Su quello nessun dubbio tra LG e Samsung, pensavo parlassimo in termini tecnici e tecnologici più che altro.
Anch’io ho preso una C1 nel 2022, poi ho preso una c2 più piccola. Due tv assurde.
secondo me no samsung e LG al livello di assistenza e qualità di prodotti si equivalgono almeno nei pannelli
Quello che si deve comprendere per la tecnologia OLED è invece che usano 2 tecnologie differenti
La prima Samsung utilizza il QD-OLED
LG utilizza il "vecchio" W-OLED
Le due tecnologie hanno pregi e difetti, a seconda anche delle generazioni che si prende in esame
Attualmente preferisco i QD-OLED di samsung per quello che riguarda i 16:9 che però sono testa a testa visto che sta entrando in commercio per quello che riguarda la tecnologia W-OLED le nuova "tandem"
Spiegare in dettagli le differenze è lunghetto, sappi che i QD oled hanno colori milgliori in quanto il Quantum dot è quasi imbattibile da quel punto di vista a discapito però di una maggiore sensibilità del pannello alla luce esterna essendo il QD sensibile può assorbire i raggi luminosi se la stanza è molto illuminata e non restituire un nero perfetto ma un nero che potrebbe vertere verso il viola
Non succede questo con i W-OLED ma il pixel bianco rende l'efficienza del pannello inferiore e i colori meno "vibranti" ma un pannello che non ha problemi con le fonti di luce
Se scegliere l'uno o l'altra dipende dalle situazioni, dal modello dio pannello e dal tipo di stanza in cui lo si va a mettere, mentre fare una preferenza sul "marchio" e basta secondo il mio punto di vista è proprio sbagliato
Per chi non fosse a conoscenza il quantum dot è una scoperta che ha portato il premio nobel per la chimica nel 2023 e che ha portato una vera rivoluzione nei pannelli OLED ma non solo, anche in altre branchie come la medicina,.
Anche se l'articolo è un pò vecchio qui spiega a grandi linee il funzionamento base delle 2 tecnologie
If you're shopping for a home theater TV, one of the toughest decisions can be choosing between QD-OLED vs OLED.
www.rtings.com
Il mio parere personale invece è il seguente
Se si possiede una stanza in cui si controllano el fonti luminose è preferibile il quantum dot, è la tecnologia attualmente più efficiente e che riesce a dare i migliori colori.
Questo però se si rimane sui 16:9 poichè sui 21:9 si usano ancora pannelli di seconda generazione, mentre quelli 16:9 sono ormai alla quarta, per il 21:9 sarebbe preferibile il "vecchio" W-OLED
Se invece si vuole un pannello W-OLED 16:9 sarebbe saggio aspettare che esca la tecnologia Tandem che ha una base OLED di diversi colori (RGB) e migliora la resa del colore, avvicinandosi alla resa del quantum Dot
Per comprendere cosa sia il quantum dot lo spiego a grandi linee, in maniera motlo superficiale, si tratta di nano particelle che a secodna della loro dimensione emettono un colore "perfetto"
Ossia una nano particella di dimensioni "x" corrisponderà al rosso puro mentre una ano particella di colore y al verde puro
Se sotto ci metti una sorgente OLED BLU ecco che hai uno schermo RGB oled con una spettro RGB praticamente perfetto
La tecnologia W-OLEd invece usa un fondo "bianco" e un filtro classico RGB con laggiunta di un 4 subpixel, questo fa in modo che la luce sotto che serve sia maggiore per superare il filtro, mentre la presenza del subpixel bianco a seocnda del modello tende a "sciaquare" un pò i colori
Cosa che accade molto meno con la tecnolgia Tandem in quanto usa più pannelli OLED di colori diversi
In ogni modo è per farti capire che Samsung e LG che per la cronaca sono i due più grandi produttori di pannelli LCD al mondo hanno preso scelte diverse e usano tecnologie differenti, Samsung si è buttato a capofitto sulla nuova e promettente tecnologia QD-OLED mentre LG ha conservato la sua tecnologia che è sempre stata quella W-OLED.
Si trat6ta di scelte diverse al di là della qualità delle immagini che in un pannello OLEd saranno eccellenti le varie tech hanno "sfumature " differenti in termini sia di efficienza che di resa finale, la scelta non andrebbe fatta in abse al marchio appunto ma in base alle situaizoni ed ai bisogni soggettivi che si hanno.
Questo vale anche per la scelta della stessa tecnologia in base al modello specifico, ad esempio come ho detto il QD oled potrebbe essere meno indicato nei posti molto luminosi, o ove la luce va a colpire direttamente il pannello, ma se si vuole questa tech per via dei colori esistono anche le rifiniture opache che mitigano questo "problema" il pannello luci d'altro canto offre un iullusione di nero più "profonda" ma allo stesso tempo è sensibilissimo alle ditate e agli aloni (problema che la rifinitura opaca non possiede)
Per questo è molto importante capire cosa ti serve e scegliere in base alle tue esigenze personali