monitor 24" - hdmi 2.1

Pubblicità
Ciao, giusto per, magri torna utile ad altri. Dopo mesi ho comprato la TV LG G3 (dotata di hdmi 2.1) ... a vederlo così, mi viene da dire che funziona al contrario di quello che "pensavamo" Visualizza allegato 471586
Ehm...no.
Esattamente quello che ti era stato detto su questo forum. IL problema è che Msi ti ha detto che quella del Katana66 è un'interfaccia HDMI 2.0, invece è evidentemente una HDMI 2.1* (coerente con le rtx 3000 mobile). Biasima loro!

*Cosa per altro facilmente verificabile: è settato 4k120hz 10bit? Questo eccede la banda della HDMI 2.0 di 18Gbps.

Quindi, ribandendo il concetto, la modalità gsync compatible funziona via DP sfruttando l'adaptive-sync e via HDMI 2.1 (non le versione precedenti) tramite VRR.
 
Ultima modifica:
che sono confusi e confusionari ... l ho appurato ^^
ora mi rimane solo "un piccolo" problema ... per modo di dire, perchè appena dico a windows di impostare l'uscita a 120hz, in FHD, sgancia, cosi come se attivo solo l'HDR lasciando l'uscita impostata a 60hz ... e quindi da un parte mi rimane ancora un mezzo dubbio.
il cavo è tecnicamente certificato a 48gbps quindi non dovrebbe essere li il problema

 
che sono confusi e confusionari ... l ho appurato ^^
ora mi rimane solo "un piccolo" problema ... per modo di dire, perchè appena dico a windows di impostare l'uscita a 120hz, in FHD, sgancia, cosi come se attivo solo l'HDR lasciando l'uscita impostata a 60hz ... e quindi da un parte mi rimane ancora un mezzo dubbio.
il cavo è tecnicamente certificato a 48gbps quindi non dovrebbe essere li il problema

Non ho capito. Se lo setti in 4k120hz va tutto bene mentre a 1080p120hz no?
Avendo Gsync compatible non ha nessun senso settarlo a 60hz.
 
no, forse mi sono espresso male .. 4k@60Hz ok
1080@120hz sgancia
1080@60hz con HDR attivo, sgancia
praticamente va solo a 60hz senza HDR .. non ho provato a scendere sotto il FHD ... ma non voglio per principio ^^ se no compravo un mivar
ho provato anche a spegnere il gsync, sia mail che rompeva, ma ovviamente nulla
ho provato tutte e 4 le porte (anche se sul g3 sono ttt uguali, a parte la 2 credo), ma nulla
game optimazer, attivo (che mi dice che sto a 60hz e VRR è on)
 
no, forse mi sono espresso male .. 4k@60Hz ok
1080@120hz sgancia
1080@60hz con HDR attivo, sgancia
praticamente va solo a 60hz senza HDR .. non ho provato a scendere sotto il FHD ... ma non voglio per principio ^^ se no compravo un mivar
ho provato anche a spegnere il gsync, sia mail che rompeva, ma ovviamente nulla
ho provato tutte e 4 le porte (anche se sul g3 sono ttt uguali, a parte la 2 credo), ma nulla
game optimazer, attivo (che mi dice che sto a 60hz e VRR è on)
1080p120hz che addirittura è possibile anche su HDMI 1.4 quindi il problema non è nell'interfaccia, né nel cavo.
Vediamo se è un discorso di driver, fai una pulizia profonda.

(non hai di mezzo dispositivi come switch, hub etc per collegare altri monitor all'HDMI, giusto?)
 
appena arrivo a casa lo faccio ... ho aggiornato i driver credo setitmana scorsa (con installazione "pulita" .. ma rifacciamo così parto "da un punto zero". No niente accrocchi in mezzo proprio perchè non volevo introdurre altre variabili esco dal laptop ed entro nella tv
grazie ancora per l'aiuto. a dopo
ciao
 
eccomi .. inizio a capirci sempre meno ^^ .. ho scoperto che SE:
attivo il game optimazer (su LG), non riesco a settare oltre i 60hz o l hdr.
mentre se disabilito il "deep color" sulla TV (impostato su 4k di defaul) riesco ad arrivare a 120hz (in FHD) con HDR, ma "magicamente" il VRR va off e l'opzione gsync sparisce (perchè si spegne il game optimazer che se riaccendo reimposta il deep color che mi fa sganciare il segnale che al mercato mio padre comprò)

ps a 4k al massimo possimo settare 60hz non 120 ... quindi non è una 2,1 .. ma mi chiedo come fa il gameoptmiazer ad attivare il VRR e far senie il gsync ....

probabilmente sto facendo confusione mentale io
 
eccomi .. inizio a capirci sempre meno ^^ .. ho scoperto che SE:
attivo il game optimazer (su LG), non riesco a settare oltre i 60hz o l hdr.
mentre se disabilito il "deep color" sulla TV (impostato su 4k di defaul) riesco ad arrivare a 120hz (in FHD) con HDR, ma "magicamente" il VRR va off e l'opzione gsync sparisce (perchè si spegne il game optimazer che se riaccendo reimposta il deep color che mi fa sganciare il segnale che al mercato mio padre comprò)

ps a 4k al massimo possimo settare 60hz non 120 ... quindi non è una 2,1 .. ma mi chiedo come fa il gameoptmiazer ad attivare il VRR e far senie il gsync ....

probabilmente sto facendo confusione mentale io
C'è chiaramente un contributo del software a cui non riusciamo a dare una spiegazione. Non può cambiare a parità di hardware.
 
tutta "sta intelligenza" nell TV complica la vita sencondo me molto più di quanto dovrebbe semplificarla.
pensavo di aver trovato "la quadra" e invece non capisco l'IA della TV che si inventa per sentire o non sentire il gsync .. ho scritto in LG vediamo che dicono

mi confermi che se da pc ho solo 4k@60Hz .. quindi non ho l'opzioni 120hz, è proprio perchè la mia HDMI è una 2.0 ?
perchè non ho ancora capito che c***o ho (manco in MSI ^^)
 
mi confermi che se da pc ho solo 4k@60Hz .. quindi non ho l'opzioni 120hz, è proprio perchè la mia HDMI è una 2.0 ?
perchè non ho ancora capito che c***o ho (manco in MSI ^^)
Torniamo al discorso iniziale: Nvidia non supporta il gsync compatible via HDMI 2.0 perché non c'è VRR ma Adaptive-Sync.
Questa è la regola universale da quando è uscito il Gsync compatible nel 2019.
 
aggiungo l'ultima stranezza ... a cui mi piacerebbe avere un risposta logica perchè non capisco
sono riuscito ad impostare praticamente tutto .. sia 1080 con HDR e vrr @60hz ... che a 120 ... ma tutto solo se dico a windows di stare in duplica o estendi desktop ...
io penso che:
riesco a controllare e impostare entrambi i monitor e questo mi permette di forzare il "risoluzione del segnale attivo" ridimensionando a 1920 ... quando premo fn+f11 per dirgli "solo schermo secondario" lui perde qualsiasi impostazione, si "risetta" automaticamente a 3860 (come segnale attivo, nonostante gli dia una risoluzione FHD) .. e qui forse sforo la banda

ovviamente, la tv sgancia io ho lo schermo nero .. e non ho più modo di andare a cambiare quel parametro nel pannello nvidia ... come aggiro la cosa? sempre che possa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top