'esempio il mio monitor 22" che dopo qualche ora faccio molta fatica a guardare, soprattutto quando programmo.
 
Considerate anche la dimensione dei caratteri e dell'area di lavoro. Un 15" full-HD sarebbe impossibile da utilizzare per me. Fisicamente impossibile, intendo: non riuscirei nemmeno a vedere le icone di Windows. Personalmente trovo che la risoluzione full-HD o simile - 1920x1080 o 1920x1200, secondo i formati - sia perfetta su un 24". Una questione puramente ergonomica.
Sono d'accordo, questo almeno finchè Windows non avrà una gestione dei dpi CCC: Come Cristo Comanda.
Non conosco il mondo OSX, chissà li se le cose sono migliori.
 
Mhm, già secondo me 20" bastano per 1920*1080 secondo me...poi dipende anche dalla qualità visiva del monitor: risoluzione a parte, a seconda di variabili come luminosità contrasto, ma anche la tipologia di pannello la vista può affaticarsi. (Casi estremi) potremmo avere un 15" full hd fatto in un certo modo che non affatica la vista, o un 24" di media qualità che con la stessa risoluzione affatica la vista. Ne è un'esempio il mio monitor 22" che dopo qualche ora faccio molta fatica a guardare, soprattutto quando programmo.

Sono d'accordo, questo almeno finchè Windows non avrà una gestione dei dpi CCC: Come Cristo Comanda.
Non conosco il mondo OSX, chissà li se le cose sono migliori.

anche io con il 22 ho qualche problema di affaticamento visivo forse perché è grande... e io sono abituato alle dimensioni da notebook... e forse anche perché il mio è un tv monitor quindi ha un dot pitch adeguato per vedere film e tv ma non per un utilizzo prolungato come monitor da pc...

si parla di dot pitch quindi per la qualità visiva del pannello non tanto di risoluzione?


il mondo OSX ha il vantaggio di avere ottimi pannelli installati sia sui macbook che sugli imac... io ho un macbook air da 11 pollici con risoluzione 1366x768 (seguendo il ragionamento fatto finora è una risoluzione esagerata per un 11 pollici)... ma si vede molto bene, anche in windows (bootcamp) anzi io preferirei avere un 1440x900 sul macbook 11..

quindi la questione qualità visiva nei giochi e programmi 3d è una pura questione di dot pitch e qualità del pannello? o anche la risoluzione incide sulla qualità delle immagini?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top