Modem Tim obbligatorio?!!

Pubblicità

Twoface

Utente Attivo
Messaggi
421
Reazioni
15
Punteggio
57
Ho appena effettuato la richiesta per passare alla fibra, e Tim mi obbliga ad acquistare il loro modem!!!Io sono in possesso di un fantastico fritz box 3490 è non ho nessuna intenzione di sostituirlo con quello di Tim..Aiutatemi come mi devo comportare come avete fatto voi?!
Grazie..
 
Devi per forza usarlo e collegarci tutti i telefoni di casa.
Puoi usarlo esclusivamente come modem e mettere a cascata il tuo router per continuare ad utilizzarlo esclusivamente come router.
 
Ho appena effettuato la richiesta per passare alla fibra, e Tim mi obbliga ad acquistare il loro modem!!!Io sono in possesso di un fantastico fritz box 3490 è non ho nessuna intenzione di sostituirlo con quello di Tim..Aiutatemi come mi devo comportare come avete fatto voi?!
Grazie..


Parli della FTTC oppure della FTTH?

Il modem router che hai per la FTTC è limitato a 100 mbit in download dato che non supporta il profilo 35b e non permette di chiamare e di ricevere le telefonate.

Il modem router che hai Per la FTTH ti serve un ONT per collegarti ad internet però non permette di chiamare e di ricevere le telefonate.

TIM non produce i modem/router.
L' ultimo modem/router che TIM rende disponibile è il Technicolor DGA4130 è compatibile anche con il profilo 35b e quindi avendo la FTTC supporta in download una velocità superiore ai 100 mbit. Per la FTTH ti serve un ONT.

Tim ha presentato un' altro modem/router che però sarà disponibile a partire da settembre ed oltre ad essere compatibile con il profilo 35b ha l' ONT integrato nel caso della FTTH.

I modem/router forniti da TIM per la FTTC e la FTTH (vale anche per gli altri operatori telefonici) permettono di chiamare e ricevere le telefonate.
Esistono in commercio anche modem/router che permettono per chi ha la FTTC o la FTTH di chiamare e ricevere le telefonate.

I modem/router forniti da TIM lato modem sono buoni perchè a differenza ad es. dei Fritzbox hanno il chipset Broadcom che aggancia una portante maggiore. Portante maggiore= velocità maggiore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi per forza usarlo e collegarci tutti i telefoni di casa.
Puoi usarlo esclusivamente come modem e mettere a cascata il tuo router per continuare ad utilizzarlo esclusivamente come router.

Esiste anche il ribaltamento della linea telefonica che permette di usare i telefoni nelle altre prese sparse per la casa e quindi non li deve per forza collegare direttamente al modem/router fornito dall' operatore telefonico.

Come hai detto tu può anche configurare il modem/router fornito da TIM solo come modem puro e collegarci in cascata il Fritzbox 3490 e lo utilizza solamente come router e non come modem router.

Se invece non gli interessa chiamare e ricevere le telefonate allora non deve per forza prendere il modem/router fornito da loro a meno che nella FTTC non vorrà mai una velocità in download superiore ai 100 mbit in download.
 
Grazie ragazzi ora ho le idee molto più chiare non so se è FTTH o FTTC so che nella mia zona per ora è disponibile fino a 100mb
Io volevo continuare ad utilizzare il fritz perché ha un WiFi che è una bomba e perché mi sono trovato molto bene.
Ho ricordi dei vecchi modem Telecom che erano osceni spero che quello che mi forniranno sarà utilizzabile..
 
Grazie ragazzi ora ho le idee molto più chiare non so se è FTTH o FTTC so che nella mia zona per ora è disponibile fino a 100mb
Io volevo continuare ad utilizzare il fritz perché ha un WiFi che è una bomba e perché mi sono trovato molto bene.
Ho ricordi dei vecchi modem Telecom che erano osceni spero che quello che mi forniranno sarà utilizzabile..


Si tratta della FTTC profilo 17a. Se sei coperto anche dall' E-VDSL (sempre su FTTC) profilo 35b puoi richiedere avere una velocità in download Fino a 200 mbit mentre l' upload rimane uguale.

Se configuri il modem/router fornito da TIM come modem puro esso si occuperà della parte modem e della parte Voip (linea telefonica digitale). Poi colleghi in cascata il modem/router che hai usando la porta wan che ha. In questo modo il 3490 si occuperà di fare da router e da Access Point (che sarebbe il Wifi).

Ti consiglio di farti dare il Technicolor DGA4130 che è disponibile dallo scorso giugno.


Di nulla!
 
@twoface
Il modem TIM deve essere acquistato e utilizzato obbligatoriamente come da contratto che sottoscriverai, in quanto unico apparecchio ufficiale col quale usufruire del servizio.

@De Sire Dario: non puoi scegliere quale modem farti dare.
In caso di 100 Mbps., tutto dipende dalle scorte presenti nel magazzino di zona.
Evita di scrivere inesattezze.

P.S.: l'utente ha specificato che il suo armadio è coperto unicamente dalla 100 Mbps.
 
@twoface
Il modem TIM deve essere acquistato e utilizzato obbligatoriamente come da contratto che sottoscriverai, in quanto unico apparecchio ufficiale col quale usufruire del servizio.

@De Sire Dario: non puoi scegliere quale modem farti dare.
In caso di 100 Mbps., tutto dipende dalle scorte presenti nel magazzino di zona.
Evita di scrivere inesattezze.

P.S.: l'utente ha specificato che il suo armadio è coperto unicamente dalla 100 Mbps.

Facendo l' attivazione ad es. tramite il 187 si può sempre chiedere di farsi mandare il Dga4130. Questo intendevo e non è un' inesattezza secondo me.


Chissà se in seguito sarà coperto anche lui dalla 200 mbps ^^
 
Facendo l' attivazione ad es. tramite il 187 si può sempre chiedere di farsi mandare il Dga4130. Questo intendevo e non è un' inesattezza secondo me.
Non si può richiedere assolutamente nulla.
Non sono rari i casi di utenti che si sono ritrovati fondi di magazzino come Sercomm e Scolapasta vecchia versione.
E, sì, è un'inesattezza bella e buona.
 
Intanto avevo l'appartamento per questa mattina è mi hanno tirato il pacco senza neanche avvisare ora mi toccherà prendere un'altra giornata di ferie
 
Ieri sono passato alla fibra
Mi è stato installato un modem technicolor smart modem sembra valido speriamo bene..
Come si fa ad accedere al set up da indirizzo ip?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top