Modem si surriscalda ?!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Andre345

Utente Èlite
Messaggi
3,099
Reazioni
395
Punteggio
65
Ragazzi il mio modem (Alice Gate 2Plus Wi-Fi || non so se è esatto il nome) tende a surriscaldarsi se lasciato acceso per più di 3-4 ore, e la connessione diventa instabile. Io risolvo piazzandoci sopra 2 bustine di ghiaccio gel però volevo chiedervi se capita anche a voi.:boh:

p.s. senza usare il climatizzatore in casa (temp. 30-32°)
 
si sono tutti uguali questi alice sono dei forni con le antenne
io infatti consiglio sempre di non appoggiarlo sopra altri apparecchi(come molti fanno esempio mio padre lo teneva sul case del pc) ma di appoggiarlo a terra togliendo i piedini di gomma in modo da scambiare il calore più velocemente(che con l'aria) essendo ora a contatto diretto.
Considera che molti di questi restano accesi 24 ore su 24 per 365 giorni e sul manuale ci sono le linee guida sul come e dove posizionarlo,
quindi la temperatura di esercizio è quella ma tu mettendo il ghiaccio potresti provocare dei danni (non facendolo lavorare alla sua temperatura per la quale i componenti sono stati dimensionati e provocando sbalzi termici) il ghiaccio secondo me è esagerato ,basta un ventilatore, ma non credo che sia quella la causa dell'instabilità,controlla che non ci siano altri apparecchi elettronici che non interferiscano nelle vicinanze.
 
si sono tutti uguali questi alice sono dei forni con le antenne
io infatti consiglio sempre di non appoggiarlo sopra altri apparecchi(come molti fanno esempio mio padre lo teneva sul case del pc) ma di appoggiarlo a terra togliendo i piedini di gomma in modo da scambiare il calore più velocemente(che con l'aria) essendo ora a contatto diretto.
Considera che molti di questi restano accesi 24 ore su 24 per 365 giorni e sul manuale ci sono le linee guida sul come e dove posizionarlo,
quindi la temperatura di esercizio è quella ma tu mettendo il ghiaccio potresti provocare dei danni (non facendolo lavorare alla sua temperatura per la quale i componenti sono stati dimensionati e provocando sbalzi termici) il ghiaccio secondo me è esagerato ,basta un ventilatore, ma non credo che sia quella la causa dell'instabilità,controlla che non ci siano altri apparecchi elettronici che non interferiscano nelle vicinanze.

capisco, no mi dispiace contraddirti, ma sarà un caso, però la linea mi era diventata instabile (su speedtest la lancetta sbalzava, andava da 2 a 0.68 o a 5 poi di nuovo a 2.. ) quindi ho spento il pc e spento il modem. messo 2 bustine di ghiaccio gel (non esattamente ghiaccio) e riavviato entrambi. Beh la connessione andava perfettamente. 5 e qualcosa di velocità stabilissima e tutto a posto.. non saprei come fare col ventilatore in quanto io tengo il modem vicino al telefono (che non è cordless ma un vecchio telecom ingiallito) in entrata e mettere il ventilatore in entrata mmmm :nunu:

Non saprei come fare oltre al ghiaccio... cosa mi consigliate? io lo posso spegnere più spesso ma molti in casa usufruiscono del wifi e non posso staccargli il modem spesso :boh:
 
Io ce l'ho sopra una mensola con dei cd audio di fianco. E pure lui scalda come un forno.
 
allora è difettoso quindi (visto che è in comodato d'uso) puoi far valere il diritto alla sostituzione come difettoso come dice la carta dei servizi
http://www.telecomitalia.com/conten...lita/Politiche/Carta dei servizi da fisso.pdf

si una volta mi è toccato sostiruirlo per un altro problema :doh: e quindi evidentemente provvederò.. ma sicuro che sia un problema? perchè se un modem scalda come una fornace c'è poco da fare saranno tutti fatti uguali :nunu: o no? delucidami :D:asd:
 
se da una parte io ho visto (in questi pochi anni che esiste il nuovo router di telecom) tutti i router come quello di mio padre,mia sorella,quello dell'internet point dove faccio assistenza da quattro anni e altri funzionare a regime con queste temperature (sempre però posizionati a dovere come da manuale e anche meglio oserei dire)senza mai vedere problemi nè di connessione(a parte qualche reset che avviene molto di rado) adsl nè per quelli che usano il voip di alice per non parlare della TV digitale over ethernet allora devo constatare che sono dimensionati con questi valori (un pò altini in effetti ).

viceversa la tua prova della borsa/ghiaccio è illuminante riguardo alle cause no?

Tieni conto che di solito i danni dovuti al calore sono cumulanti nel tempo e quindi o è difettoso o ha subito qualche maltrattamento,termico oppure no
 
se da una parte io ho visto (in questi pochi anni che esiste il nuovo router di telecom) tutti i router come quello di mio padre,mia sorella,quello dell'internet point dove faccio assistenza da quattro anni e altri funzionare a regime con queste temperature (sempre però posizionati a dovere come da manuale e anche meglio oserei dire)senza mai vedere problemi nè di connessione(a parte qualche reset che avviene molto di rado) adsl nè per quelli che usano il voip di alice per non parlare della TV digitale over ethernet allora devo constatare che sono dimensionati con questi valori (un pò altini in effetti ).

viceversa la tua prova della borsa/ghiaccio è illuminante riguardo alle cause no?

Tieni conto che di solito i danni dovuti al calore sono cumulanti nel tempo e quindi o è difettoso o ha subito qualche maltrattamento,termico oppure no

si, in effetti hai ragione. Quindi dovrei sostituirlo? Comunque vi spiego come è messo, magari risolvo spostandolo: è messo affianco ad un vecchio telefono telecom (non cordless) ed è appoggiato su una mensoletta in legno, in entrata. Non ha alcuna fonte di refrigerio. Il problema, comunque, è abbastanza raro e succede di rado, spesso basta anche solo riavviare il modem senza appoggiarci ghiacci ecc eecc. Comunque il modem è letteralmente bollente dopo 3-4 ore di funzione.

Queste son le info. Comunque il problema non è grave, succede molto di rado... Che sia il computer? Anche se è nuovo di stecca ed ha una signora motherboard?? :boh:
 
se succede di rado allora è difficile che sia colpa del PC :)
io lo metterei a terra o come dicono nel manuale fissarlo a muro con le viti,sentirà meno caldo. :sisi:
 
se succede di rado allora è difficile che sia colpa del PC :)
io lo metterei a terra o come dicono nel manuale fissarlo a muro con le viti,sentirà meno caldo. :sisi:

grazie tante dei consigli, provvederò a fargli qualcosa :D
 
Io invece ho un Netgear comprato da un anno, nuovo in pratica, e ho notato che scalda molto.... ma veramante tanto, diventa bollente.
Gia 5 minuti dopo l'accensione si sente che comincia a surriscaldarsi.

Non penso che sia normale perchè diventa cosi caldo che quando ci poggi la mano dopo 10 secondi devi toglierla sennò ti fai male sul serio.

Perchè si scalda cosi???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top