DOMANDA Monitor da gaming 21"

Pubblicità

andrehalya

Utente Attivo
Messaggi
287
Reazioni
11
Punteggio
44
Salve raga,
Oggi sono qua per porre questa domanda...
Ci sono monitor 21-21.5" di qualità per il gaming?

Possiedo un Asus VG248QE (qua le spec sito Asus)
A me sinceramente sembra pixelloso.
Sarà da inizio anno che continuo a dare qualche occhiata a vari monitor da prendermi per il compleanno a Dicembre.

Sono miope, ma da vicino uso comunque gli occhiali perché non vedo una cippa.
Gioco agli vari BR, ed anche su giochi tipo Apex o altri dove di solito le persone dicono ci sia una buona visuale, io in particolare i nemici non li vedo, il mio amico che gioca assieme a me da PS4 con TV 1080p 43", si lamenta sempre dicendo che sono ceco, perché non vedo i nemici...
Non so ho provato settaggi personali, tantissimi, e anche presi da internet, ma niente, non riesco a vederli movimento, peggio ancora se stanno fermi, a soli 100m spesso può essere quasi davanti a me tipo a 20-30m, ma si va comunque troppo a confondere con il paesaggio...
Perciò penso sia dovuto a:
1) TN forse anche di scarsa fattura
2) Pochi pixel
3) Colori sempre legato al pannello

Ho però confrontato molti monitor e il mio Asus pare sia il migliore per densità 91ppi vs 89 il massimo che avevo trovato.

Io gioco da 12 anni, ma iniziavo dagli FPS, tipo warrock e combat arms su mappe piccole, in giochi così non ho assolutamente problemi di visuale, ma già in Cold War si, ma vabbè lì si lamentano un po' tutti, ma tipo in MW 2019 zero problemi, anche su mappe un po' più grandi, solo negli BR, assolutamente tutti i BR.

Possiedo anche un ViewSonic da 120€, con VA da 21.5", ma i 75Hz non li riesco a guardare, anche colori del va, mi sembrano troppo sfumati e forse anche troppo precisi, quindi penso un IPS come sul mio Mi 10T dovrebbe andare.

Per ora la mia scelta cade sul Asus VG259QM (Amazon)
Ma come ho detto mi chiedevo se ci sia qualcosa con più pixel e buona qualità.
Per il 1440p, purtroppo non ho la GPU adatta.
1660 S
i5 10400F
16GB RAM
Z490 msi pro
 
Ma come ho detto mi chiedevo se ci sia qualcosa con più pixel e buona qualità.
i pixel sono dati dalla risoluzione del monitor, il full-HD ha risoluzione 1920x1080 pixel, il QHD 2560x1440 pixel;
esistono monitor di varie dimensioni a parità di risoluzione, per esempio l'Asus VG249Q che hai citato è un 24,5 pollici quindi rispetto ai normali 23,8'' di qualsiasi altro pannello è identico per risoluzione ed avrà densità di pixel minore in quanto è più grande

Se non ci vedi bene è normalissimo che tu preferisca monitor di dimensioni maggiori, ma se giochi da vicino potresti talvolta reputare meno definita la grafica, ma nulla di intollerabile.
 
Ultima modifica:
i pixel sono dati dalla risoluzione del monitor, il full-HD ha risoluzione 1920x1080 pixel, il QHD 2560x1440 pixel;
esistono monitor di varie dimensioni a parità di risoluzione, per esempio l'Asus VG249Q che hai citato è un 24,5 pollici quindi rispetto ai normali 23,8'' di qualsiasi altro pannello è identico per risoluzinoe ed avrà densità di pixel minore in quanto è più grande
A quanto pare non è proprio corretto perché come densità il mio Asus come ho detto né ha 91 rispetto, rispetto a tutti quelli consigliati e non che possiedono una densità di 89 anche a dimensioni inferiori
 
Salve raga,
Oggi sono qua per porre questa domanda...
Ci sono monitor 21-21.5" di qualità per il gaming?

Possiedo un Asus VG248QE (qua le spec sito Asus)
A me sinceramente sembra pixelloso.
Sarà da inizio anno che continuo a dare qualche occhiata a vari monitor da prendermi per il compleanno a Dicembre.

Sono miope, ma da vicino uso comunque gli occhiali perché non vedo una cippa.
Gioco agli vari BR, ed anche su giochi tipo Apex o altri dove di solito le persone dicono ci sia una buona visuale, io in particolare i nemici non li vedo, il mio amico che gioca assieme a me da PS4 con TV 1080p 43", si lamenta sempre dicendo che sono ceco, perché non vedo i nemici...
Non so ho provato settaggi personali, tantissimi, e anche presi da internet, ma niente, non riesco a vederli movimento, peggio ancora se stanno fermi, a soli 100m spesso può essere quasi davanti a me tipo a 20-30m, ma si va comunque troppo a confondere con il paesaggio...
Perciò penso sia dovuto a:
1) TN forse anche di scarsa fattura
2) Pochi pixel
3) Colori sempre legato al pannello

Ho però confrontato molti monitor e il mio Asus pare sia il migliore per densità 91ppi vs 89 il massimo che avevo trovato.

Io gioco da 12 anni, ma iniziavo dagli FPS, tipo warrock e combat arms su mappe piccole, in giochi così non ho assolutamente problemi di visuale, ma già in Cold War si, ma vabbè lì si lamentano un po' tutti, ma tipo in MW 2019 zero problemi, anche su mappe un po' più grandi, solo negli BR, assolutamente tutti i BR.

Possiedo anche un ViewSonic da 120€, con VA da 21.5", ma i 75Hz non li riesco a guardare, anche colori del va, mi sembrano troppo sfumati e forse anche troppo precisi, quindi penso un IPS come sul mio Mi 10T dovrebbe andare.

Per ora la mia scelta cade sul Asus VG259QM (Amazon)
Ma come ho detto mi chiedevo se ci sia qualcosa con più pixel e buona qualità.
Per il 1440p, purtroppo non ho la GPU adatta.
1660 S
i5 10400F
16GB RAM
Z490 msi pro
onestamente ti sconsilgio i monitor VA per giocare in quanto hanno tempi di risposta lunghi angoli di visale inferiori e soffrono quasi tutti di black smearing

Se vuoi un buon pannello prendi un IPS


A quanto pare non è proprio corretto perché come densità il mio Asus come ho detto né ha 91 rispetto, rispetto a tutti quelli consigliati e non che possiedono una densità di 89 anche a dimensioni inferiori

La densità del pannello è data dal rapporto tra diagonale e risoluzione

Un pannello 24 pollici full hd avrà una densità di 91
Mentre se si prende un 27 pollici avrà una densità inferiore (81) quindi si vedrà peggio nonostante abbia la stessa risoluzione

Per questo motivo non è consigliabile andare sopra i 24 pollici per quello che riguarda il FHD, specie se si tiene il monitor molto vicino si inizierà a notare la sgranatura
 
onestamente ti sconsilgio i monitor VA per giocare in quanto hanno tempi di risposta lunghi angoli di visale inferiori e soffrono quasi tutti di black smearing

Se vuoi un buon pannello prendi un IPS
Si ma la mia domanda era se esistono degli monitor da 21" per il gaming, in modo da avere una densità di pixel superiore, tra VA, TN e IPS, so già che mi piace solo IPS
 
Si ma la mia domanda era se esistono degli monitor da 21" per il gaming,
Certo che esistono ma visto che è uan diagonale che orami non è più utilizzata non ci sono modelli appetibili, non conviene prendere oggi un 21 pollici fhd i modelli in commercio sono concentrati per uso ufficio o sono delle rimanenze che sicuramente non hanno compatibilità g-sync e sui fermano a 60/75hz

Oggi quasi tutti i produttori fanno modelli a 24/27 pollici per il FHD con tecnologie adatte al gaming
 
Ultima modifica:
Certo che esistono ma visto che è uan diagonale che orami non è più utilizzata non ci sono modelli appetibili, non conviene prendere oggi un 21 pollici fhd i modelli in commercio sono concentrati per uso ufficio o sono delle rimanenze.

Oggi quasi tutti i produttori fanno modelli a 24/27 pollici per il FHD con tecnologie adatte al gaming
Ecco era questo che volevo capire, visto che è da inizio anno che ne cerco uno, ma sono tutti un, MAAAH...
Dici che Asus VG259QM che ho scelto sarà bello? O c'è di meglio su quel prezzo 350€
Sul mio Asus VG248QE c'è la funzionalità Trace Free, ma sa di niente, in movimento gira comunque la testa, settato anche a zero, a 100 inguardabile proprio, ho giocato con un bordello di settaggi ma niente.
Per i 250€ che avevo speso per questo monitor non ha nemmeno il flicker free
 
Ultima modifica:
ti spiego anche il perché fino a qualche anno fa 6-7 diciamo, ma potrebbe essere anche qualcosa in più o in meno vado a ricordo come diagonale poteva anche andare per il mondo del gamign, ma oggi e con il passare degli anni gli standard sono cambiati

prima di tutto per la risoluzione si preferivano i 60hz anche perché non c'era la potenza grafica attuale e tecnologie accessorie come il freesync/g-sync non erano così diffuse

Questo permetteva un maggiore margine e una maggiore diffusione anche della diagonale minore

Oggi produrre un 21 pollici full hd da gamign avrebbe un costo più elevato (di produzione) proprio per la maggiore densità e molto probabilmente ci troveremmo di fronte a situazioni molto paradossali in cui un monitor 21 pollici costa di più di uno da 24 o comunque costano in maniera molto simile al dettaglio

Poi il mercato cioè l'utenza preferisce naturalmente i 24 pollici su quella diagonale, e li preferirebbe a maggior ragione con un costo simile


Ecco perchè oggi se ne trovano pochi ma in passato erano più diffusi

Per la tua scelta dovresti dirmi che configurazione hai e perchè i 240 hz, io preferisco andare sul QHD 144 più che rimanere sul full hd ed alzare il refresh

Anche perché devi avere un sistema adeguato e quel refresh lo sfrutta davvero solo chi ha determinate caratteristiche (cioè è molto allenato per certi tipi di gioco)

Altrimenti io direi di puntare sul QHD 144
 
Ultima modifica:
ti spiego anche il perché fino a qualche anno fa 6-7 diciamo, ma potrebbe essere anche qualcosa in più o in meno vado a ricordo come diagonale poteva anche andare ma il mondo del gamign, gli standard erano diversi

prima di tutto per la risoluzione si preferivano i 60hz anche perché non c'era la potenza grafica attuale e tecnologie accessorie come il freesync/g-sync none rare così diffuse

Questo permetteva un maggiore margine e una maggiore diffusione anche della diagonale minore

Oggi produrre un 21 pollici full hd da gamign avrebbe un costo più elevato (di produzione) proprio per la maggiore densità e molto probabilmente ci troveremmo di fronte a situazioni molto paradossali in cui un monitor 21 pollici costa di più di uno da 24 o comunque costano in maniera molto simile al dettaglio

Poi il mercato cioè l'utenza preferisce naturalmente i 24 pollici su quella diagonale, e li preferirebbe a maggior ragione con un costo simile


Ecco perchè oggi se ne trovano pochi ma in passato erano più diffusi

Per la tua scelta dovresti dirmi che configurazione hai e perchè i 240 hz, io preferisco andare sul QHD 144 più che rimanere sul full hd ed alzare il refresh

Anche perché devi avere un sistema adeguato e quel refresh lo sfrutta davvero solo chi ha determinate caratteristiche (cioè è molto allenato per certi tipi di gioco)

Altrimenti io direi di puntare sul QHD 144
GTX 1660 S
i5 10400F
MSI PRO Z490
16GB RAM

Ti dico solo che a me interessava la funzione low motion Blur e un aggiornamento superiore, perché i 144 ormai mi sembrano pochissimo...
Io ad esempio giocando 70,80 FPS, se metto 75Hz vedo le cose scattare, perciò pur avendo tipo 60FPS non riesco a giocare a 60Hz metto comunque 144 e secondo me anche con 60fps vedrei comunque questi 240/280 hz, poi non so, c'è anche il G-Sync... Anche se mi preoccupa la latenza che potrebbe dare il G-Sync

Qualcuno dice che degli Benchmark non bisogna fidarsi, io di solito negli benchmark su YouTube guardo un po' tutto, frame time, frame rate, load e il grafico per capire meglio e così sembra che una GTX 1660S se la cava in QHD più o meno poi non so.

Anche in giochi dove ho 144fps, anche limitandoli a 144fps non vedo alcuna differenza, la vedo solo nel caso in cui abbasso l'aggiornamento del monitor sotto 120Hz, già a 100hz diventa fastidioso, ormai anche i 144hz mi danno fastidio, non sembra fluido, come i primi 2 anni che lo usavo
 
Ultima modifica:
Io ad esempio giocando 70,80 FPS, se metto 75Hz vedo le cose scattare, perciò pur avendo tipo 60FPS non riesco a giocare a 60Hz metto comunque 144 e secondo me anche con 60fps vedrei comunque questi 240/280 hz, poi non so, c'è anche il G-Sync... Anche se mi preoccupa la latenza che potrebbe dare il G-Sync
sd vedi scattare a quei frame non dipende dal monitor ma dallo stutter dovuto da altri fattori il frametime è impotante quanto il numero dei frame

E se non hai attivo il g-sync attivo lo stuttering può essere dovuto a tante cause ma di certo non cambierà con un 240 hz

Con la scheda che hai comunque è assolutamente inutil pensare ad un 240hz non hai la configurazione daatta, quidni no quel monitor non fa per te

L'ELMB serve davvero a poco
 
sd vedi scattare a quei frame non dipende dal montiro ma dallo stutter dovuto da altri fattori iil frametime è impotante quanto il numero dei frame

Con la scheda che hai comunque è assolutamente inutil pensare ad un 240hz non hai la configurazione daatta

L'ELMB serve davvero a poco
No, il frame time è apposto infatti...
Come ho detto succede solo sotto i 120Hz, indifferentemente dagli FPS, anche i pro confermano che a giocare a 60fps ma con 144hz e molto meglio che giocare 60hz e 60fps

Non è che scatti come non so cosa, lo so perché precedentemente avevo una 750Ti e i3 4070, con quello si che c'era lo stutter, qua sembra più una cosa dovuta al monitor, non vedo così fluide le cose come vorrei, i primi 2 anni con i 144hz andavano a meraviglia, ma ora sembrano pochi anche questi, secondo me è solamente perché ormai l'occhio si è abituato agli 144hz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque per non tirarla lunga tu cosa mi consiglieresti con il mio settaggio?
GTX 1660 S
i5 10400F
MSI PRO Z490
16GB RAM 2400mhz
Presumo valga anche per i 240/280/360hz , stanno già preparando il 480hz, ma a cosa serve? Manco CS:GO a 480FPS se lo possono permettere in pochissimi. Presumo che quel che vedo io sia la "fluidità percepita" come dice lui e penso che magari passando a 240hz risolverei il problema.
 
Ultima modifica:
A quanto pare non è proprio corretto
la densità è banalmente dipendente dalle dimensioni perché lo stesso numero di pixel deve essere distribuito su un'area più grande, d'altra parte un monitor più piccolo con la stessa risoluzione di uno più grande risulta essere più definito o perché ha densità di pixel maggiore (oppure perché ha pixel più piccoli). Se ti interessa qui c'è uno strumento di calcolo:
https://www.sven.de/dpi/
inserisci prima 24'' e poi 25'' vedrai che il valore PPI per 24 è 91,79 mentre per 25 è 88,12
 
No, il frame time è apposto infatti...
Come ho detto succede solo sotto i 120Hz, indifferentemente dagli FPS, anche i pro confermano che a giocare a 60fps ma con 144hz e molto meglio che giocare 60hz e 60fps

Non è che scatti come non so cosa, lo so perché precedentemente avevo una 750Ti e i3 4070, con quello si che c'era lo stutter, qua sembra più una cosa dovuta al monitor, non vedo così fluide le cose come vorrei, i primi 2 anni con i 144hz andavano a meraviglia, ma ora sembrano pochi anche questi, secondo me è solamente perché ormai l'occhio si è abituato agli 144hz
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque per non tirarla lunga tu cosa mi consiglieresti con il mio settaggio?

Presumo valga anche per i 240/280/360hz , stanno già preparando il 480hz, ma a cosa serve? Manco CS:GO a 480FPS se lo possono permettere in pochissimi. Presumo che quel che vedo io sia la "fluidità percepita" come dice lui e penso che magari passando a 240hz risolverei il problema.
E qui che sbagli non vale per i 240 e 360 perché non hai gli occhi si una mosca il corpo umano ha un limtie e oltre i 144 moltissiem persone non noteranno differenze, è vero che l'impatto è notevole dai 60 ai 144 ma è quasi nullo dai 144 ai 240 mentre se au8menti risoluzione si ha un impatto notevole sulla qualità visiva

i 240 hz li sfrutta una persona che gioca anni e anni ne l competitivo perchè quel numero di frame gli garantisce un avantaggio in certe situazioni molto particolari particolari
quindi non`e affatto lo stesso discoro

Prr te max 144hz in full hd con quella scheda QUESTO
Se ti interessa il black frame injection
 
la densità è banalmente dipendente dalle dimensioni perché lo stesso numero di pixel deve essere distribuito su un'area più grande, d'altra parte un monitor più piccolo con la stessa risoluzione di uno più grande risulta essere più definito o perché ha densità di pixel maggiore (oppure perché ha pixel più piccoli). Se ti interessa qui c'è uno strumento di calcolo:
https://www.sven.de/dpi/
inserisci prima 24'' e poi 25'' vedrai che il valore PPI per 24 è 91,79 mentre per 25 è 88,12
Hai ragione scusami, e che avevo in mente sta cifra di 91 e 89, da come ricordavo, sono andato a rivedere ed effettivamente così un Acer da 23,8 92ppi mentre il mio Asus da 24" 91ppi, ma la differenza comunque in questo caso penso sia insensata
E qui che sbagli non vale per i 240 e 360 perché non hai gli occhi si una mosca il corpo umano ha un limtie e oltre i 144 moltissiem persone non noteranno differenze, è vero che l'impatto è notevole dai 60 ai 144 ma è quasi nullo dai 144 ai 240 mentre se au8menti risoluzione si ha un impatto notevole sulla qualità visiva

i 240 hz li sfrutta una persona che gioca anni e anni ne l competitivo perchè quel numero di frame gli garantisce un avantaggio in certe situazioni molto particolari particolari
quindi non`e affatto lo stesso discoro

Prr te max 144hz in full hd con quella scheda QUESTO
Se ti interessa il black frame injection
Il mio punto è proprio giocare competitivo, gioco da 12 anni solo PC, e da casa non esco da 3 anni. Dal sito di RTings il VG259Q non lo consigliano proprio per il suo pannello scadente rispetto al QM, non solo questione di "aggiornamento" quindi, poi non so a chi credere, mi sembra strano che solo una "M" cambi così tanto le cose.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
No, ok scusa lì confrontano solo la versione 24 e 27 pollici QM, la versione Q non c'è proprio....
Ma a parte Asus c'è di meglio come qualità visiva?
 
Ultima modifica:
Dal sito di RTings il VG259Q non lo consigliano proprio per il suo pannello scadente rispetto al QM
per forza, il QM è di categoria superiore, è fast-IPS con 240Hz di refresh (pure overclockabile a 280 anche se di solito sconsiglio l'overclock sui pannelli, i risultati sono spesso non buoni a livello di qualità)
e da casa non esco da 3 anni
se è per questioni di salute mi dispiace ?, ma se non esci da 3 anni per giocare al PC non interdo aiutarti a rovinare la tua salute ? e il miglior consiglio che ti posso dare è "esci e vai a divertirti con gli amici"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top