DOMANDA Modem/router per connettere tanti dispositivi

Pubblicità

xOldSkoolz

Utente Attivo
Messaggi
293
Reazioni
47
Punteggio
54
Buon pomeriggio ragazzi, ho acquistato in questo ultimo mese due echo dot, un plus e una tv smart. Sono venuti a casa mia degli amici ( altri 4 smartphone, oltre i dispositivi già resenti, collegati in wifi) e la rete è andata down. Ho una 30mega Eolo con il modem-router dato da loro e lo vorrei cambiare in modo da non avere problemi di saturazione dal numero di dispositivi (sempre che il down sia motivo del numero di dispositivi e non della connessione stessa).

In ogni caso, voglio procedere rendendo il più possibile smart il mio appartamento aggiungendo altri due dot, luci ed eventualmente altri dispositivi (prese, clima etc). Qui sotto vi faccio un elenco dei dispositivi totali in modo da avere una panoramica:

- 6 dispositivi echo (4 dot, 1 plus, 1 show)
- 3/4 computer (attualmente 1 fisso, 2 portatili. In futuro arriverà il secondo fisso.)
- 3 smartphone
- 1 tv smart
- 18 lampadine smart (ho addocchiato le teckin per il costo)
- altri dispositivi futuri come prese, clima ed amplificatore
- possibilità di collegare dispositivi di amici e parenti quando vengono a casa mia

Per quanto riguarda la maggior dei device andrebbero collegati in wifi, mentre altri li posso collegare via lan. Sono conscio del fatto che con tutti questi dispositivi sarebbe meglio cambiare anche l'operatore ma non c'è attualmente questa opportunità.
A questo punto che modem o router mi consigliate? Da quanto ho capito l'unico modo per "ampliare le capacità" (e quindi bypassare i limiti hardware del modem in dotazione) della rete eolo è quello di affiancarci un router, però magari mi sbaglio.

I tre modem/router che avevo adocchiato sono i seguenti (eventualmente consigliatemene altri):

- FritzBox 7590
- Netgear Nighthawk X4S AC2600 oppure l'AC1900
- Asus RT-AC88U
 
Ultima modifica:
Faccio un uppino aggiungendo un'ulteriore informazione a cui non ho mai fatto caso e che non ho mai effettivamente controllato. In questo momento posseggo il FritzBox 7530 datomi da EOLO, leggendo su internet sembra il fratellino del 7590 (in prestazioni sembra che a volte lo superi addirittura). Qualsiasi consiglio è benvoluto :D
 
quel router lo ha un mio cliente in un bar, alla sera ci son collegati tipo 50 persone tutte insieme e mai un intoppo.
Ma hai avuto problemi o è un qualcosa che stai pensando per il futuro?
Perchè secondo me non avrai alcun problema con quel router
( per le lampadine posso consigliarti le Xiaomi?, ne ho un paio in casa e sono perfette )
 
Una sera sono venuti 3/4 amici a casa, si sono collegati alla wifi e da quel momento in poi non si riusciva più a navigare. Non sto parlando di giocare online o riprodurre video in 4k, ma semplice navigazione e comandi vocali.

Per quanto riguarda il modem, è possibile che sia stato "downgradato" da eolo per le proprie esigenze?

In questo momento ho 8 dispositivi perennemente collegati più pc e tv saltuariamente e sembra andare abbastanza bene. Il mio dubbio sorge nel momento in cui aggiungerò le lampadine, un altro pc che farà da server (acceso quindi 24h) e magari qualche altro dispositivo.
Mi piacerebbe capire se cambiando il modem può cambiare la situazione oppure è semplicemente un motivo dei 30 mega che sono pochi.

Per quanto riguarda le lampadine grazie per il consiglio, c'avevo dato un'occhiata di sfuggita e non mi sono sembrate rgb (ho intenzione di creare delle atmosfere in tutta la casa). Quelle che avevo addocchiato sono le teckin multi colore
 
Una sera sono venuti 3/4 amici a casa, si sono collegati alla wifi e da quel momento in poi non si riusciva più a navigare. Non sto parlando di giocare online o riprodurre video in 4k, ma semplice navigazione e comandi vocali.

Per quanto riguarda il modem, è possibile che sia stato "downgradato" da eolo per le proprie esigenze?

In questo momento ho 8 dispositivi perennemente collegati più pc e tv saltuariamente e sembra andare abbastanza bene. Il mio dubbio sorge nel momento in cui aggiungerò le lampadine, un altro pc che farà da server (acceso quindi 24h) e magari qualche altro dispositivo.
Mi piacerebbe capire se cambiando il modem può cambiare la situazione oppure è semplicemente un motivo dei 30 mega che sono pochi.

Per quanto riguarda le lampadine grazie per il consiglio, c'avevo dato un'occhiata di sfuggita e non mi sono sembrate rgb (ho intenzione di creare delle atmosfere in tutta la casa). Quelle che avevo addocchiato sono le teckin multi colore
beh potrebbe essere un problema della tua linea ( magari un telefono stava facendo l'upload del backup, bloccando tutta la rete per la navigazione )
No, perchè questo mio cliente ha proprio eolo con quel router.
Le lampadine non fanno traffico, vai tranquillo.
Le lampadine della xiaomi sono anche rgb, le ho in casa ^^
Avevo provato anche io delle cinesate prese su amazon, ma non valgono i 14/15€ che costano
 
Io ho relegato la domotica a una loro rete WiFi, prima era su un NetGear EX7000, ma va in palla con molti dispositivi, quindi ho riutilizzato un router Zyxel e li ci ho messo tutti i dispositivi domotici di Casa.
L'unico problema sono le app dei dispositivi che li cercano e non li trovano se non sei nella loro rete WiFi e poi fanno l'accesso tramite cloud, quindi la risposta diventa più lenta, però in quel caso mi collego alla rete WiFi della domotica e amen ^^
 
Io ho relegato la domotica a una loro rete WiFi, prima era su un NetGear EX7000, ma va in palla con molti dispositivi, quindi ho riutilizzato un router Zyxel e li ci ho messo tutti i dispositivi domotici di Casa.
L'unico problema sono le app dei dispositivi che li cercano e non li trovano se non sei nella loro rete WiFi e poi fanno l'accesso tramite cloud, quindi la risposta diventa più lenta, però in quel caso mi collego alla rete WiFi della domotica e amen ^^
Mmm non è una mossa saggia, perché vai a creare una rete in più, rischiando di andare a disturbare la rete wifi normale.
Piuttosto avrei creato una maschera ip differente se il problema erano gli ip...
Alla fine non creano traffico a tal punto da creare lag/ritardi sulla rete che le ospitano

Inviato da TA-1021 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Io ho relegato la domotica a una loro rete WiFi, prima era su un NetGear EX7000, ma va in palla con molti dispositivi, quindi ho riutilizzato un router Zyxel e li ci ho messo tutti i dispositivi domotici di Casa.
L'unico problema sono le app dei dispositivi che li cercano e non li trovano se non sei nella loro rete WiFi e poi fanno l'accesso tramite cloud, quindi la risposta diventa più lenta, però in quel caso mi collego alla rete WiFi della domotica e amen ^^

Grazie per il tuo contributo Apocalysse, idea molto interessante! L'unica cosa che mi fa storcere il naso è il fatto di doversi collegare ogni volta ad una rete diversa se si vogliono sfruttare alcune funzionalità da smartphone :D
 
Io provvederei solo a mettere IP fissi ad ogni dispositivo sempre collegato assegnandolo dal router. Dovrebbe contribuire a mettere ordine nella rete.
 
Un buon router gestisce in autonomia l'assegnazione di indirizzi IP con il dhcp. Con un mikrotik si potrebbero fare due SSID e collegare domotica a un SSID e altri apparati su altro SSID, dando magari sottoreti diverse e in caso farle interconnettere se necessario con regole di routing e firewall.
Ma lo vedo necessario giusto se si parla di centinaia di apparati
 
Mmm non è una mossa saggia, perché vai a creare una rete in più, rischiando di andare a disturbare la rete wifi normale.
Ho usato canali differenti ^^

Piuttosto avrei creato una maschera ip differente se il problema erano gli ip...
No, il problema era che l'AP si incasinava e nuovi dispositivi non si collegavano più (dava errore di autenticazione), l'unica era spegnerlo e riaccenderlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top