DOMANDA Monitor da abbinare a RX 9070 XT

Pubblicità

LoreEnzo96

Utente Attivo
Messaggi
357
Reazioni
84
Punteggio
56
Ciao a tutti, mio fratello ha aggiornato la sua gpu, siamo passati da una RX480 ad una RX 9070 XT in abbinamento ad un 7600X. Al momento ha ancora il suo vecchio BenQ XL2411, che è si 144hz, ma purtroppo supportati solo con DVI, quindi vorrebbe passare ad un 1440p e almeno 180hz. Suggerimenti?
Budget 200-300€.
PS: Avevamo preso un MSI MAG 274QRF QD E2, ma l'abbiamo reso perchè aveva un backlight bleeding imbarazzante.
 
purtroppo capita spesso con i pannelli IPS, chi più chi meno si nota su schermo scuro, l'unica soluzione è andare di OLED che ovviamente è fuori budget, io avrei tentato prima un cambio, poteva andarti bene il modello dopo, su quella fascia solo MSI al momento sta offrendo pannelli con una gamma maggiore al 100% sRGB, puoi provare con il fratello minore (questo), altrimenti si sale sopra le 300€ con questo nano IPS o questo mini led
 
purtroppo capita spesso con i pannelli IPS, chi più chi meno si nota su schermo scuro, l'unica soluzione è andare di OLED che ovviamente è fuori budget, io avrei tentato prima un cambio, poteva andarti bene il modello dopo, su quella fascia solo MSI al momento sta offrendo pannelli con una gamma maggiore al 100% sRGB, puoi provare con il fratello minore (questo), altrimenti si sale sopra le 300€ con questo nano IPS o questo mini led
Grazie intanto, per curiosità quanto può costare un OLED entry level?
 
Volevo sapere una cosa riguardo a monitor come questi ad alte frequenze.
A me non interessano queste frequenze elevate per quello che gioco, mi bastano anche solo i 144hz.
Mi chiedo che controindicazioni ci sono se gioco a giochi magari che sono cappati a 60fps o se il mio sistema e gpu non riescono ad andare oltre certi fps.
Esempio l'oled philips ha una frequenza di 360hz, ma avvio un gioco che non supera i 160fps o ancora un gioco cappato a 60fps. Noterò qualche difetto/anomalia sullo schermo?
 
Volevo sapere una cosa riguardo a monitor come questi ad alte frequenze.
A me non interessano queste frequenze elevate per quello che gioco, mi bastano anche solo i 144hz.
Mi chiedo che controindicazioni ci sono se gioco a giochi magari che sono cappati a 60fps o se il mio sistema e gpu non riescono ad andare oltre certi fps.
Esempio l'oled philips ha una frequenza di 360hz, ma avvio un gioco che non supera i 160fps o ancora un gioco cappato a 60fps. Noterò qualche difetto/anomalia sullo schermo?
non avrai problemi, il monitor mostrerà quello che la scheda video riesce a generare
 
Esempio l'oled philips ha una frequenza di 360hz, ma avvio un gioco che non supera i 160fps o ancora un gioco cappato a 60fps. Noterò qualche difetto/anomalia sullo schermo?
non ci sono problemi, nei driver NVidia la compatibilità g-sync se hai una scheda NVidia, oppure AMD Freesync se hai uan scheda video AMD
nel monitor devi attivare la compatibilità (puoi trovarla come BRR oppure Freesync oppure G-sync) e sei a posto
questo attiva la sincronizzazione tra il segnale che arriva dalla scheda video e la frequenza del monitor, così eviti il tearing
 
speriamo non abbia backlight bleeding
il bleeding eccessivo è un difetto
ma non devi confonderlo col glowing, quello ce l'hanno TUTTI i monitor IPS
il glowing consiste in aloni di luce agli angoli dello schermo e nel fatto che i neri negli ips non sono veramente neri ma grigio molto scuri
 
il bleeding eccessivo è un difetto
ma non devi confonderlo col glowing, quello ce l'ahnno TUTTI i monitor IPS
il glowing consiste in aloni di luce agli angoli dello schermo e nel fatto che i neri negli ips non sono veramente neri ma grigio molto scuri
Monitor arrivato, non presenta backlight bleeding, l'MSI aveva proprio una macchia gialla enorme, qeusto Philips invece è perfetto 😄
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top