DOMANDA Monitor 21:9

Pubblicità

flippy87

Utente Attivo
Messaggi
169
Reazioni
6
Punteggio
48
Ciao a tutti. :ciaociao:
Sono diversi anni che utilizzo due monitor affiancati, sono in 4:3 e sono terribili da guardare (perchè sono di marche e forme differenti e hanno entrambi una cornice importante). :cav:
Pensavo di acquistare due nuovi monitor di quelli senza cornice (sempre in 4:3 perchè due 16:9 affiancati mi sembrano una pazzia).
Dando un'occhiata in giro mi sono imbattuto nel LG 29UM55 e mi sembra un buon prodotto, cosa ne pensate?
Se non sbaglio ho letto che, con un programma a pagamento, è possibile suddividere il monitor come se fossero due monitor distinti (cioè avere un unico desktop ma spostare le finestre da uno all'altro con facilità).
Ho cercato in giro ma non riesco a capire la differenza tra il 29UM55 ed il 29UB55, qualcuno di voi saprebbe aiutarmi?

Terza e ultima domanda: attualmente come GPU ho la GEFORCE 9600 GT, mantenendo le specifiche al minimo riesco a giocare a GTA V (per miracolo)...pensavo di acquistare una AMD Radeon R7 260X Core 1150MHz Memory GDDR5 6600MHz 2GB...andrebbe bene per utilizzare questo monitor e giocarci?

Grazie mille a tutti!
 
Ciao! Anche io ho puntato i 21:9 lg però mi sto orientando sul 29um65 che dovrebbe essere un pochino meglio sui fronti di g2g response time e input lag.
Per quanto riguarda la VGA scordatevi GTA 5 a 2560x1080 non lo fai girare con quella scheda! Se farlo andare ad una risoluzione molto più bassa non é un problema per te allora non preoccupartene però vista la scheda metterei in conto di fare l'upgrade monitor+VGA in contemporanea.
Per riferimento con lo stesso monitor io sto decidendo tra GTX 970 o 980.
 
Ciao! Anche io ho puntato i 21:9 lg però mi sto orientando sul 29um65 che dovrebbe essere un pochino meglio sui fronti di g2g response time e input lag.

Mhhhh...effettivamente per 35 € in più si potrebbe anche prendere il 29um65.
Hai idea della differenza con i modelli UB?


Per quanto riguarda la VGA scordatevi GTA 5 a 2560x1080 non lo fai girare con quella scheda! Se farlo andare ad una risoluzione molto più bassa non é un problema per te allora non preoccupartene però vista la scheda metterei in conto di fare l'upgrade monitor+VGA in contemporanea.
Per riferimento con lo stesso monitor io sto decidendo tra GTX 970 o 980.

Eh...purtroppo la GTX 970 costa esattamente 3 volte tanto ed è parecchio fuori budget :( ...dici che si vede molto la differenza? Cosa intendi con "molto più bassa"? Vedrei comunque un abisso rispetto alla mia situazione attuale, no? :D

Grazie!
 
No mi spiace, però cercherò di capire (su pcmonitor.info si trova tutto di.solito).

Non intendo consigliarti la 970, quello che voglio dire è che monitor e VGA nel gaming sono strettamente collegate quindi non strafare in un verso per risparmiare sull'altro, cerca di bilanciare! Una scheda AMD in grado di muovere i 2560x1080 pixel con un prezzo parecchio più basso della 970 la trovi ma se hai x budget e non vuoi sforare io ti consiglio un buon monitor IPS in 16:9 risparmiando qualcosa rispetto ai 21:9 e una scheda discreta.

Con la tua VGA non so cosa riesci a fare, però se devi far girare il gioco a 1280x540 pxel (tanto per dire) e texture al minimo potrebbe anche essere che l'esperienza di gioco sia peggiore di quella attuale per via dello scaling sul monitor di una risoluzione minore di quella nativa.
 
No mi spiace, però cercherò di capire (su pcmonitor.info si trova tutto di.solito).

Non intendo consigliarti la 970, quello che voglio dire è che monitor e VGA nel gaming sono strettamente collegate quindi non strafare in un verso per risparmiare sull'altro, cerca di bilanciare! Una scheda AMD in grado di muovere i 2560x1080 pixel con un prezzo parecchio più basso della 970 la trovi ma se hai x budget e non vuoi sforare io ti consiglio un buon monitor IPS in 16:9 risparmiando qualcosa rispetto ai 21:9 e una scheda discreta.

Con la tua VGA non so cosa riesci a fare, però se devi far girare il gioco a 1280x540 pxel (tanto per dire) e texture al minimo potrebbe anche essere che l'esperienza di gioco sia peggiore di quella attuale per via dello scaling sul monitor di una risoluzione minore di quella nativa.

Eh...hai ragione...ma il punto è che a me serve il doppio monitor (non per giocare) e piuttosto che spendere di più per avere due monitor in 4:3 pensavo di prendere questo... In realtà per giocare a GTA V magari potrei acquistare la R7 e giocare solo con metà monitor attivo a 1280x1080...poi quando avrò soldi passerò ad una VGA più performante e giocherò a schermo pieno :)

Come ti sembra?
 
Se hai bisogno di 2 monitor prendi 2 monitor, 2 16:9 1080p IPS li prendi con 240€ e una scheda per giocare su un singolo monitor 1080p la trovi sotto i sassi ormai. Se non prevedi di prendere una scheda decente in tempi brevi (su AMD sono veramente ignorarante ma credo che la R9 280 sia il top per giocare bene a 1080p sui 150€) finisci per avere un'esperienza peggiore di quello che potresti sperimentare con lo stesso budget ma con monitor più tradizionali.

Giocare a 1280x1080 non so se è possibile in modo semplice. So che LG fornisce un buon software insieme allo schermo.ma che ha.problemi di sicurezza (risolti con un update? Scoprirò...)
 
Se hai bisogno di 2 monitor prendi 2 monitor, 2 16:9 1080p IPS

eh ma due 16:9 affiancati li trovo veramente scomodi, per quello avrei puntato su due 4:3

Giocare a 1280x1080 non so se è possibile in modo semplice. So che LG fornisce un buon software insieme allo schermo.ma che ha.problemi di sicurezza (risolti con un update? Scoprirò...)

Non saprei, da questo video:
LG 29UM55-P 21:9 29" Screen Unboxing and Impressions - YouTube
al minuto 02:00 si vede che con un semplice pulsante si può suddividere il monitor in due parti e se è collegato a due dispositivi si possono vedere entrambi simultaneamente... Così dice anche sul sito LG... Quindi in teoria si potrebbe fare.
Tra l'altro apro una piccola parentesi: secondo te se collego lo stesso PC ad entrambe le porte video del monitor cosa succede? Posso usarlo semplicemente come se fossero due monitor separati?

grazie del tuo tempo!
 
Il software che usa è quello che dicevo: ci hanno trovato una breccia di sicurezza ma non so se sia stata risolta con un aggiornamento!
Scusami se sono indiscreto ma a cosa ti serve il doppio monitor? Così magari riesco a consigliarti meglio.
Per quanto riguarda le porte il software incluso ha già delle modalità per dividere.lo schermo in più aree (fino a 4 mi pare) quindi non dovresti avere la necessità di collegare 2 porte allo stesso PC. Tral'altro proprio stamattina guardando la recensione del 29um65 (o del 34um95, ora non ricordo) sentivo di display fusion che dovrebbe essere un programma.ancora.più versatile nella gestione dei monitor ma su cui devo ancora.documentarmi
 
Scusami se sono indiscreto ma a cosa ti serve il doppio monitor? Così magari riesco a consigliarti meglio.

ahahahha ma che indiscreto...chiedi pure che magari mi risolvi la vita facendomi pure risparmiare... :D
Allora...all'inizio avevo messo due monitor solo perchè ne avevo uno che mi avanzava...ora però mi sono abituato troppo e non riesco più a farne a meno:
1. lavoro su un documento word o su internet mentre sull'altro schermo guardo un film.
2. tengo due pagine internet o due documenti aperti uno per pagina per confrontare le cose più velocemente.
Principalmente li utilizzo così....in fondo potrei fare la stessa cosa con un 16:9 grazie anche alla funzionalità di windows che mi permette di occupare mezzo schermo con ogni documento...però utilizzando due monitor in 4:3 vedo più ampi i due documenti aperti (o film e documento) ed in più sposto facilmente i documenti aperti da uno schermo all'altro e quando ingrandisco a tutto schermo mi occupa direttamente tutto un monitor ecc ecc...
 
Mi pare di capire che comunque quando usi entrambi gli schermi hai sempre a che fare con testo (word o siti che sia) quindi perché non prendi uno schermo in 16:9 grandicello (Asus ne fa uno sui 27" molto bello) e uno economico e più piccolo (verosimilmente sempre in 16:9) da tenere in verticale di fianco? Alla fine quello che ti fa comodo col testo sono le righe verticali, non serve molto la larghezza, e così facendo puoi prendere uno schermo bello, ips e grandicello come principale su cui giocare, guardare film e foto etc che comunque resta 1920x1080 (circa il 30% di pixel in meno di renderizzare nei giochi) e il secondo tn, bruttino, non necessariamente 1080p (se fosse 1280x720 guadagni comunque 200 pixel verticali rispetto al 1080p in orizzontale) ed economico da usare solo per lavoro/lettura. Appena torno a casa provo a darti delle opzioni per avere dei costi in mezzo così ha più senso quello che dico
 
Ho un lg 34um95-p, ero scettico sulla scelta di un 21:9, ma ora li amo! Tutti i monitor lg 21:9 sono ottimi, non te ne pentirai
 
Ecco delle "coppie" di schermi che potrebbero funzionare:

Economico:
Offerta, Vendita Monitor Led 18.5" Hanns.G HE195ANB 16:9 200cd/m² 5ms VGA Nero - HE195ANB

Molto standard, HD-ready 768p e con gli attacco vesa

"Bello":
Acer G227HQLABID Monitor 21.5", IPS LED, FULL HD, Risoluzione 1920 x 1080, Nero: Amazon.it: Informatica

LG 24MP55 Monitor 24'' IPS Full HD, Nero: Amazon.it: Informatica

Dell P2314H IPS Monitor 23", Nero: Amazon.it: Informatica

Ce ne sono a uffa di questi monitor IPS e rispetto ad un TN saranno sempre un milione di anni avanti visti i colori stupendi. La scelta sta solo a te, però sono sicuro che puoi spendere meno per prendere 2 monito (bello + brutto) e un buon supporto con pivot per il monitor brutto rispetto al singolo 21:9. Il vantaggio è che su un 1080p IPS avresti meno difficoltà a giocare bene (i 30-50€ risparmiati li puoi aggiungere al budget per la VGA migliorando sui due lati: meno pixel per giocare e scheda più capace) e avresti comunque più spazio per lavoro e documenti.

Detto questo, non sono contro ai 21:9 (ne sto valutando io stesso uno), dico solo che se il budget è stretto non credo sia il caso di investire di più su un monitor quando un upgrade alla VGA sarebbe decisamente più urgente nel mio vocabolario :P
 

Ciao Demios...grazie mille davvero!!!
Ora valuto per bene...sarò onesto che non mi piace troppo l'idea dei due monitor uno orizzontale e uno verticale...ammetto che sarebbe molto pratica ma proprio non mi piace esteticamente. :(
Su questo sito:
GTA 5 PC: i requisiti di sistema per giocarlo a risoluzione 4K | Tecnocino
dicono che i requisiti raccomandati per giocare a 30 FPS e risoluzione 4k sono scheda video AMD HD 7870 o Nvidia GTX 760 con 2 GB di VRAM.
Quindi mi viene da chiedermi se davvero non ce la posso fare a giocare con la AMD Radeon R7 260X Core 1150MHz Memory GDDR5 6600MHz 2GB che pensavo di comprarmi...in fondo la risoluzione sarebbe nettamente inferiore al 4k... :(
E se prendessi la Nvidia GTX 660 2 GB? Ho visto che costa 60 € in più rispetto alla R7...Li varrebbe quei 60 € in più? Sarebbe già un passo avanti?
Scusa...è che mi iniziava davvero a piacere l'idea del 21:9 :cry:
 
Eh si, non é bella da vedere come soluzione però con gli stessi soldi "ci compri di più"!

Mi spiace ma hai sbagliato persona a cui chiedere sui confronti tra VGA: di AMD non ne so niente (ammetto di far parte del team verde incondizionatamente da decenni ) e in più non so qual'è la tua definizione di "giocabile". Tanto per chiarire io ho provato a far girare Far Cry 3 a 1080p con una 560ti e per me era ingiocabile: ho abbassato a 720p e messo le texture a medio per avere un frame rate decente ma il gioco mi sembrava brutto e poco coinvolgente, stessa cosa con Metro Last Light ma questo non significa che non fossero fluidi e che sia riuscito a finirli. Con una 660 SICURAMENTE GTA 5 é giocabile su uno schermo da 2560x1080 (non necessariamente alla risoluzione nativa ma con una media superiore ai 25-30 FPS), ma questo non significa che sia una bella esperienza soprattutto considerando che questi giochi possono avere picchi di lag considerevoli in precise situazioni e che permettono di avere lunghi campi visivi che li rendono più "realistici".

Razionalmente la soluzione del doppio monitor ha più senso, ma capisco perfettamente che per certe cose bisogna fare acquisti con lo stomaco e scoprire di preferire la strada "sbagliata": applico questa legge ad auto, viaggi, computer e cellulari ogni volta che posso permettermelo... Ed é anche vero che i consigli servono per rendersi conto di essere già convinti
 

Hai perfettamente ragione :) :) :)
Sei stato grande! Mi hai dato parecchi consigli preziosi (anche se dovessi finire per prendere il 21:9) e mi hai chiarito le idee su parecchi punti.
Ti chiedo un'ultima cosa che magari la sai...io come configurazione attuale ho:

CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Demeb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
RAM: 8GB (2X4GB) (Mi pare siano DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz)
SCHEDA MADRE: AsRock 970DE3/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX

Non avrei problemi di compatibilità ne con la R7 ne con la 660, giusto? (Nel caso non sapessi della AMD magari sai rispondermi sulla Nvidia)

Inoltre non ho mai capito le schede video che ce ne sono un sacco di modelli perchè cambia il produttore (se non ho capito male)...quindi specifico che con 660 intendo questa: Gigabyte GV-N660OC-2GD NVIDIA GTX 660 scheda grafica (PCI-e, 2GB, GDDR5 memoria, DVI, HDMI, DisplayPort, 1GPU): Amazon.it: Informatica

Grazie mille!!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top